14Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La prima parola è “Permesso”. Poi “Grazie!“ col punto esclamativo (che non è un dettaglio). A seguire “Prego“, “Scusa“, “Buongiorno“ e “Buonasera“. Sei paroline con le quali oggi si è persa un po’ di dimestichezza. Quella che vedete a fianco è la pagina di un vecchio Sussidiario, che un sito ha preso e rilanciato in rete. E’ un libro dei primi anni delle elementari, uno di quelli sui quali noi tutti un po’ datati abbiamo imparato a leggere e a scrivere. Ma non solo. A scuola, come dimostra questa vecchia paginetta, si condivideva l’abc dell’educazione. Forse appena una manciata di regole […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
03Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Ragazzi, tirate fuori il coraggio. A 16 anni è importante usare tutto il coraggio che si ha. E’ il momento giusto di fare esperienze. Osare“. Parola di Daniele Novara, pedagogista, direttore del Centro psicopedagogico per la gestione dei conflitti, e autore, fra gli altri libri, di “Urlare non serve a nulla. Gestire i conflitti con i figli per farsi ascoltare e guidarli nella crescita” . Incontra molti ragazzi e ha avviato una scuola per genitori. Cliccate qui per il loro sito. Un giorno ha preso carta e penna e ha deciso di rivolgersi direttamente a loro, agli adolescenti di […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
21Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi sono troppo divertita oggi a leggere la lettera aperta della mamma blogger dell’Huffington Post ai suoi figli. Leggetela. Parla di vacanze. E di regole che si sregolano durante l’estate. Di adolescenti che cercano la loro strada disseminandola di calzini come fossero le molliche di pane della fiaba di Pollicino. Parla di confini che, in questo periodo, e all’improvviso, devono essere ogni anno rivisti, corretti, allargati, misurati, ricomposti e negoziati a seconda dell’età… Quando arriva l’estate c’è più tempo per stare con i figli. Ed è anche l’occasione per ripensare ad alcuni comportamenti (nostri) e sintonizzarli sulla nuova stagione. Diciamo che […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
07Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tempo. Per noi mamme, banalmente, tutto si misura in minuti. Quelli che mancano, ovviamente. Non ore. Minuti, qualche centinaio di secondi. Lo sappiamo. In questi giorni stanno circolando un paio di ricerche che rispondono con un numero alla domanda: ma quanto tempo mi avrà dedicato la mamma da quando ero piccolo? E, quindi, quanto tempo le resta? Ecco le risposte, quantificate da Helpling, la piattaforma per la ricerca e la prenotazione di addetti alle pulizie. Banalissima premessa: ogni giorno una mamma si alza e sa che deve correre per districarsi nella giungla di impegni che la opprimono! Oltre a lavorare si occupa di innumerevoli […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
19Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I figli adolescenti possono essere più stressanti del lavoro, in particolare per i padri. Lo dice una ricerca appena presentata che mette in guardia soprattutto i papà a non smettere di fare i papà. Lo sostiene don Mazzi, anche nel suo ultimo libro “E’ severamente proibito fare figli” (Cairo, 14 euro). In un incontro che ha tenuto con alcuni genitori ha esortato i papà di figli adolescenti con un piccolo decalogo di buone regole. La prima: “Il padre deve tirare fuori il figlio dalla gabbia“. Per chi poi vuole avere qualche parola illuminante, “Se” la lettera di Kipling e quella di […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
13Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si chiama “Nek Nomination” ed è l’ultima folle moda tra gli adolescenti. Si tratta di una gara a chi beve di più e più velocemente possibile, davanti a una telecamera. Il video – tutt’altro che edificante – viene poi postato sui social network. E da lì scatta la “nomination”: ovvero la chiamata verso altri tre ragazzi/e che entro 24 ore sono invitati ad accettare la sfida. Se non lo faranno saranno costretti a pagare da bere e ad essere derisi in rete. La sfida non solo è assurda ma pericolosissima. E’ partita dall’Australia, ha contagiato gli Stati Uniti, l’Inghilterra ha […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
27Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si è messa in moto la macchina del ministero per le iscrizioni alle prime classi di elementari, medie e superiori. Da oggi le famiglie possono cominciare a registrarsi sul sito del Miur www.iscrizioni.istruzione.it/. La pagina è stata messa on line con una settimana di anticipo in modo da dare la possibilità di esplorare con calma le informazioni per la ricerca della scuola, sulle modalità di registrazione e di compilazione della domanda. A partire dal 3 febbraio e fino al 28 si potranno poi effettuare le iscrizioni vere e proprie. Fino al 28 febbraio sarà sempre possibile anche effettuare la registrazione. […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
25Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sabato mattina (tarda). Interno, giorno. La scena che si presenta e si ripete ogni week end, è sempre la stessa. Io (la mamma) che incita in tono crescente a seconda dell’ora: “compiti, ragazzi f-a-t-e i compititiiii!”. Dopo un fine settimana in cui ho affrontato – nell’ordine – l’homo abilis, il regno delle murene per finire ai problemi sul prisma, il lunedì apro la finestra sul mondo e trovo l’annoso dilemma sui compiti: è giusto? E’ sbagliato? Questa volta ad animare la diatriba – che (confesso) dopo il week end mi fa inevitabilmente sbilanciare – c’è una circolare rispolverata da Orizzonte […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
20Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Classico? Naaa si studia troppo. Meglio lo scientifico. Però c’è troppa matematica. E se facessi il linguistico? con i tempi che corrono, il lavoro che manca, il mondo che si allunga e si allarga, sapere bene le lingua è come “comprare un poderino nel Chianti”, come si dice in Toscana per figurare un investimento sicuro. Però mi piace anche cucinare, e non perdo una puntata di masterchef… potrei fare il cuoco, ma anche il grafico..l’artistico ecco! Si avvicina inesorabile e senza possibilità di svio la data di iscrizione alle scuole superiori. I professori hanno consegnato i “consigli orientativi” che, comunque, […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022
09Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Pochi sono i bambini che diventeranno una volta cresciuti campioni olimpici. E altrettante poche le loro olimpioniche mamme. Eppure il video che si sta diffondendo in rete (contagioso come il virus bifronte pancia-mal di gola di questi giorni) riesce a coinvolgere tutte le mamme del mondo. Conta infatti già 2,8 milioni di visualizzazioni lo spot – perché di questo si tratta – realizzato dalla Procter&Gamble per le Olimpiadi invernali che si terranno fra un mese esatto a Sochi, in Russia. La multinazionale che produce decine di conosciutissimi prodotti per la casa ma non solo, segue il filone che aveva già inaugurato […]
Il blog di Serena Coppetti © 2022