07Mag 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Sei un ragazzo o una ragazza e hai voglia di parlare con i tuoi coetanei della situazione difficile che state vivendo? Time for us è il posto giusto». È questo l’invito agli adolescenti milanesi di un team di psicologi legati all’Università Cattolica che si mettono a disposizione, volontariamente e gratuitamente. Solo qualche giorno fa, in Francia, Emmanuel Macron ha annunciato di avere destinato ai bambini un rimborso da parte della Sanità pubblica di 10 sedute da uno psicologo. «Oggi – ha spiegato Macron – abbiamo un problema di salute che riguarda i nostri ragazzi che si aggiunge a quello dell’epidemia». […]
Il blog di Serena Coppetti © 2023
04Mar 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«La chiusura delle scuole? Il governo l’ha lasciata ai presidenti delle Regioni. Sono quindi decisioni politiche, non sono di carattere sanitario. Non è il Cts che sta decidendo. Sono i governatori. E questo lo dobbiamo dire…» Daniele Novara, pedagogista, fondatore del Cpp, centro psicopedagogico per l’educazione, non ha tentennamenti. E quindi? «… e quindi si tratta di decisioni dove la demagogia può farla da padrone, ossia “facciamo vedere che facciamo qualcosa“. I bambini non votano, i ragazzi neppure. Colpire loro è la cosa più semplice, più banale. Non hanno influenzano la decisione politica». I loro genitori sì. Ma? «I loro […]
Il blog di Serena Coppetti © 2023
01Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando ieri sono girate ancora una volta le fotografie con gli “assembramenti” (nel dopo Covid spero ci sia qualcuno che faccia una battaglia per eliminare questa parola dal vocabolario…) e le relative bacchettate di chi bollava la massa nel fermo immagine come branco di imbecilli, devo confessare che mi sono sentita a disagio. Più guardavo le immagini e più guardavo i commenti a quelle immagini e più non riuscivo a mettermi né dalla parte degli “assembrati” (si potrà dire?) né dalla parte di chi s’indignava sui social, in strada, al telefono, da solo o in cuor suo: vergogna, sarà colpa […]
Il blog di Serena Coppetti © 2023
22Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ogni settimana in Italia un bambino perde la vita solo perché gli va qualcosa di traverso. Ogni settimana un bambino soffoca perché chi si trova accanto a lui in quel preciso, drammatico istante di emergenza, non sa cosa deve fare. Perché se qualcuno avesse insegnato a quella mamma, quel papà, quei nonni, quella tata o maestra come intervenire, quel bambino sarebbe ancora vivo. Ecco perché è importante la giornata di domani, 23 aprile. E’ la prima Giornata Nazionale sulle Manovre di Disostruzione in età pediatrica. E’ organizzata dal Ministero della Salute e dall’Associazione 30 ore per la vita. Per chi abita a […]
Il blog di Serena Coppetti © 2023