16Apr 14
Non datela per scontata. Una valle deve sentirsi, annusare i suoi confini, trovare le strade, che un po’ sono come i suoi occhi, le sue mani, mostrare il suo volto fuori e allargare lo sguardo al di là dell’ultimo orizzonte e poi battere, il cuore, il suo tempo, il suo ritmo, il suo sound, solo alla fine arrangiare la sua melodia. Riconoscersi. La valle di Comino ci ha messo tempo. O forse a un certo punto si è dimenticata, si è persa. Capita. Capita quando per sentirti più sicuro ti accontenti della miopia, quando il cielo ti appare troppo lontano […]
Scritto in
Storie - Tag:
Alessandro Sallusti,
Alvito,
archiborgo,
archistar,
architettura,
arduino,
Atina,
Casalattico,
Casalvieri,
favole,
festival delle storie,
fotografia,
fumetti,
Gallinaro,
gastronomia,
laboratori,
letteratura,
makers,
Marco Travaglio,
Niko Romito,
Picinisco,
Posta Fibreno,
recupero beni culturali,
Sallusti,
San Donato,
sceneggiatura di corti,
Settefrati,
stampante 3D,
storia,
storie,
travaglio,
valle di comino,
Vicalvi,
videogames,
walter siti
Il Blog di Vittorio Macioce © 2025
02Mag 13
Corri e spera. Corri e cambia. Corri e traccia il tuo destino. Corri e torna a guardare il futuro. Questa volta racconto una storia a pochi passi da me. Ha a che fare con il mio paese. Si svolge lì. Non so se lo conoscete, si chiama Alvito, piccolo, tremila abitanti e tanti anni fa era un ducato. Per me è un po’ come la terra di mezzo di Tolkien e forse lo è davvero. Sta sull’Appennino, in luoghi che pochi conoscono, provincia di Frosinone, lì dove finisce il Lazio e comincia l’Abruzzo, un lembo di parco nazionale e se […]
Scritto in
Storie - Tag:
Alvito,
castello di Alvito,
classe dirigente,
corri Alvito,
corsa podistica,
crisi,
Futuro,
Gomorra,
green economy,
Lazio,
lupo,
maratona,
Montecassino,
natura,
orso,
parco nazionale d'Abruzzo,
podisti,
valle di comino
Il Blog di Vittorio Macioce © 2025