07Apr 25
Ronald Reagan non è un nome qualunque nel Pantheon della destra americana. Ecco cosa diceva a proposito dei dazi: “Dovremmo stare attenti ai demagoghi pronti a dichiarare una guerra commerciale contro i nostri amici, indebolendo la nostra economia, la nostra sicurezza nazionale e l’intero mondo libero, il tutto mentre sventolano cinicamente la bandiera americana”. E ancora: “Le guerre commerciali costruite sui dazi danneggiano tutti. All’inizio possono sembrare un atto patriottico, ma quello che avviene sul lungo termine è disastroso: ancora più dazi, fallimenti a catena e milioni di posti di lavoro persi”. Reagan non era un Nobel per l’economia, ma […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
18Ott 19
Coldiretti ha stimato un calo del 20% delle vendite dei prodotti agroalimentari italiani colpiti dai dazi voluti da Trump. Sarebbe questo l’effetto dell’entrata in vigore delle nuove tariffe sui prodotti europei (fino a 7,5 miliardi a partire dal 18 ottobre) decise a causa del duro braccio in campo aereonautico che coinvolge l’americana Boeing e l’europea Airbus, dopo il via libera del Wto. Tra i prodotti colpiti troviamo il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano, il Gorgonzola, salumi, agrumi, succhi e liquori, una lista di prodotti per un valore – delle esportazioni – di circa mezzo miliardo di euro colpiti da dazi […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
11Giu 18
Com’è noto Donald Trump, dopo aver lasciato prima della fine i lavori del G7 in Canada, ha stupito tutti rifiutandosi di sottoscrivere il documento finale del summit (leggi l’articolo). Oggi trapelano alcuni dettagli interessanti su ciò che ha spinto Trump ad agire in questo modo. Ne parla Larry Kudlow, consigliere economico del presidente americano: Justin Trudeau (premier canadese, ndr) ha “veramente pugnalato alle spalle” gli Stati Uniti e la nostra reazione è stata necessaria per non mostrare “debolezza”, considerato anche il fatto che Trump stava per volare a Singapore in vista del vertice con Kim Jong-un. L’inquilino della Casa Bianca […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
09Mar 18
Trump ha deciso: dazi del 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio. Li ha definiti “una necessità per la sicurezza” degli Stati Uniti. Canada e Messico saranno inizialmente esentati dai dazi mentre sono in corso i negoziati per rivedere il trattato commerciale Nafta con questi due Paesi. I dazi entreranno in vigore fra 15 giorni. La “guerra commerciale” è partita. “Ciò che avevo promesso l’ho mantenuto”, ha detto il presidente. E in effetti è una delle prime cose che aveva detto di voler fare. Sfidando tutto e tutti. Anche chi è più vicino a lui. Il consigliere economico Gary Cohn, ad […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025