22Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Il più pericoloso (o il meno estetico) dei divertimenti inutili»: così, con una battuta lapidaria, Fernando Pessoa liquidò la politica, quella politicante, per capirci, ma avrebbe potuto riferirsi benissimo anche a quella culturale, che distribuisce patentini ideologici a destra e a manca, più preoccupata di operare selezioni all’ingresso del pantheon della cosiddetta “cultura ufficiale” che indagare il senso nascosto di poeti e artisti. In Italia, nel corso dei decenni, Pessoa non è sfuggito a puntigliose “riletture” e a odiosi “distinguo”, operati da chi è incapace di cogliere l’unità dietro la frammentarietà di un carattere. Un esercizio molto utile per disintossicarsi […]
Il blog di Andrea Scarabelli © 2023
05Lug 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un viaggio inatteso, un tesoro sepolto da secoli che attende qualcuno che lo riporti alla luce, trame e intrighi tra Cuba, America e le vastità oceaniche. Sopra ogni cosa, a fare da cornice ideale, l’avventura: l’avventura come infrazione cosciente dell’ordine, rottura delle consuetudini, un continuo misurare se stessi, un ininterrotto sondare il destino… Questi alcuni degli elementi dell’ultimo romanzo di Guido Mina di Sospiro, Sottovento e sopravvento, appena uscito per Ponte alle Grazie, che aveva già dato alle stampe, qualche anno fa, la sua Metafisica del ping pong, viaggio extra-euclideo operato attraverso uno degli sport più famosi di sempre. Diverso […]
Il blog di Andrea Scarabelli © 2023