21Mag 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Esattamente tre decenni fa, il 21 maggio 1991, la quiete della Divinity School dell’Università di Chicago veniva turbata da un colpo di pistola. Il poco più che quarantenne Ioan Petru Culianu, geniale allievo ed erede letterario di Mircea Eliade, veniva ucciso da una mano tutt’ora ignota. Un omicidio politico, come documentato da Ted Anton nel libro-inchiesta Eros, magia e l’omicidio del professor Culianu (Settimo Sigillo, 2007), che toglieva la vita a un geniale studioso capace di cimentarsi con mondi diversi, dal giornalismo alla narrativa, esplorando la letteratura dell’Immaginario e Jorge Luis Borges, la metafisica di Twin Peaks e Giordano Bruno, […]
Scritto in
Critica letteraria,
Filosofia,
Politica,
Storia delle religioni - Tag:
Alexis de Tocqueville,
Antarès,
Argonauta della Quarta Dimensione,
Horia Corneliu Cicortas,
Igor Tavilla,
Ioan Petru Culianu,
Mircea Eliade,
Roberta Moretti
Il blog di Andrea Scarabelli © 2022
19Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Esattamente venticinque anni fa, nei bagni dell’Università di Chicago veniva freddato con un colpo alla nuca Ioan Petru Culianu. Sulla mano che premette il grilletto aleggia tuttora un mistero impenetrabile, che non ha mancato di generare varie ipotesi, da quelle politiche a quelle sentimentali, fino ad altre, esoteriche. Ma il destino di Culianu, studioso capace di spaziare dalla gnosi alla fisica quantistica, dalla storia delle religioni alle scienze cognitive, la cui vita è stata spezzata a soli quarantun anni, è inscindibilmente legato a quello del suo maestro, Mircea Eliade. Ne abbiamo parlato con Horia Corneliu Cicortaş, attento studioso di Eliade […]
Il blog di Andrea Scarabelli © 2022