04Mar 25
Chi segue questo blog sa benissimo quanto la questione energia e green deal mi interessi, ora ancor di più dato che sono anche il Vice Presidente della Fondazione Mattei di Matelica. Ho fatto nei giorni scorsi una bellissima chiacchierata con Sterling Burnett, direttore del Centro sul Clima e Politiche Ambientali dell’Heartland Institute, un think tank conservatore americano, per capire quale sarà il futuro dell’energia in America, e se sarà possibile nell’America di Trump una svolta ad U veloce e repentina contro le follie ambientaliste dei quattro anni di Biden. Il quadro che Sterling mi ha fatto è stato molto chiaro. […]
GLocal © 2025
04Mar 25
Il piano di Francia e Regno Unito, perchè quello di Londra non è un piano europeo, bensì quello delle due uniche potenze atomiche del continente, si può riassumere nel seguente modo: prolungare la guerra il più possibile per mettere Kiev in una posizione negoziale migliore. Ora, se la vediamo con l’occhio cinico degli strateghi di Parigi e Londra, il piano ha un senso: nessun sacrificio di soldati europei e tentare di fiaccare i russi, che poi rimane l’obiettivo più importante. Piccolo dettaglio: tutto ciò sulla pelle degli ucraini, che ormai non hanno quasi più uomini da mandare al fronte. Eppure […]
GLocal © 2025
26Feb 25
E’ in Germania che si decide il destino di questo continente. La Germania dei governi di coalizione tra CDU e SPD (centrodestra e centrosinistra) ha portato il paese al suicidio economico con le folli politiche green, e l’ultimo governo con dentro anche i Verdi ha dato il colpo di grazia al paese. Un paese che ormai da anni non ne becca più una giusta, prima accettando senza colpo ferire la follia della guerra tra Russia e Ucraina e poi la follia green, che ne ha infatti devastato la sua imponente industria dell’automobile. Non ci si aspetta molto dalla politica tedesca, […]
GLocal © 2025
25Set 24
Sembrava che fossero le “magnifiche sorti e progressive”, le politiche green in Europa. Il ban ai motori termici nel 2035 sembrava ormai cosa fatta, la transizione dell’automotive verso l’elettrico (pagata in parte con i soldi dei contribuenti europei) sembrava ormai in dirittura d’arrivo. La Germania poi ha spento le centrali nucleari, e sembrava andare tutto bene. Poi, ops, è arrivata la guerra In Ucraina, e l’embargo su gas e petrolio russo ci ha fatto riscoprire ancora affamati e assetati di combustibili fossili: nel momento di massimo bisogno, ci siamo accorti che forse scommettere tutto sulle pale eoliche non è stato […]
GLocal © 2025
29Ago 24
Oggi il blog ospita l’intervento di Adam Starzynski, giornalista polacco ed esperto di affari esteri, specializzato in relazioni internazionali e studi strategici. Buona lettura. Il leader di Hamas, Ismail Haniyeh, è stato sepolto a Lusail, la seconda città più grande del Qatar, il 2 agosto, dopo essere stato assassinato a Teheran da Israele pochi giorni prima. Il Qatar era anche il quartier generale di Haniyeh dal 2019, con voci secondo cui avrebbe vissuto nel lussuoso Four Seasons Hotel di Doha per lunghi periodi di tempo insieme ad altri membri della massima dirigenza politica di Hamas. Il Qatar è stato anche […]
GLocal © 2025
13Dic 19
Il livello della sconfitta dei Labour nel Regno Unito è fuori dal comune. Il partito del rosso Jeremy Corbyn non perdeva così male dal lontano 1935. Una disfatta totale di un partito che è passato dai fasti del New Labour di Tony Blair alle proposte socialiste, collettiviste e di rapina sociale portate avanti da Corbyn. Non è un caso che questo Labour abbia avuto l’endorsement da parte di Alexandria Ocasio Cortez, la socialista più famosa d’Oltreoceano. E, qui lo dico e qui lo nego, non mi stupirei se i democratici americani, spostatisi apertamente su posizioni socialiste, prendano una bella tranvata […]
GLocal © 2025
14Mag 18
Diciamo che parlare con i pentastellati non deve essere facile, soprattutto se devi farci un governo. E siccome le comiche dei “leader” 5 Stelle non sono mai troppe, ecco che spunta anche Rousseau. Come se non bastassero gli aborti filosofici e le nefandezze che il pensiero di Rousseau ha partorito, entra in gioco anche nella formazione del futuro governo italiano. Un partito di centrodestra che mette in un programma di governo un abominio come il reddito di cittadinanza, deve aspettarsi le barricate sia dentro che fuori dal partito. Se Salvini alla fine dicesse si a queste schifezze, entrerei in Lega solo per […]
GLocal © 2025