24Dic 20
Questa maggioranza, si sa, non ama particolarmente l’industria degli idrocarburi. I 5 Stelle, dietro il paravento dell’ambientalismo ideologico, si sono particolarmente accaniti e tutte le occasioni sono buone per poter mettere ulteriori paletti all’industria, fino a costringere gli investitori a fuggire a gambe levate dal nostro paese. Una figura di palta che sono i grillini potevano garantire. Quest’anno in legge di bilancio ci hanno riprovato e, con la complicità del PD, è stato presentato un emendamento che sospende per un ulteriore anno i permessi di ricerca e prospezione degli idrocarburi. La mazzata finale, dato che era già tutto fermo. Fortunatamente […]
Scritto in
Nazionale,
Opinione,
Politica Internazionale - Tag:
5 stelle,
ambientalismo,
decrescita felice,
gas,
governo,
idrocarburi,
PD,
petrolio,
rinnovabili
GLocal © 2025
18Apr 20
Torno con il mio blog dopo un periodo di assenza, ma lo faccio su un argomento veramente importante: come salvarci, o per lo meno come evitare troppi danni, con la catastrofe economica che si sta avvicinando? Come prima cosa, è fondamentale che il paese riparta, con sicurezza ma con decisione. Questa è ovviamente una prospettiva di medio periodo, ma l’Italia ha bisogno d’ossigeno qui ed ora. Come fare? Si è parlato del MES, che sarebbe senza condizionali per gli aiuti sanitari, ma per il resto non sappiamo e dovremo aspettare giocoforza il risultato del Consiglio Europeo del 23 Aprile. Sui […]
Scritto in
Nazionale,
Opinione,
Politica Internazionale - Tag:
5 stelle,
BCE,
bruxelles,
consiglio europeo,
conte,
lega,
PD,
salvini,
zingaretti
GLocal © 2025
07Nov 19
Quello di oggi più che un articolo è una riflessione su vita (politica) vissuta. Voglio parlarvi di come sia fare attività politica quando si è italiani all’estero. Quando Mirko Tremaglia diede la possibilità agli italiani all’estero di poter votare per i propri rappresentanti al parlamento italiano, la destra pensava che tutti gli expat fossero dei destrorsi. Qualche anno dopo, il pensiero di Tremaglia si è rivelato abbastanza inesatto. Il voto degli italiani all’estero, e di conseguenza anche i rappresentanti politici, sono sempre stati appannaggio del centrosinistra. I collegi esteri sono diventati nel tempo come delle enormi regioni rosse dove la […]
GLocal © 2025
05Nov 19
La situazione dell’ex ILVA è tragica, con migliaia di posti di lavoro in bilico nel solo sito tarantino e altri migliaia a rischio in altri stabilimenti e nell’indotto. La situazione è grave, e la cronistoria del dramma ILVA l’ha raccontata bene ieri Carlo Calenda, ospite dal nostro Nicola Porro. Il gruppo franco-indiano ArcelorMittal e le parti sociali e governative avevano messo le carte in tavola: più di un miliardo per la bonifica ambientale messi da ArcelorMittal e nessun licenziamento fino al 2023, previo scudo penale per evitare che la magistratura mandasse avvisi di garanzia a raffica. Si, perchè sarebbe successo […]
Scritto in
Nazionale - Tag:
5 stelle,
arcelormittal,
Calenda,
conte,
di maio,
ilva,
italia viva,
lezzi,
PD,
Renzi,
taranto,
zingaretti
GLocal © 2025
23Ott 19
Proprio ieri ho visto un’intervento della candidata del centrodestra in Umbria, Donatella Tesei, che descriveva la sua regione come in caduta libera per quanto riguarda il PIL, le infrastrutture e la qualità della vita. Purtroppo non ho potuto fare a meno di pensare alla realtà delle Marche, secondo il mio parere ben più drammatica di quella umbra. Come avranno capito i lettori di questo blog, ho una particolare passione per l’industria e le grandi infrastrutture, senza le quali un paese avrebbe i piedi di argilla. Le Marche, che hanno il record di non aver espresso neanche un ministero nella Seconda […]
GLocal © 2025
02Ott 19
Qualche giorno fa stavo vedendo un documentario su un politico messicano, che in Italia è più o meno sconosciuto: Luis Donaldo Colosio, candidato presidenziale del Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) assassinato a Tijuana nel 1994 durante un comizio elettorale. In Messico, sia nelle regioni che nel governo centrale, c’è sempre stato un dominio incontrastato del PRI e Colosio, che era un sincero riformista, una volta disse: “se vogliamo salvare la democrazia messicana, non dobbiamo fare brogli in Bassa California e rischiare di perdere”. In quelle elezioni regionali in Bassa California, ad inizio degli anni 90, Colosio ed il PRI capitolarono, consegnando […]
GLocal © 2025
18Set 19
Eccolo la, si staglia all’orizzonte e si vede molto bene: ieri a Porta a Porta è nato il governo Renzi Bis. Non ce ne voglia il caro Giuseppe Conte, ma la realtà è che dopo la sbornia mediatica che lo ha visto protagonista come novello statista italico, la sua figura viene nuovamente coperta da un’altro Matteo, stavolta quello fiorentino e non quello milanese. Si, perchè Matteo Renzi prima ha piazzato i suoi nei posti che contano (ministeri e sottosegretariati) e poi se n’è andato dal PD, portandosi dietro la sua piccola pattuglia parlamentare che deciderà le sorti del governo. Una […]
GLocal © 2025
15Set 19
Tutti dicono che l’Italia non sia una terra di opportunità. Perbacco se lo è invece! Fino a qualche mese fa, esponenti del PD e del Movimento 5 Stelle non ce li saremmo immaginati neanche a prendere un caffè insieme, oggi invece governano e si spartiscono allegramente le poltrone. Questa è una storia che sappiamo ormai. La nuova storia invece riguarda le elezioni regionali. Di Maio qualche mese fa lo dichiarava ai quattro venti che mai e poi mai avrebbe fatto patti con il PD per le elezioni regionali, ed invece eccoli qua, pronti a darsi man forte alle regionali in […]
GLocal © 2025
26Ago 19
Cambiare idea in politica è più che lecito, ci sta. Solo che quando passi dall’essere il presidente del consiglio del governo più euroscettico dell’UE ad essere uno zerbino di Tusk e Macron, allora vuol dire che cerchi di accreditarti come novello paladino d’Europa. Diamo una notizia al buon Giuseppe Conte: non funziona e non funzionerà mai. Sono finiti i tempi in cui la classe politica italiana doveva per forza cercare rifugio e conforto nelle stanze di Bruxelles. Sono finiti i tempi per cui per essere “fit to rule” dovevi prostrare il capo a Bruxelles. Gli italiani, che sono persone intelligenti […]
Scritto in
Nazionale,
Opinione - Tag:
brexit,
burocrati europei,
conte,
di maio,
immigrazione,
Ius Soli,
PD,
Putin,
Renzi,
salvini,
tasse,
Trump,
Von Der Leyen,
zingaretti
GLocal © 2025
21Ago 19
La situazione in Italia è sempre grave ma mai seria. Oggi il PD ha fatto l’ennesima direzione ed è venuto fuori che no, nessun governo di transizione: o governo politico e di legislatura (per eleggere anche il Capo dello Stato) oppure al voto. Il mandato è nelle mani di Zingaretti. Sono venuti fuori alcuni punti programmatici ad hoc, tra le quali una decisa svolta europeista, l’attenzione alla redistribuzione delle risorse e l’eliminazione delle politiche securitarie di Salvini. In parole povere il PD sta offrendo le esche perfette per catturare l’anima sinistra dei 5 Stelle: aumentare le tasse alla classe media […]
GLocal © 2025