19Set 12
La nostra vicina Francia è zeppa di coltivazioni Ogm. Oggi arriva uno studio-choc sugli effetti dannosi del mais Ogm: è pesantemente tossico, fino a diventare mortale per i roditori. La ricerca è frutto del lavoro dell’equipe di Gilles-Èric Sèralini dell’università di Caen, da anni in prima linea nella ricerca indipendente su Ogm e pesticidi e fiero oppositore dell’utilizzo in agricoltura di piante modificate geneticamente. I dati che saranno pubblicati dalla rivista Food and Chemical Toxicology e anticipati dalla stampa francese, sono contenuti nel libro di Sèralini “Tous cobayes!” (“Tutti cavie”, Flammarion ed.) che uscirà in Francia la settimana prossima, il 26 settembre. E che già promette di diventare […]
Scritto in
Tumore al seno - Tag:
. Food and Chemical Toxicology,
"Tous cabayes",
cavie,
Flammarion,
Francia,
Gilles-Eric Sèralini,
mais Ogm tossico,
Monsanto,
NK603,
Ogm,
piante modificate geneticamente,
università di Caen
Il Blog di Gioia Locati © 2025
03Gen 12
Poco prima di Natale è scoppiato il caso delle protesi per il seno al silicone industriale (non a norma) prodotte dall’azienda francese Pip, Poly Implants Prothèses. Si è visto che, una volta impiantate, queste protesi – che sono più economiche di quelle realizzate con il silicone medicale (a norma) – si rompevano più facilmente delle altre: si è pensato che fossero anche cancerogene. L’allarme è partito dalla Francia, dove 30mila donne portatrici di protesi Pip sono state invitate a presentarsi negli ospedali per sostituirle. Si calcola che i casi di tumore al seno nelle portatrici di protesi Pip in Francia […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
05Ott 11
Un medico francese si candida alle prossime elezioni presidenziali – quelle del 2012 – con l’obiettivo di sconfiggere il cancro. Merita un post. Anche se va dicendo: “Un francese su due e una francese su tre saranno colpiti da un tumore” e ambisce di “voler salvare l’intero pianeta e i suoi abitanti” senza dire come farà. Fin qui sembrerebbe un pazzo qualsiasi. Il suo curriculum però è di tutto rispetto. Si chiama Victor Izrael, è caporeparto all’ospedale Tenon di Parigi e vicepresidente uscente dell’Istituto nazionale del cancro. In Francia (ma anche fuori dai confini) il dottor Izrael è diventato famoso […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
06Set 11
In Francia, l’agenzia di sicurezza sanitaria ha deciso di vietare le punture di acido ialuronico per aumentare il seno, la sostanza iniettata nella mammella altererebbe le immagini diagnostiche e renderebbe difficile la palpazione. In pratica si è visto che, gonfiando il seno con l’acido ialuronico, mammografia ed ecografia non riescono a prevedere i tumori allo stadio iniziale. Secondo l’Afssps il veto è una misura precauzionale, non è messo in discussione il prodotto per gli altri usi estetici: per “riempire” le rughe del viso, rassodare i glutei o i polpacci. Il gel all’acido ialuronico iniettabile è l’unico prodotto di rimodellamento […]
Scritto in
chirurgia plastica,
prevenzione - Tag:
acido ialuronico,
agenzia di sicurezza sanitaria,
chirurgia plastica,
ecografia,
Francia,
lipofilling,
mammografia,
Nicolò Scuderi,
protesi mammarie,
stadio iniziale,
tumore
Il Blog di Gioia Locati © 2025