04Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Riflettiamo sul caso del bimbo inglese gravemente malato che i genitori hanno portato via dall’ospedale di Southampton per curarlo in un modo diverso. La storia è finita su tutte le tivù, i giornali e i siti web. Il bimbo, Ashya, 5 anni, ha un tumore al cervello e con le terapie tradizionali non migliora. Mamma e papà vorrebbero provare a curare il loro figlio con la radioterapia a fasci protonici che si applica a Praga. Il “Proton Therapy Center” della Repubblica Ceca, esaminate le cartelle del piccolo, valuta che la terapia può essere fatta, i genitori decidono allora di vendere […]
Scritto in
libertà di cura - Tag:
Ashya,
Cameron,
cellule staminali,
diritti civili,
il Giornale,
libertà di cura,
Marcello Veneziani,
obbligo alla chemioterapia,
patria potestà,
radioterapia a fasci protonici,
Renzi,
reportage di guerra,
Southampton,
Stamina
Il Blog di Gioia Locati © 2021
12Mag 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è da emozionarsi a leggere la sentenza pronunciata da Anna Maria Tracanna, giudice del Lavoro dell’Aquila a favore di una malata. Il provvedimento d’urgenza, depositato il 3 maggio scorso, riconosce a una donna, con recidiva di cancro al seno, il diritto a curarsi con Metodo Di Bella. Sarà l’Asl di Avezzano Sulmona a rimborsare interamente il costo della terapia poichè la paziente, già operata nel 2008 e alle prese con metastasi dal 2011, è anche cardiopatica. E dunque non può tollerare nè chemioterapia, nè radioterapia. Ma non è solo per via della cardiopatia che il giudice ha condannato la Asl […]
Scritto in
libertà di cura - Tag:
"Il poeta della scienza",
Adolfo Di Bella,
Anna Maria Tracanna,
asl Avezzano Sulmona,
dibellainsieme,
giudice del lavoro,
L'Aquila,
libertà di cura,
Luigi Di Bella,
metodo Di Bella,
provvedimento d'urgenza,
recidiva,
sperimentazione 1998,
tumore al seno
Il Blog di Gioia Locati © 2021