18Gen 18
Oggi il Bitcoin è in recupero sulla piattaforma Coinbase del 5,34% a 11.505,71 dollari, e del 2,70% su quella Bitstamp a 11.501,52. Quanto alle altre criptovalute, Ethereum sale del 4,38% (a 1.027,60 dollari), Litecoin del 6,51% (a 192,51 dollari) e Ripple del 16,95% (a 1,45 dollari). Ieri le quotazioni avevano segnato cali pesantissimi: il Bitcoin era sceso sotto 10.000 dollari (9.230 dollari), ai minimi da novembre, in calo di quasi il 50% dai massimi record segnati a dicembre. L’Ethereum, la seconda moneta digitale per capitalizzazione di mercato, era crollata del 30 per cento. Tra gli analisti prevale l’incertezza. Citigroup vede rapidi margini di deterioramento fino […]
Scritto in
Investimenti - Tag:
bitcoin,
Bitstamp,
bolla speculativa,
bulbi di tulipani,
Cina,
Citigroup,
Corea del Sud,
criptovalute,
Ethereum,
Fabio Accinelli,
Frame,
Goldman Sachs,
Litecoin,
Michele de Michelis,
regolamentazione,
Ripple
Wall & Street © 2025
24Nov 17
Il rituale dello shopping nel Black Friday è ormai diventato un must anche in Italia. Anche la sua variante tecnologica del Cyber Monday è un cult nel campo dell’e-commerce. Oggi negozi, grande distribuzione e, soprattutto, i big di Internet come Amazon propongono sconti importanti (generalmente il 30%) sui loro prodotti. Ma perché i consumatori amano il Black Friday? Alcune nuove risposte arrivano dalla neurovendita, il campo che lega neuroscienze e business. Il Nobel per l’economia, Richard Thaler, ha dimostrato che oltre al piacere per l’acquisto esiste un piacere aggiunto legato all’idea di aver fatto un «buon affare». Sapere di comprare […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
Agf Group,
autostima,
Black Friday,
bolla speculativa,
Cyber Monday,
effetto gregge,
imitazione,
irrazionalità,
Lorenzo Dornetti,
massimizzazione del profitto,
neurovendita,
Richard Thaler,
rimpianto,
saldi,
sconti,
shopping,
teoria economica classica
Wall & Street © 2025