05Ago 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I siti Internet che si occupano di calcio sono ormai adusi a trascrivere pedissequamente le dichiarazioni degli allenatori nelle conferenze stampa post-partita per fornire una visuale a 360° del commento del tecnico. Abbiamo pensato a una soluzione simile per la conferenza stampa post-semestrale del Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, visto che si è conclusa un’altra grande partita: la conquista di Ubi Banca tramite Opas. Sul risultato dell’Opas «Siamo il secondo gruppo dell’Eurozona per capitalizzazione di Borsa, scavalcando Santander e avvicinandoci al valore Bnp Paribas, a dimostrazione del valore strategico di un’operazione che rafforza l’Italia e che dimostra che […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
agricoltura,
Antonio Percassi,
assicurazioni,
Atalanta,
Banca Lombarda,
Bce,
Bergamo,
BlackRock,
Bnp Paribas,
Bper,
Bpu,
Btp,
calcio,
Carlo Messina,
cda,
consolidamento,
Covid-19,
Cuneo,
debito pubblico,
dividendi,
esuberi,
export,
filiera,
finanza d'impatto,
Fondazioni bancarie,
Fondi,
Gaetano Micciché,
Giorgio Gori,
governo,
Harris & Associates,
Intesa Sanpaolo,
Italia,
IwBank,
Jean-Pierre Mustier,
market cap,
Mes,
moratoria,
Mps,
Npl,
Opas,
pandemia,
past due,
Pavia,
personal banking,
prestiti,
price to book value,
private banking,
proxy,
Santander,
servizi bancari,
sindacati,
SisalPay,
startup,
Ubi Banca,
UniCredit,
Vanguard,
Victor Massiah,
Wealth Management
Wall & Street © 2021
11Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I mercati azionari asiatici hanno chiuso con una buona intonazione dopo che il governo degli Stati Uniti ha confermato che è in procinto di organizzare un secondo incontro tra il presidente Trump e il leader nordcoreano Kim Jong Un. L’annuncio è visto come un passo nella giusta direzione per la stabilità politica nella regione. Le relazioni politiche e commerciali sono in via di miglioramento anche altrove, dato che la Russia e la Cina stanno cercando di lanciare progetti per 100 miliardi di dollari attraverso decine di joint venture, e questo ha anche sollevato il sentiment del mercato. «La disputa commerciale tra Stati […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
Cambi,
Cina,
Cmc Markets,
David Madden,
dazi,
dollaro Usa,
Donald Trump,
euro,
guerra commerciale,
Russia,
sterlina,
Usa,
yen
Wall & Street © 2021
14Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Torna a splendere un po’ di sereno sui mercati finanziari dopo la burrasca dei giorni scorsi generata dalla crisi turca, anche grazie al rimbalzo della lira che ha recuperato dopo aver superato la soglia psicologica di 7 contro il dollaro, rimbalzando verso l’area di 6.56. Probabilmente, spiega Giorgio Benetti di Cmc Markets, si tratta solo di un rimbalzo di breve periodo, mentre da Ankara arriva la notizia di una conference call che è stata organizzata giovedì mattina tra il ministro delle finanze turco Berat Albayrak con alcuni investitori esteri, al fine di bloccare l’emorragia di deflussi di capitali che sta […]
Wall & Street © 2021
13Ago 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Al finanziere francese Vincent Bolloré, non è bastata la guerra aperta con il gruppo Mediaset per il suo tentativo di scalata al gruppo milanese. Il governo, infatti, ha avviato formalmente l’iter per valutare l’esercizio del golden power sull’asset strategico di Tim, ossia la rete, intesa come Sparkle, la società che gestisce sia il network in rame che i cavi in fibra su cui transitano i dati sensibili della sicurezza nazionale. Pressata dalla Consob a fare chiarezza sugli assetti di controllo e di comando, Tim ha formalizzato, di riflesso, l’inizio dell’attività e coordinamento da parte di Vivendi per mezzo di Arnaud de Puyfontaine, ad del […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
Amos Genish,
Arnaud de Puyfontaine,
Bnl,
Cariparma,
Consob,
consolidamento,
controllo,
coordinamento,
debito,
direzione,
Edison,
Fabio Accinelli,
Fabrizio Amadori,
Fincantieri,
Flavio Cattaneo,
Francia,
golden power,
governo,
Mediaset,
Mediobanca,
Parmalat,
Pioneer,
Stx,
Tim,
Vincent Bolloré,
Vivendi
Wall & Street © 2021
26Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Atlante? È uno strumento buono lasciato al suo destino». Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo e dell’Acri (l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria che ha investito 536 milioni nel Fondo Atlante) oggi ha espresso il proprio rammarico manifestando una sorta di pentimento. «Retrospettivamente avrei fatto meglio a non partecipare», ha detto. Il motivo? «Bisognava dare un pacco di miliardi ad Atlante per creare il mercato delle cartolarizzazioni e rompere l’oligopolio delle cinque grandi banche americane che comprano sofferenze a 13 centesimi, a 15, 16, 17 centesimi». La missione di Atlante era «fare quello che stava facendo a Siena per portare fuori dal bilancio i […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
Acri,
Allianz,
assicurazioni,
Banca Popolare di Vicenza,
banche,
Bank of America,
Barclays,
Bnl,
Bnp Paribas,
Cariparma,
cartolarizzazioni,
Citigroup,
Commerzbank,
Credit Agricole,
Deutsche Bank,
Fondazione Cariplo,
Fondazioni bancarie,
Fondo Atlante,
Generali,
Giuseppe Guzzetti,
Goldman Sachs,
Jp Morgan,
Morgan Stanley,
Mps,
Npl,
obbligazioni subordinate,
Philippe Donnet,
salvataggi,
sofferenze,
Titoli di Stato,
Ubs,
Veneto Banca
Wall & Street © 2021
27Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vi racconto una parte di me. «Quando ero bambino mi piaceva trascorrere i pomeriggi nell’ufficio di mio padre. Al piano ammezzato del numero 33 di Piazza Aldo Moro (che per i baresi veraci è sempre rimasta Piazza Roma) . C’era una bella macchina per scrivere che la segretaria non utilizzava sempre e che, quando libera, potevo adoperare per le mie prime scorribande letterarie. In più, bastava mettere il naso fuori dalle finestre per respirare l’aria più pesante del centro della città. Vita, gente che si muoveva, negozi, la stazione, la fontana con gli stemmi delle province pugliesi (che erano ancora […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
007,
Adelphi,
Aldo Garzanti Editore,
Alfred Hitchcock,
Andrea De Carlo,
Antitrust,
Arnoldo Mondadori Editore,
Audrey Hepburn,
Bari,
Bompiani,
Brick Bradford,
Carlo Emilio Gadda,
Champions League,
Colazione da Tiffany,
conflitto di interessi,
Corso Cavour,
crisi,
De Agostini,
Ebit,
EI Towers,
Emilio Cecchi,
Enciclopedia Europea,
focaccia barese,
Garzantine,
GazzaBet,
GazzaTv,
Gazzetta dello Sport,
Giulio Einaudi,
Goya,
Gruppo editoriale Gems,
Hachette,
I nostri antenati,
Ian Fleming,
Il Giornale,
Ingres,
investimenti,
Italo Calvino,
Jerome Klapka Jerome,
libri,
Livio Garzanti,
Ludovico Geymonat,
Marcovaldo,
Mediaset,
Monet,
Natalino Sapegno,
Piazza Aldo Moro,
Picasso,
Pierpaolo Pasolini,
Pietro Scott Jovane,
Rai Way,
Rcs,
Scuola di Giornalismo,
Segrate,
Springer,
Stendhal,
Storia della Letteratura Italiana,
Tre uomini in barca,
Truman Capote,
Tv Sorrisi & Canzoni,
Umberto Eco,
Università Luiss-Guido Carli,
Utet,
Vito Mancuso,
Vittorio Feltri,
William Shakespeare
Wall & Street © 2021
12Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I consumatori finalmente «sanno e sono liberi di scegliere se comprare o meno un certo prodotto», ha sentenziato ieri la neopaladina delle oche Milena Gabanelli, dopo essersi presa sostanzialmente della scema dal papà di Prada, Patrizio Bertelli, per aver fatto apparire la Moncler una sorta di sadomasochista che spenna le sorelline di Paperina, affama i suoi fornitori e buggera la clientela con prezzi che sanno di rapina. Ora a lady Gabanelli dobbiamo diverse inchieste meritorie, ma questa volta ha sbagliato di grosso. Insomma, lasciateci dire che i radical chic delle piume ci hanno proprio rotto le scatole. Perdonate lo sfogo […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
ambientalismo,
conflitto di interessi,
contraffazione,
Fininvest,
Made in Italy,
Mediaset,
Milena Gabanelli,
Moncler,
Naj Oleari,
oche,
paninari,
Patrizio Bertelli,
piumini,
Prada,
Rai,
Remo Ruffini,
Report
Wall & Street © 2021
10Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Era da un po’ di tempo che non vi parlavamo del Monte dei Paschi. D’altronde, in questi mesi, la situazione si è profondamente modificata (speriamo in meglio). Il successo dell’aumento di capitale da 5 miliardi di euro dovrebbe aver definitivamente messo in sesto la banca senese che così ha potuto restituire 3 miliardi su 4,1 di Monti-bond (gli strascichi del recente passato e le rettifiche su crediti hanno continuato a far sentire il loro effetto negativo anche nel primo semestre 2014). Ora toccherà al presidente Alessandro Profumo e all’ad Fabrizio Viola rimetterla in marcia verso il profitto. L’aumento monstre ha […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
4You,
Alessandro Profumo,
Antonella Mansi,
aumento di capitale,
Banca 121,
Banca Antonveneta,
Banca d'Italia,
Banca Popolare di Bari,
Banca Popolare di Vicenza,
Banco di Roma,
Banco Santander,
BBVA,
Bettino Craxi,
Bnl,
Byg Pactual,
Capitalia,
Cesare Geronzi,
Chicco Gnutti,
Comit,
Democrazia Cristiana,
Deutsche Bank,
Divo Gronchi,
Fabrizio Viola,
Famiglia Agnelli,
Finatech,
Fineco,
Fondazione Mps,
Fondazioni,
Fondiaria,
Giovanni Bazoli,
Giovanni Consorte,
Giuliano Amato,
Giuseppe Mussari,
Goldman Sachs,
Hopa,
Intesa Sanpaolo,
Iri,
Legge Amato-Draghi,
Luigi Abete,
Luigi Berlinguer,
Mario Draghi,
Massimo D'Alema,
Matteo Orsucci,
Mediobanca,
Mittel,
Mps,
My Way,
nomine,
Pierluigi Piccini,
Piero Fassino,
privatizzazioni,
Psi,
Roberto Colaninno,
Romano Prodi,
Salvatore Ligresti,
Sanpaolo Imi,
Telecom Italia,
UniCredit,
Unipol,
Valter Veltroni,
Vincenzo De Bustis,
Vincenzo Visco,
York Capital
Wall & Street © 2021
22Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Da troppo tempo il signor Della Valle si esibisce con dichiarazioni nei miei confronti che sono ingiuriose e inaccettabili: quindi ne dovrà rispondere nelle opportune sedi giudiziarie nei tempi e nei modi che mi riservo di valutare. Quanto alle indagini della Procura di Bergamo relativamente alla governance di UBI Banca, tengo a ribadire la mia serenità di aver agito nel più totale rispetto delle leggi, come del resto è stato nel corso di tutta la mia vita professionale». Il compassato professor Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, ha messo da parte il suo tradizionale aplomb […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
Corriere della Sera,
Diego Della Valle,
Fiat,
Giovanni Bazoli,
Intesa Sanpaolo,
John Elkann,
Mediobanca,
perdite,
Pietro Scott Jovane,
Rcs,
Tod's,
Urbano Cairo
Wall & Street © 2021
16Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Oggi partono le Ipo della statale Fincantieri e della banca online Fineco, controllata da UniCredit. È un segnale positivo di ritorno della fiducia nei confronti del mercato azionario e, soprattutto della Borsa come strumento per la crescita e la valorizzazione delle aziende. E l’ottimismo ha contagiato anche Borsa Italiana. «Entro la fine dell’anno stimiamo 20-30 Ipo di cui la maggior parte sull’Aim Italia, mercato dedicato alle pmi», ha detto Luca Peyrano responsabile mercati primari della società che gestisce Piazza Affari nel corso di un convegno dedicato alla rivitalizzazione dei mercati azionari organizzato qualche giorno fa a Roma da Equita Sim. […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
Capital gain,
costi della quotazione,
Equita,
Fincantieri,
Fineco,
Francesco Perilli,
Ipo,
Ires,
Pietro Salini,
Salini Impregilo,
Stefano Firpo,
tasse,
Tobin Tax,
UniCredit
Wall & Street © 2021