Cernobbio promuove il governo (con riserva)

La maggioranza dei partecipanti alla 49esima edizione del Forum annuale di The European House – Ambrosetti a Cernobbio ha giudicato in modo positivo l’operato del governo Meloni, mentre le opinioni sono molto negative sulla tassa sugli extra-profitti. È quanto emerge dai risultati del televoto, a cui hanno risposto i rappresentanti al Forum Ambrosetti. In particolare, il 69% della business community ha considerato in modo positivo l’operato del governo. Negativo il giudizio da parte di circa il 18,3% dei presenti. La manovra sugli extraprofitti delle banche: il 33,3% della platea ha valutato molto negativamente la proposta (62,8% il totale dei voti […]

  

Pnrr, evitare la beffa

Volevo ribadire un concetto. Da semplice cittadino. Il Pnrr, che consta di 68,9 miliardi di euro a fondo perduto e di 122,6 miliardi di prestiti, non è ciò che pensiamo che sia. Non è uno strumento finanziario per stimolare la crescita del Paese dopo la pandemia. Il suo impatto aggregato sul Pil 2021-2026 è del 3,2% ai valori dell’inflazione di due anni fa. Quindi, zero o poco più. Il suo valore è simbolico: testimonia che l’Unione europea si fida a tal punto dell’Italia da affidarle 191,5 miliardi di euro. Il che è una buona pubblicità sul mercato internazionale del debito […]

  

Scritto in Italia - Tag: , , , , , , , , ,
Commenti disabilitati su Pnrr, evitare la beffa

Studiate, ragazzi!

  In una recente puntata di «Ottoemezzo» lo scrittore e drammaturgo, Stefano Massini, volendo sostenere che l’essere donna e madre non sia di per sé garanzia di una politica improntata al bene dei molti, ha citato quattro esempi, a suo dire negativi. Golda Meir, ex premier israeliana, colpevole di aver negato il diritto all’esistenza della Palestina. Margaret Thatcher che avrebbe utilizzato i sommergibili nucleari contro l’Argentina per la difesa delle Falkland. Madeleine Albright per aver affermato che la morte di centinaia di migliaia di bambini iracheni a causa delle sanzioni nei confronti di Saddam Hussein fosse inevitabile. Isabella di Castiglia […]

  

Fantasmi dalla Russia

Quale fu la sorte dei prigionieri italiani in Russia durante e dopo la seconda guerra mondiale? In che condizioni vissero la prigionia e che fine fecero le decine di migliaia di soldati che non tornarono? Di questo angolo di storia dimenticato, trascurato e non adeguatamente indagato, si occupa con dovizia di particolari e grazie a fonti inedite, Matteo De Santis con «Fantasmi dalla Russia – Il mistero dei dispersi italiani» edito dalle Edizioni Chillemi di Bruno Chillemi per la collana Memore. Il testo, con prefazione della professoressa Anna Maria Isastia – presidente onorario della Società italiana di storia militare e […]

  

Leadership femminile, esiste davvero?

Esce oggi in libreria «Leadership femminile. esiste davvero?» (Franco Angeli, 174 pp., 23 euro), un volume di Chiara Galgani e Valeria Santoro (coniuge dell’estensore del post; ndr) che approfondisce il rapporto tra mondo femminile e managerialità seguendo un doppio binario. Da una parte, infatti, l’analisi si sviluppa attraverso le conversazioni con dieci affermate manager e imprenditrici italiane. Dall’altro lato, le autrici cercano di definire i tratti distintivi della leadership al femminile partendo dai dati esperienziali emersi nelle interviste e giungendo a una sintesi strategica dello sviluppo professionale della donna. In questo modo, Galgani e Santoro restituiscono un affresco nitido e […]

  

Piramis compie 20 anni

Il gruppo Piramis, nato nel 2002 a Montichiari, è ad oggi una fra le più grandi realtà nell’assistenza, gestione e consulenza per le aziende.  Il gruppo conta 10 società, 58 sedi, 300 milioni di fatturato generato per i partner. I clienti consumer sono oltre un milione, a cui si aggiungono 60.000 aziende business. Oltre mille aziende ogni mese scelgono i servizi di consulenza offerti da Piramis per gestirle. Infatti, fanno affidamento sull’esperienza di un gruppo che ogni anno cresce del 20-30 per cento. Per festeggiare i suoi primi vent’anni Piramis ha dato vita ad un evento unico. Si è trattata […]

  

Scritto in Italia - Tag: , , , , , , , ,
Commenti disabilitati su Piramis compie 20 anni

Grenke Italia cresce ancora

In Italia il mercato del leasing operativo strumentale nel periodo gennaio-agosto 2022 ha generato un business da 926 milioni di euro, in crescita del 23,6% a valore. Grenke Italia, società specializzata nella locazione operativa di beni strumentali per imprese, liberi professionisti e artigiani, si conferma leader di mercato nel nostro Paese con una quota di circa il 23% a valore, e cresce del +78% rispetto ai primi 8 mesi del 2021. La società con base a Milano, nella nuova sede a fianco del Bosco Verticale, consolida ulteriormente la sua posizione nel segmento delle operazioni fino a 25.000 euro di finanziamento […]

  

Scritto in Italia - Tag: , ,
Commenti disabilitati su Grenke Italia cresce ancora

Buon viaggio!

Non basta vincere le elezioni per risolvere la crisi politica che sta affossando l’Italia. Smaltita l’euforia, chi governa dovrà portare risultati. E vista l’attuale situazione anche in ambito internazionale non riesco proprio a essere ottimista. Vedo nubi all’orizzonte e una nazione eccessivamente divisa. Qualcosa però la pretendo anche io. E faccio un appello accorato alle menti brillanti, celebri o meno, che periodicamente annunciano di volere andare via dell’Italia in caso di vittorie politiche non gradite. Siate coerenti per una volta nella vita. Andatevene via sul serio. In aereo. A piedi. Lungo i sentieri di montagna. Con il treno. In automobile. […]

  

Il Pnrr non è tabù

È caduto un tabù: il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) non è intoccabile. Modificarlo si può a patto di rispettare le condizionalità che Bruxelles ha stabilito. Il Pnrr italiano vale 191,5 miliardi di euro cui si sommano i 30 miliardi del Fondo complementare. Ma quello che più conta è che è stato il commissario Ue agli Affari economici Paolo Gentiloni ad abbattere il totem. «Siamo aperti a discutere punti limitati e specifici – ha spiegato – ma non a riaprire o rinviare impegni chiave. Non possiamo minare lo strumento comune più forte che abbiamo a nostra disposizione». Il […]

  

Nasce Young Cyber Security Academy

Al via Young Cyber Security Academy, il progetto di Alessandro Curioni (docente universitario di sicurezza dell’informazione, scrittore e formatore) nato dalla necessità di portare il tema della sicurezza informatica nelle scuole, con l’obiettivo di formare degli utenti del web consapevoli e – potenzialmente – dei futuri operatori nel settore. Fondatore e presidente della DI.GI. Academy, Alessandro Curioni vede da sempre nella scuola il naturale interlocutore per la divulgazione di temi fino a poco tempo fa ad appannaggio di poche persone iper-specializzate. E non è il solo a pensarlo. Ad affiancarlo in questa ambiziosa iniziativa – che punta a coinvolgere tutte le […]

  

Scritto in Italia - Tag: , , , , , , ,
Commenti disabilitati su Nasce Young Cyber Security Academy
Wall & Street © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>