13Nov 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Rivoluzione Instagram». Se si pensa al significato comune del termine «rivoluzione», viene da sorridere, ma a vederlo bene questo sistema di aggiornamenti che Instagram sta ormai da tempo mettendo in atto, sta già portando cambiamenti, anche abbastanza importanti. Dall’aggiornamento dell’algoritmo fino alla scomparsa del numero di like sotto ai contenuti, passando per la rimozione forzata di profili fake, tutto sembra volto ad eliminare le azioni «non umane» all’interno del social e ad incentivare una presenza da parte degli utenti sempre più consapevole, etica e in generale più sana. «Inutile negarlo», spiega Alessandro Cola, Ceo e fondatore della digital agency Xplace, […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
account,
Alessandro Cola,
customer experience,
digital marketing,
Google,
influencer marketing,
Instagram,
marketing,
rivoluzione,
social network,
tecnologia,
user generated content,
Xplace
Wall & Street © 2021
14Feb 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Riscaldamento, illuminazione, controllo della casa: tutto a portata di cellulare grazie a un “maggiordomo digitale”, sistemato in salotto comandabile anche con la voce. Come ha confermato l’ultima edizione del Ces di Las Vegas, la sfida per la casa intelligente e interconnessa è sempre più serrata tra i big dell’hitech, a partire dalle stesse Google, Amazon ed Apple. Una volta assunti maggiordomo e assistente digitale – come Alexa di Amazon per il suo Echo, Google Home o ancora Siri di Apple con il relativo HomePod – viene però il momento di passare agli strumenti che renderanno automatizzata la propria casa. Un campo su […]
Wall & Street © 2021
09Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’estate è il momento del viaggio. Un’indagine di Found, realizzata con il metodo della web opinion analysis, ha dimostrato che il viaggio è al terzo posto nei desideri degli italiani. La voglia di partire è seconda solo ai bisogni concreti di un posto di lavoro e di una casa. Lo stress della società moderna e la difficoltà di programmare nel lungo termine porta sempre più persone a decidere all’ultimo la location delle meritate vacanze. Il web è pieno di offerte scontate. Tutti i portali propongono posti da favola a cifre stracciate. Basta aprire Google e digitare: «last minute». La neurovendita, […]
Scritto in
I nostri soldi - Tag:
costi non inclusi,
costo reale,
Daniel Kahneman,
estate,
Found,
Google,
last minute,
Lorenzo Dornetti,
neuroscienze,
piacere dell'affare,
Richard Thaler,
risparmio,
sconti,
sistema corticale,
sistema limbico,
tendenza all'ancoraggio,
viaggi,
web opinion analysis
Wall & Street © 2021
28Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il settore del turismo conta per il 10% del Pil e dell’occupazione nell’Unione Europea ma, secondo il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, è possibile promuoverne un’ulteriore crescita concentrando risorse ad hoc a livello comunitario su questo comparto. «Nei prossimi dieci anni, il numero di viaggiatori internazionali raddoppierà grazie a un nuovo ceto medio, con forte capacità di spesa, proveniente soprattutto dall’Asia», ha spiegato Tajani aprendo la conferenza di alto livello sulla strategia europea per il Turismo a Bruxelles e aggiungendo che «da qui al 2025 possiamo avere il doppio dei turisti anche in Europa, superando il miliardo di arrivi […]
Scritto in
Lavoro - Tag:
Airbnb,
Antonio Tajani,
Asia,
Cina,
digitale,
disoccupazione,
Google,
Italia,
pil,
tasse,
turismo,
Uber,
Ue
Wall & Street © 2021
19Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il Senato e il Congresso Usa hanno di recente approvato una norma che abolisce il divieto per gli Internet service provider (Isp) di vendere i dati degli utenti, comprese le app scaricate e la cronologia delle ricerche, alle agenzie pubblicitarie senza il loro consenso. Il presidente Donald Trump si era già detto favorevole all’abolizione delle regole messe a punto dalla Federal Communication Commission a ottobre 2016 che sarebbero dovute entrare in vigore a dicembre di quest’anno. Il nuovo regime dovrebbe consentire agli Internet service provider di giocare un ruolo da protagonisti nel campo della pubblicità online, dove oggi a spartirsi il mercato e […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
Alessandro Curioni,
Corte di Giustizia Ue,
dati personali,
Donald Trump,
Facebook,
Federal Communication Commission,
Google,
Internet,
Internet service provider,
Isp,
privacy,
privacy policy,
Privacy Shield,
pubblicità online,
Safe Harbor,
security,
tutela della privacy,
Usa
Wall & Street © 2021
25Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I recenti casi di Tiziana Cantone e Diletta Leotta dimostrano ancora una volta che Internet non dimentica e la sua memoria può avere conseguenze a breve, medio e lungo termine. «Nella vita ognuno è più o meno libero di fare quello che vuole, ma deve essere consapevole delle conseguenze, che purtroppo i più non sono in grado di cogliere», dice Alessandro Curioni, consulente in materia di sicurezza e presidente di DI.GI. Academy, che torna a spiegare su Wall & Street come i problemi di sicurezza informatica ormai impattino sulla nostra vita quotidiana. «In primo luogo – sottolinea – è bene cercare […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
account,
Alessandro Curioni,
cybersecurity,
Diletta Leotta,
diritto all'oblio,
Google,
hacker,
Internet,
motori di ricerca,
privacy,
sexting,
sicurezza informatica,
sistemi di messaggistica,
social network,
teoria dei gradi di separazione,
Tiziana Cantone
Wall & Street © 2021
08Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non vogliamo qui apparire cavernicoli, ma ogni idea per ridurre il tempo che ciascuno di noi infila noncurante nel tritatutto dei social network, senza per questo sottrarci i servizi del web 2.0 ci sembra meritoria. Sia perché la vita, le amicizie su certi social troppo spesso ci fanno assomigliare ai “bambolotti” de «Il Mondo dei replicanti» sia perché inevitabilmente quasi la vita digitale toglie ossigeno a quella reale. Dove, lasciatecelo dire, ci sono baci e strette di mano, non «like» assegnati a caso e uno streaming dove terribili notizie sono intervallate da foto di unghie smaltate, bimbi alla recita di scuola […]
Wall & Street © 2021
10Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per una volta Wall & Street si consentono una divagazione dal discreto fascino del denaro alla fiamma dell’eros di cui madre Natura ha affidato il governo alle donne. La questione, per alcuni pruriginosa, sono i seni che Veronica Maya ha regalato venerdì sera agli italiani sintonizzati su Rai 1 per seguire le prodezze canore e i travestimenti dei vip arruolati da Carlo Conti in Tale & quale show. La soubrette, evidentemente ragazza che sa come gira il mondo e la lancetta dell’audience, non è parsa scomporsi un granché quando ha ceduto il corpetto che l’avvolgeva; al contrario ha continuato per […]
Scritto in
Italia - Tag:
Belen Rodriguez,
Corriere della Sera,
Diego Della Valle,
Facebook,
farfallina,
FCA,
Gazzetta dello Sport,
Giovanni Bazoli,
Google,
Intesa Sanpaolo,
John Elkann,
Madonna,
Rai 1,
Rcs,
Tale e quale show,
tette,
toplesss,
twitter,
Veronica Maya,
WhatsApp,
Yahoo!
Wall & Street © 2021
03Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non tutte le ciambelle si trasformano in Google, in Twitter oppure in Beats, la produttrice di cuffie acquistata da Apple per 3 miliardi di dollari. Insomma, avviare una start up non significa automaticamente essere Mark Zuckerberg, anzi è molto più elevata la probabilità di fallire che di ottenere successo. In Italia la legislazione ha sempre cercato di creare terreno fertile alle start up (e questa è cosa buona e giusta), ma molto spesso dimenticando alcune peculiarità, come il fatto che il trasferimento tecnologico (cioè il passaggio dall’ambito della ricerca a quello della produzione in serie) è un percorso molto complesso. […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
Apple,
Beats,
Giorgioa Petroni,
Google,
Legge Passera,
Mark Zuckerberg,
modelli di business,
National Research Center,
ricerca scientifica,
Silicon Valley,
sostenibilità economica,
start up,
twitter,
università
Wall & Street © 2021
20Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’attacco con «bombe a grappolo» lanciato da Google continua a mettere a dura prova Apple: gli smartphone e i tablet Galaxy di Samsung sottraggono parte del fascino (e dei primati un tempo esclusivi) a iPhone e iPad. ChromeCast offre una alternativa low cost alla Apple tv. Google sta macinando profitti crescenti (3,42 miliardi di dollari nel secondo trimestre), complice la spinta della pubblicità, ma Android sembra denunciare una ruggine ben peggiore del baco che continua ad affliggere Apple. Prima di proseguire è doveroso dichiarare un conflitto di interesse: sia Wall sia Street hanno (con piena soddisfazione) in tasca, in borsa e sulla scrivania molte […]
Scritto in
Wall Street - Tag:
Android,
Apple,
BlackRock,
Google,
iPhone 6,
iWatch,
Malware,
Samsung Galaxy,
Steve Jobs,
Tim Cook,
Virus
Wall & Street © 2021