24Nov 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il gruppo Piramis, nato nel 2002 a Montichiari, è ad oggi una fra le più grandi realtà nell’assistenza, gestione e consulenza per le aziende. Il gruppo conta 10 società, 58 sedi, 300 milioni di fatturato generato per i partner. I clienti consumer sono oltre un milione, a cui si aggiungono 60.000 aziende business. Oltre mille aziende ogni mese scelgono i servizi di consulenza offerti da Piramis per gestirle. Infatti, fanno affidamento sull’esperienza di un gruppo che ogni anno cresce del 20-30 per cento. Per festeggiare i suoi primi vent’anni Piramis ha dato vita ad un evento unico. Si è trattata […]
Wall & Street © 2023
24Ott 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dopo aver messo a soqquadro il Dark Web, debellando la più pericolosa rete di criminali informatici in circolazione, l’esperto di cybersecurity Leonardo Artico finisce di nuovo nel mirino. Dal suo passato riemerge un’amante, nel frattempo diventata la potentissima manager di una big tech, e con lei si materializza un’eminenza grigia a capo di un nucleo dei servizi segreti. Entrambi con un’offerta che non si può rifiutare. Artico – con i suoi compagni di avventura Roberto Gelmi, hacker geniale, e Teresa Aprili, brillante giornalista – si ritrova così coinvolto nel segretissimo Progetto Da Vinci, che attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale punta a […]
Scritto in
Wall & Street Live - Tag:
Alessandro Curioni,
algoritmo stilometrico,
Amazon,
Certe morti non fanno rumore,
Cina,
cybersecurity,
dark web,
Di.Gi. Academy,
difesa cyber,
dual use,
Google,
Huawei,
Intelligenza Artificiale,
romanzo,
società dell'informazione,
STEM,
tecnologia,
Usa,
Zte
Wall & Street © 2023
24Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Al via Young Cyber Security Academy, il progetto di Alessandro Curioni (docente universitario di sicurezza dell’informazione, scrittore e formatore) nato dalla necessità di portare il tema della sicurezza informatica nelle scuole, con l’obiettivo di formare degli utenti del web consapevoli e – potenzialmente – dei futuri operatori nel settore. Fondatore e presidente della DI.GI. Academy, Alessandro Curioni vede da sempre nella scuola il naturale interlocutore per la divulgazione di temi fino a poco tempo fa ad appannaggio di poche persone iper-specializzate. E non è il solo a pensarlo. Ad affiancarlo in questa ambiziosa iniziativa – che punta a coinvolgere tutte le […]
Wall & Street © 2023
10Nov 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Piramis Group, il più grande partner corporate di Vodafone Italia, ha recentemente siglato un accordo con Velvet Media per supportare le imprese italiane nella digitalizzazione dei canali di comunicazione con i loro clienti. Piramis, guidata dal managing director Davide Possi, è presente su tutto il territorio nazionale, con più di 60 sedi e store e con una struttura di mille persone con la quale gestisce più di 60mila aziende clienti. Nell’ultima puntata del nostro «live» abbiamo discusso con Possi di come marketing e digitalizzazione oggi rappresentino un binomio inscindibile. «Un milione e mezzo di aziende non sono presenti in […]
Scritto in
Wall & Street Live - Tag:
Covid-19,
customer base,
cybersecurity,
Davide Possi,
digital marketing,
Facebook,
Formazione 4.0,
Gdpr,
Generazione Z,
hacker,
instant marketing,
Intelligenza Artificiale,
Internet,
Kit Digitale,
marketing,
Millennials,
Piramis Group,
PNRR,
social,
sostenibilità,
Velvet Media,
Vodafone Italia
Wall & Street © 2023
20Lug 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In questa puntata di Wall & Street Live Alessandro Curioni, presidente e fondatore di Di.Gi. Academy, ci racconta della sua ultima fatica letteraria «Il giorno del Bianconiglio» (Chiarelettere, 256 pp, 15 euro), un giallo che svela i segreti della rete e mostra quanto siamo vulnerabili. Un cyberthriller che si ispira a fatti e ad attacchi realmente accaduti negli ultimi cinque anni, che hanno coinvolto sistemi estremamente critici di diversi Paesi. «La storia nasce dalla mia fantasia cinque anni fa, ma poi è diventato un caso reale come l’attacco hacker russo al più grande oleodotto della East Coast», racconta Curioni aggiungendo […]
Scritto in
Wall & Street Live - Tag:
Alessandro Curioni,
cybercrime,
cybersecurity,
dark web,
Di.Gi. Academy,
Facebook,
Google,
hacker,
hi-tech,
Il giorno del Bianconiglio,
romanzo,
Russia,
Usa
Wall & Street © 2023
17Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Esiste una guerra silenziosa. Le armi sono invisibili, gli schieramenti fluidi e di difficile identificazione. Potrebbe sembrare una spy story da romanzo, eppure vicende come quella degli attacchi informatici avvenuti nel corso delle ultime elezioni americane sono soltanto alcuni tra i più eclatanti episodi di cyber war, una realtà a metà strada tra spionaggio e atto di guerra. Cina, Corea del Nord, Stati Uniti, Iran e Russia, cani sciolti, mercenari del web. Lo scenario è vasto e intricato, «Cyber war» prova a ricostruirlo attraverso il lavoro di due esperti: Alessandro Curioni, consulente specializzato in cybersicurezza, docente all’Università Cattolica di Milano […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
Aldo Giannuli,
Alessandro Curioni,
Cina,
Corea del Nord,
cyber attack,
cyber war,
cybersecurity,
Difesa,
geopolitica,
gueraa,
guerra,
intelligence,
Isis,
Malware,
nemico,
Russia,
Stati Uniti,
Virus
Wall & Street © 2023
11Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una casella di posta elettronica si trasforma in una bomba mediatica che rischia di destabilizzare il Medio Oriente. Il caso dell’ambasciatore degli Emirati Arabi negli Usa, Yousef al Otaiba, la cui email è stata violata e il contenuto reso pubblico, dimostra una leggerezza impressionante nella gestione di informazioni critiche. Le mail, infatti, avrebbero evidenziato una stretta collaborazione tra Emirati Arabi Uniti e un think thank neo conservatore e pro-israeliano, la Foundation for the Defense of democracy (Fdd), in funzione anti-iraniana. L’Iran è percepito come ostile da entrambi i Paesi, nonostante formalmente gli Emirati Arabi Uniti nemmeno riconoscano Israele. Il gruppo […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
Airbus,
Alessandro Curioni,
Anti Public,
Cia,
cybersecurity,
DC-Leaks,
deep web,
Donal Trump,
Emirati Arabi Uniti,
Emmanuel Macron,
Global-Leaks,
hacker,
Israele,
leaks,
Lukoil,
mail,
manipolazione,
Nsa,
Qatar,
ragion di stato,
ransomware,
Russia,
spionaggio,
Turchia,
Usa,
Yahoo!,
Yousef al Otaiba
Wall & Street © 2023
16Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Negli ultimi anni anche Internet ha scoperto il suo «Grande Satana», epiteto che nel mondo reale fu attribuito da Khomeini agli Stati Uniti di Ronald Reagan. Il diavolo della Rete sembra essere la Russia di Putin. Da qualche tempo qualunque attacco informatico sembra essere orchestrato da abili gruppi hacker al soldo del governo di Mosca. Chi saccheggia la posta elettronica di Hillary Clinton durante la campagna elettorale? I russi. Chi minaccia le elezioni presidenziali statunitensi? Ancora loro. Chi spia la nostra Farnesina? Sempre loro. L’elenco potrebbe proseguire quasi all’infinito. Servirebbero quindi alcune considerazioni sul tema che noi abbiamo chiesto, come al solito, […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
cyber attacchi,
cybersecurity,
elezioni presidenziali,
Farnesina,
Germania,
Hillary Clinton,
intelligence,
Internet,
Khomeini,
mail,
Malware,
ministero degli Esteri,
Paolo Gentiloni,
Ronald Reagan,
Russia,
security,
sicurezza digitale,
spyware,
Stati Uniti,
Virus,
Vladimir Putin
Wall & Street © 2023
25Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I recenti casi di Tiziana Cantone e Diletta Leotta dimostrano ancora una volta che Internet non dimentica e la sua memoria può avere conseguenze a breve, medio e lungo termine. «Nella vita ognuno è più o meno libero di fare quello che vuole, ma deve essere consapevole delle conseguenze, che purtroppo i più non sono in grado di cogliere», dice Alessandro Curioni, consulente in materia di sicurezza e presidente di DI.GI. Academy, che torna a spiegare su Wall & Street come i problemi di sicurezza informatica ormai impattino sulla nostra vita quotidiana. «In primo luogo – sottolinea – è bene cercare […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
account,
Alessandro Curioni,
cybersecurity,
Diletta Leotta,
diritto all'oblio,
Google,
hacker,
Internet,
motori di ricerca,
privacy,
sexting,
sicurezza informatica,
sistemi di messaggistica,
social network,
teoria dei gradi di separazione,
Tiziana Cantone
Wall & Street © 2023
16Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In Italia 25mila furti d’identità e 11mila reati informatici vengono denunciati ogni anno, oltre 100mila sono le vittime dei virus informatici, mentre un milione di nuovi malware appaiono su Internet ogni giorno. Forse non dobbiamo chiederci se potrebbe capitarci, ma quando. Ecco perché il nostro esperto del mondo digitale, Alessandro Curioni, fondatore di Di.Gi. Academy, ha scritto Pesci nella rete, un utile «guida per non essere le sardine di Internet». Utilizzando un linguaggio che mette in soffitta il gergo tecnico e informatico, l’autore affronta il tema dei rischi connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie, tematiche che già sul nostro blog Curioni […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
acquisti online,
Alessandro Curioni,
cybersecurity,
Internet,
password,
pc,
phishing,
reti wireless,
sicurezza informatica,
smartphone,
tablet,
Virus
Wall & Street © 2023