14Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si è svolta oggi per l’assemblea generale di Alis, associazione logistica della intermodalità sostenibile che riunisce imprese di trasporto via terra e via mare, soggetti pubblici quali porti ed aeroporti e numerose autorità politico istituzionali. «In questo seppur breve periodo di attività, abbiamo saputo riportare all’attenzione dell’opinione pubblica ed all’ordine del giorno dell’agenda politica nazionale il problema dello sviluppo dei trasporti e della logistica sostenibile in Italia», ha dichiarato il presidente di Alis Guido Grimaldi. «Ritengo che siano stati conseguiti i primi fondamentali risultati – ha proseguito – in particolare abbiamo aperto un dialogo costante e concreto tra i numerosi soggetti del […]
Scritto in
Italia - Tag:
Alis,
Confalis,
crescita economica,
decarbonizzazione,
Federazione Imprese,
Guido Grimaldi,
intermodalità,
internazionalizzazione,
logistica,
Sardegna,
Sicilia,
sviluppo,
trasporti
Wall & Street © 2023
22Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[photopress:MOE.jpg,full,centered] L’Italia è uno tra i Paesi europei nel quale si spende di più per Internet e telefono fisso, complice tariffe sovente più elevate di quanto non accada sia nella solida Germania sia nella malconcia Spagna, o negli Stati Uniti. Risparmiare tuttavia è possibile e il modo migliore per iniziare è analizzare come utilizziamo il telefono e il web ogni giorno, così da individuare l’offerta che meglio risponde alle nostre specifiche esigenze. Una faticaccia, ma il risparmio può arrivare a 300 euro l’anno. I calcoli sono di SuperMoney che in uno studio ha messo a confronto tre diversi profili di consumo […]
Scritto in
I nostri soldi - Tag:
Adsl,
bollette,
Germania,
Mezzogiorno,
Sardegna,
Spagna,
Stati Uniti,
Sud,
SuperMoney,
Telefono,
Trentino,
Veneto,
Web
Wall & Street © 2023
16Nov 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I giapponesi di Nomura fanno benzina dalla famiglia Moratti. Gli analisti della banca nipponica consigliano di investire su Saras (il giudizio è buy, «comperare»), sostenendo che nel medio termine il titolo del gruppo petrolifero italiano dovrebbe portarsi a quota 90 centesimi (è il cosiddetto target price) contro gli 84 centesimi segnati ieri in Borsa al termine della seduta ( con un potenziale rialzo del 7%) Il motivo? Saras si difende meglio dei concorrenti sotto il profilo dei margini, grazie alla raffineria di Sarroch in Sardegna (53% il rendimento medio dalla raffinazione nel 2011), senza contare che l’impianto non richiederà altri grandi […]
Wall & Street © 2023