01Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma è davvero questo il mondo che immaginate? Sul serio credete che, prima o poi, i folkloristici forconi non possano diventare qualcosa di più risolutivo e, una volta per sempre, la si faccia finita con questo andazzo? Leggo sui quotidiani di una inserzione di lavoro. Un’azienda torinese che lavorerebbe tra gli altri anche con Allianz, Intesa Sanpaolo, Fiat, Johnson&Johnson, Poste, Unicredit, richiede per un profilo specifico una laurea magistrale in ingegneria civile oppure edile; età compresa tra i 24 e i 30 anni; conoscenza corretta di un paio di lingue e di programmi di progettazione e dimensionamento (Autocad 2D/3D, […]
Il blog di Luigi Iannone © 2024
03Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Segretario del Fronte della Gioventù di Trieste e nel 1977 vicesegretario nazionale, poi consigliere comunale del Msi, Almerigo Grilz è sconosciuto ai più. Militante appassionato, trovò la morte a soli 34anni e perciò nella simbolica sempre molto affollata della destra italiana occupa un suo piccolo spazio. L’immagine iconica è fissata in quella foto con macchinetta a tracolla, penna in mano, barba lunga, figura da smilzo come se digiunasse da giorni e sguardo furbetto trasognante. Come per un infelice presagio il giorno della sua morte uno sciopero impedì che la notizia fosse compiutamente divulgata. Ma quell’accenno nei confronti del primo giornalista italiano […]
Il blog di Luigi Iannone © 2024
25Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il 25 Aprile è la festa più tediosa e incomprensibile dell’anno. E non lo dico per repulsioni tardo nostalgiche o per fatto estetico e avversione visiva a drappi rossi o similari ma perché è una ricorrenza che si dice ‘democratica’ ma discrimina più persone di quante non ne facciano tutte le altre feste comandate messe insieme. Niente di più che un raduno di vincitori che non hanno mai avuto e, tuttora, non hanno umana pietà per i vinti. In Spagna questa vicenda la superarono subito con la Valle de los Caídos. Un solo cimitero affinché fratelli combattenti su fronti opposti […]
Il blog di Luigi Iannone © 2024
21Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Confesso che mi è scesa più di una lacrima guardando “Quando c’era Berlinguer”, il film-documentario realizzato da Walter Veltroni e andato in onda qualche giorno fa su un canale televisivo. Lo avevo già visto e credevo che una seconda visione mi avrebbe risparmiato ennesimi scoramenti e pari quantità di lacrime; e premetto, a scanso di equivoci, che non sto utilizzando figure retoriche o altri sotterfugi lessicali. Ho davvero pianto. Credevo di essere immune da certi patimenti visto anche il livello di cinismo fattomi accumulare dalla moderna malapianta politica ma sono stato colto lo stesso di sorpresa da questo che è […]
Il blog di Luigi Iannone © 2024
30Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quiz della sera …facile, facile. 1) Morto lo storico Claudio Pavone. Per i media è stato colui il quale ha sdoganato il termine di ‘guerra civile’ 2) Ernesto Galli della Loggia esce in questi giorni con un libro (Credere, tradire, vivere) in cui si descrivono tutti i passaggi, a fine guerra, dei fascisti nelle fila del PCI e si parla esplicitamente della ”truffa dell’antifascismo”. 3) Dovunque mi capiti di cliccare sul telecomando mi imbatto in programmi di Storia in cui: a) si parla solo di fascismo o nazismo come se il mondo iniziasse e finisse negli anni Trenta del secolo scorso; b) i […]
Il blog di Luigi Iannone © 2024
23Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il prossimo 25 dicembre, in una scuola media in provincia di Parma, verrà eseguita una canzone che racconta di un Babbo Natale che, invece, dei regali porta permessi di soggiorno. Ovviamente non potevo aspettarmi altro che il solito teatrino. Salvini è partito a razzo non lasciandosi sfuggire l’occasione («lavaggio di cervello ai nostri figli», «propaganda politica di classe») e perciò sfoderando un armamentario nella sostanza condivisibile ma troppo epidermico per un leader che aspira a diventare Presidente del consiglio. Ed ovviamente, subito gli sono andati dietro, e con toni sarcastici ed irridenti, i pennivendoli dei giornaloni. Commentatori vari che vivono […]
Il blog di Luigi Iannone © 2024