Vermi

Le informazioni che seguono sono state raccolte e approfondite dal dottor Fabio Franchi, infettivologo. Pubblicate stamani sulla sua pagina Facebook, meritano di fare il giro del globo. Documentano uno sfruttamento a scopo di lucro, compiuto alla luce del sole su milioni di bambini nel mondo, perlopiù in Africa. In sostanza: si distribuiscono farmaci su larga scala, pur sapendo che il loro impiego è inutile. Per farlo è stato creato un organismo mondiale, la “Coalizione STH”, che coordina 55 strutture, con lo scopo di eradicare i parassiti intestinali dai bambini. Peccato che – secondo diversi studi scientifici – non siano emersi […]

  

La fine della vita

C’è un consiglio di Stato che, contro la volontà dei genitori, decide di interrompere le terapie a una ragazzina di 14 anni in coma da giugno. Succede in Francia. (La spina al momento non è stata staccata). Leggete la notizia qui. E ci sono malati terminali, come Marina Ripa di Meana, oppressi dal dolore, che scelgono la “sedazione profonda” – che ė un annullamento della coscienza – fino alla morte. Da un lato c’è il desiderio umano di far vivere la propria figlia a tutti i costi, dall’altro quello, altrettanto umano, di abbandonare una vita di dolore. C’è la speranza […]

  

Così Lorenzin fa sparire la pubblicità scomoda (ma vera)

I due cartelloni pubblicitari che vedete qui sotto sono comparsi a Bari i primi giorni dell’anno. Il primo avverte che i vaccini, talvolta, provocano effetti collaterali più o meno gravi (fonte Aifa e corte Costituzionale) e invita chi legge a informarsi. Il secondo pubblicizza il vaccino anti influenzale, ricordando che l’influenza “aggredisce e può uccidere”, precisa che vi sono categorie a rischio e suggerisce di chiedere informazioni al proprio medico. (Ma presenta anche un dato esagerato sprovvisto di fonte). La differenza fra le due pubblicità è che la prima è stata rimossa in un batter di ciglia per ordine del […]

  

Vola vola, Sofia

È morta, a otto anni, la piccola Sofia De Barros, la bimba di Firenze affetta da Leucodistrofia metacromatica, rara malattia genetica e degenerativa. Ci siamo occupati di lei quando l’argomento Stamina era “il fatto del giorno” e telegiornali e quotidiani dedicavano ampi servizi al metodo Vannoni. Abbiamo rilanciato sul blog le richieste addolorate dei genitori, Caterina e Guido. Appelli rimasti inascoltati, purtroppo. I genitori di Sofia chiedevano che la loro bimba potesse proseguire la terapia di cellule staminali mesenchimali da loro donate. Si appurò, in seguito, che la terapia entrò per errore in un ospedale pubblico (per errore Aifa concesse […]

  

Buon Natale e buoni propositi

Cari amici del blog, Vi auguro un Natale di bene e vi ringrazio, uno per uno, di avermi accompagnato fin qui. Condivido con voi un’opera d’arte beneaugurale, l’Angelo della Vita di Giovanni Segantini: è custodito a Milano alla Galleria d’Arte Moderna di via Palestro. Ve lo propongo come augurio perché, oltre a essere un quadro superbo, ci esorta a dire le cose come stanno: l’Angelo che dà vita ha sembianze femminili. Vi anticipo qualche proposito per l’anno nuovo. Continueremo a occuparci di vaccini; affronteremo il tema dei pesticidi e quello dei contraccettivi, questo nei primi mesi dell’anno. Dedicherò qualche intervista […]

  

Scritto in Propositi -
40 Comments

Vacci-Nazione

È uscito ieri l’ultimo libro della giornalista Giulia Innocenzi, Vacci-Nazione (Baldini & Castoldi). Va detto che non si tratta di un’inchiesta contro i vaccini. “Ma di una critica a questa politica sanitaria che impone 10 vaccinazioni obbligatori e ne raccomanda altri 4” precisa l’autrice. Il volume affronta i temi più dibattuti degli ultimi mesi: se l’obbligatorietà potrà convincere gli scettici e contribuire ad alzare le coperture vaccinali (a proposito l’ Oms è contraria all’obbligo); quali fake news hanno confuso l’opinione pubblica, da quelle divulgate, ingenuamente o intenzionalmente, dal ministro Lorenzin – come i 220 morti di morbillo in Inghilterra che […]

  

Terremotati

Terremotati. Alias dimenticati. Dopo un anno, tre mesi e sei giorni. Guardate le fotografie scattate ad Amatrice il 2 novembre. Il giorno dedicato alla memoria dei defunti. “Uno scempio – scrive un lettore – ci sono decine e decine di bare accatastate sotto un telone, le lapidi alla rinfusa altrove. La situazione è ancora così oggi, 29 novembre: ci si chiede se verranno riposizionate correttamente…” Nessuna pietà per i morti e neppure per i vivi. Perché il cimitero è crollato definitivamente qualche mese fa, “sarebbe bastato intervenire in tempo ragionevole, con una spesa modesta ed evitare di mancare di rispetto […]

  

Vaccini sì, obblighi no

Martedì ci sarà la prima udienza della Corte Costituzionale sulla legittimità della legge sull’obbligo vaccinale. A presentare il ricorso è stata la Regione Veneto. Cliccate qui per conoscerne i motivi. Sono in programma le manifestazioni di protesta delle famiglie in diverse città. A Milano un corteo pacifico si è tenuto sabato (vedi foto), a Roma si replicherà martedì. I genitori contestano i 10 trattamenti sanitari obbligatori in assenza di epidemie. “Se una vaccinazione può provocare eventi avversi, anche se rari, dobbiamo essere messi in condizione di poter scegliere. A maggior ragione oggi è indispensabile un consenso volontario perché non esistono […]

  

Dall’altra parte dell’infinito

Come riuscirò a presentarvi il libro di un papà che ha visto morire il figlio di 10 anni, non lo so ancora. Ma vi devo dire subito che a leggerlo si ride. E poi sono d’accordo con quello che scrive Jacopo Fo nella prefazione: “Non è credibile che uno muore veramente”. E se lo dice lui che si presenta così “come fai a essere comunista e ateo e pensare che esiste una vita dopo la morte?”. Se lo dice lui che è comunista e ateo e che davanti al dolore “se ne frega della coerenza ideologica”, allora, daì… Ho conosciuto […]

  

Il dolore del cancro

Si è svolto a Milano il congresso internazionale di agopuntura, quest’anno dedicato al dolore nel malato oncologico. Eccoci nella sede dell’Alma, l’associazione lombarda dei medici agopuntori e dell’Agom, Agopuntura nel mondo, in via De Amicis 23 a Milano. Per praticare l’agopuntura, in Italia, bisogna essere medici; in alcuni Paesi europei ed extraeuropei occorre invece un diploma a completamento di diversi anni di studio (ad esempio in Olanda, Francia, Inghilterra, Scandinavia, Cina). L’agopuntura nasce in Cina (le prime tracce scritte compaiono nel Canone di Medicina interna dell’imperatore stimato del 300 a.C.) e arriva in Occidente nel XVII secolo grazie a commercianti […]

  

Ri-scoperte

Ho partecipato a un corso di scrittura autobiografica e “terapeutica”. Avendo già sperimentato il potere liberatorio della tastiera e sapendo che l’incontro sarebbe stato tenuto da una mia vecchia amica, Alessandra Perotti, ero emozionata e incuriosita. Non avevo più incontrato Alessandra dall’ultimo anno di liceo alle Marcelline. La ricordo varcare la soglia della classe sempre con qualche libro sottobraccio. Non erano testi di scuola. Ma romanzi, saggi, poesie. Era una strenua lettrice, di ogni classico e di ogni novità. Sapeva consigliare pure i professori. O in virtù di qualche concorso vinto o perché i suoi temi erano particolarmente belli, Alessandra […]

  

Se lo studio clinico non c’è, via libera all’estrapolazione

L’argomento di oggi potrebbe sembrare astruso, ma ci aiuta a comprendere cosa è successo nel caso di un vaccino, l’esavalente Hexyon, messo sul mercato con un’indicazione terapeutica – quella di destinarlo a bambini dalle sei settimane di vita ai due anni – e poi, in seguito a necessità politiche, “diverse da Nazione a Nazione” privato della stessa indicazione. Insomma, è stato deciso a tavolino che l’esavalente “va bene per tutti”. La notizia risale a fine luglio. Il foglietto illustrativo dell’Hexyon è stato cambiato da un giorno all’altro, in coincidenza con l’approvazione frettolosa della legge Lorenzin. Molte testate web lo hanno rivelato. […]

  

Il Blog di Gioia Locati © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>