05Feb 16
I matrimoni bancari, sull’altare di Piazza Affari, non sono mai stati cosa facile. Basta ricordare le frizioni finanziarie tra i grandi azionisti e le gelosie di campanile che nel 2006-2007 hanno accompagnato la nascita dei due campioni nazionali Intesa Sanpaolo e Unicredit e di altrettante supercoop: Ubi e Banco Popolare. Questa volta però la baruffa tra i banchieri delle popolari per accaparrarsi le poltrone di vertice è più infuocata che mai, perché i posti di comando sono sempre meno e perché il moltiplicatore della governance duale è andato fuori moda. Basta pensare a come la Popolare Milano di […]
Scritto in
Italia - Tag:
bad bank,
bail in,
Banche Popolari,
Banco Popolare,
Bankitalia,
Bpm,
Gacs,
governance,
Ignazio Visco,
Monte Paschi,
Mps,
obbligazioni subordinate,
poltrone,
sofferenze,
Ubi Banca
Wall & Street © 2025
03Mar 15
Anche i lavoratori del credito cooperativo, come i colleghi bancari lo scorso 30 gennaio, hanno incrociato le braccia. Lo sciopero del 2 marzo, proclamato da Fabi, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl Credito e Uilca-Uil, ha ottenuto un’elevata adesione, oscillante – a seconda delle diverse località – tra il 70 e il 90 per cento. In Lombardia, dove maggiore è la presenza delle Bcc, le adesioni hanno superato il 95 per cento. Anche in questo caso l’astensione dal lavoro aveva un obiettivo ben preciso: protestare contro la disdetta unilaterale della contrattazione nazionale e regionale di settore deliberata da Federcasse. Anche in questo caso il […]
Scritto in
Lavoro - Tag:
bancari,
Banche Popolari,
Bankitalia,
Carmelo Barbagallo,
contratto,
costo del lavoro,
Credito Cooperativo,
Fabi,
Federcasse,
Fiba-Cisl,
Fisac-Cgil,
flessibilità,
Fondo esuberi,
formazione,
golpe,
Iccrea,
Jobs Act,
Lando Maria Sileoni,
Luca Bertinotti,
Matteo Renzi,
occupazione,
Riforma,
riqualificazione,
sciopero,
sindacato,
sofferenze,
trasformazione in spa,
Ugl Credito,
Uilca,
Vigilanza
Wall & Street © 2025