08Mar 13
[photopress:063_Campari_1922_Mochi.jpg,full,centered] Campari è una multinazionale e piace alla Borsa proprio per la sua capacità di rifornire i bar e le aristocratiche cave à liqueurs dei salotti buoni da New York a Mosca, da San Paolo a Sidney. Un vantaggio competitivo che le consente di ammortizzare la debolezza del mercato europeo. Ecco perché, malgrado i problemi delle vendite in Italia (tra recessione e stretta del nuovo impianto normativo), Citi consiglia ai propri clienti di investire su Campari giudicandola «one of the best midcaps in Italy»: il giudizio è buy (comprare) con un target price di 6,75 euro. Per gli esperti di Mediobanca la casa […]
Wall & Street © 2025
08Feb 13
[photopress:Ugo_Foscolo.jpg,full,centered] «Sol chi non lascia eredità d’affetti poca gioia ha dell’urna…» Non fate i debiti scongiuri! La citazione foscoliana non serve per parlare dell’urna cineraria, bensì di quella elettorale. E i versi del poeta calzano a pennello: chi ha eredità (o patrimoni) nel risultato delle ormai prossime consultazioni politiche nutre crescenti aspettative e, dunque, in base a quello si orienterà. Ecco spiegato il motivo per il quale assistiamo in queste settimane a un sostanziale appiattimento dell’attività di fusioni e acquisizioni. Troppo alta la posta in gioco il 24-25 febbraio per assumersi il rischio di un investimento che maggioranze con poca dimestichezza col […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
Abertis,
Adr,
Antonio di Pietro,
Autogrill,
Autostrade,
Autostrade per l'Italia,
Benetton,
Citi,
Dufry,
Edizione,
Gemina,
La7,
Mediobanca,
Romano Prodi,
Sintonia,
Telecom,
Ugo Foscolo,
World Duty Free
Wall & Street © 2025
03Feb 13
[photopress:00121597_xl_1.jpg,full,pp_image] Gli analisti promuovono la decisione dell’amministratore delegato Gianmario Tondato da Ruos di dividere in due Autogrill per isolare da una parte le attività di ristorazione e dall’altra quella dei duty free. Due business paralleli, ma che finora non hanno dimostrato grandi sinergie. Meglio quindi, secondo gli esperti, prevedere due realtà dal destino autonomo, pronte all’occorrenza a crescere con alleanze o acquisizioni. Una storia non lontana da quella della Fiat di Sergio Marchionne che, una volta messe le mani sull’americana Chrysler, ha scorporato le automobili (Fiat) da camion e macchine movimento terra (Fiat Industrial). L’operazione Autogrill appare infatti […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
aCafè,
Atlantia,
Autogrill,
Benetton,
Cheuvreux,
Chrysler,
Citi,
Equita,
Fiat,
Gemina,
Gianmario Tondato da Ruos,
Scorporo,
Sergio Marchionne,
Spin-off,
Spizzico
Wall & Street © 2025
28Nov 12
Citi ha limato le stime su Erg per tener conto dei risultati del terzo trimestre ma ha confermato il giudizio neutral, il titolo si muovere come il mercati, e il prezzo obiettivo è pari a 5,6 euro. Agli analisti della banca americana piace la generazione di cassa del settore Gas & Power e la possibilità di uscire dal business della raffinazione nel Mediterraneo (vendendo a Lukoil la propria quota nell’impianto di Priolo in Sicilia). Rischi? Vengono dall’Italia: un calo ulteriore della domanda nuocerebbe alle quotazioni così come un ulteriore accanimento fiscale su accise e Iva. Wall & Street
Wall & Street © 2025
10Ott 12
Si fa presto a dire «titoli difensivi», cioè a parlare di azioni che per natura si presentano come meno rischiose rispetto ai titoli industriali o finanziari. Si tratta di società che operano in mercati altamente regolamentati e che quindi hanno un incasso (e generalmente conseguono un utile) anche «quando il mondo va in pezzi» (direbbero i Police). Le reti di trasmissione del gas e dell’elettricità sono in campioni per chi gioca in difesa e, per limitarsi all’Italia, Terna e Snam sono i Maldini e i Baresi del portafoglio azionario di coloro che vogliono limitare i danni. Gli analisti di Citigroup, però, suggeriscono […]
Wall & Street © 2025
09Ott 12
Giocare d’anticipo è fondamentale per guadagnare in Borsa. Ovviamente, poiché non tutti siamo dotati delle capacità di Nostradamus ci possiamo appoggiare all’analisi degli ultimi dati che il mercato ha registrato. E vedere come si prospetta lo scenario. È quello che hanno fatto gli analisti di Citi esaminando le trimestrali degli ultimi mesi. Il responso è impressionante. Le sorprese al rialzo dovrebbero giungere dagli operatori di telecomunicazioni e dal settore dei materiali. Qualche titolo da scegliere? Se avete la possibilità di operare su azioni estere, le «scommesse» di Citigroup sono TeliaSonera, Tele2 e AkzoNobel. Ebbene sì, le macchine produttrici di utili vengono tutte […]
Wall & Street © 2025