05Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il potere è donna. Ce lo dicono le statistiche europee: ormai a livello Ue il 30% circa delle posizioni manageriali è ricoperto dal gentil sesso senza necessità di «quote rosa». Un’analisi di Oliver Wyman ha evidenziato come gli ultimi 15 anni in Italia siano stati caratterizzati da un incremento delle donne in posizioni di leadership nelle società di servizi finanziari: a livello di consiglio di amministrazione e di sorveglianza nel 2003 la percentuale di donne era del 5% mentre nei comitati esecutivi era pari a zero. Oggi le percentuali sono rispettivamente del 26 e del 17 per cento. La leadership, infatti, non […]
Scritto in
Italia - Tag:
Andrea Federico,
crisi,
donne,
Donnesenzaguscio,
finanza,
lavoro,
Luisa Pogliana,
management,
modello top down,
Oliver Wyman,
potere,
quote rosa
Wall & Street © 2021
08Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Oggi è la festa della donna e potremmo celebrarla con il solito mix di buonismo e di discriminazione positiva del gentil sesso. Poiché siamo intimamente convinti che le donne rappresentino il vero pilastro della società, non solo per la loro capacità propositiva ma soprattutto per il ruolo preminente che la natura ha assegnato loro, vogliamo parlare di parità di genere, che è la perifrasi con cui il veterofemminismo ha reinventato le politiche di tutela della femminilità nel mondo contemporaneo. In ambito finanziario, sia Wall che Street sono abituati a convivere da due anni con il mondo delle quote rosa, ossia […]
Scritto in
Lavoro - Tag:
8 marzo,
Alistair Cox,
consigli di amministrazione,
discriminazione,
donne,
famiglia,
festa della donna,
gender equality,
Hays,
Italia,
parità di genere,
possibilità di carriera,
pratiche aziendali,
quote rosa,
retribuzione
Wall & Street © 2021
04Apr 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[photopress:collage.png,full,centered] Le banche italiane sono guidate da un plotone di ultra-settantenni che sovraintendono ai crediti e agli equilibri della grande finanza italiana. Non che l’anagrafe rappresenti una colpa, al contrario può essere una preziosa riserva in termini di esperienza, soprattutto tra i tanti capitani d’azienda che hanno costruito da soli la propria fortuna. Qualche dubbio, tuttavia, sorge quando si constata che all’estero la situazione è molto diversa da quella della Penisola, al punto da richiamare alla memoria le parole pronunciate due anni fa dall’inventore delle Tod’s, Diego Della Valle, contro Giovanni Bazoli e Cesare Geronzi, che appunto a suo dire […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
Abi,
Acri,
Antonio Patuelli,
Banca Popolare di Milano,
Banchieri nonni,
Banco Desio,
Banco Popolare,
Bankitalia,
Barclays,
Bnp Paribas,
Bra,
Ca' de Sass,
Carige,
Cento,
Cesare Geronzi,
Commerzbank,
Compagnia di San Paolo,
Credito Emiliano,
Diego Della Valle,
Fabi,
Fiba-Cisl,
Fondazione Carige,
Fondazione Cariparo,
Fondazione Cariplo,
Fondazione Carisbo,
Fondazione Cariverona,
Fondazione Cassamarca,
Fondazione Crt,
Fondazione Venezia,
Giovanni Bazoli,
Ignazio Visco,
Intesa Sanpaolo,
Loreto,
Monte dei Paschi,
quote rosa,
svecchiare i cda,
Ubi,
Uilca,
UniCredit
Wall & Street © 2021