20Dic 24
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In questa puntata di Wall & Street Live Franco Amicucci, presidente di Skilla ed esperto di formazione, ha esplorato un tema di fondamentale importanza: la cultura della sicurezza intesa come parte integrante della vita umana. Non solo sicurezza sul lavoro, ma un approccio olistico che abbraccia casa, strada, tempo libero e persino la sfera finanziaria. «La consapevolezza di un approccio nuovo, che abbiamo chiamato cultura integrata alla sicurezza della persona, manca completamente», ha dichiarato Amicucci. «Ci concentriamo su emergenze isolate senza mai affrontare una dimensione integrata», ha aggiunto. Questo approccio frammentato è visibile nei media, dove l’attenzione oscilla tra incidenti […]
Scritto in
Wall & Street Live - Tag:
Daniel Kahneman,
famiglia,
formazione,
Franco Amicucci,
incidenti domestici,
incidenti sul lavoro,
lavoro,
scuola,
sicurezza,
sicurezza sul lavoro,
Skilla
Wall & Street © 2025
10Mag 24
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nomofobia, un termine nuovo che deriva da «no more phone phobia», ossia la paura di restare senza smartphone ed essere disconnessi dalla rete senza poter condividere quello che ci accade, quello che pensiamo, quello che vediamo. Ne abbiamo parlato nell’ultima puntata del nostro live con Sabrina Priulla, responsabile progetti di Fondazione Piramis Onlus. «È un fenomeno che, purtroppo, ormai fa parte delle nostre vite, tanto che la dipendenza tecnologica è ormai considerata a tutti gli effetti una dipendenza e ha gli stessi meccanismi delle altre dipendenze. C’è con lo smartphone questa continua attesa della notifica che, come il like per […]
Wall & Street © 2025
27Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La sentenza 11504/17 della Cassazione (pronuncia Grilli) ha stabilito che l’assegno divorzile, di natura assistenziale, spetta solo al divorziato privo dei mezzi sufficienti a vivere (non a conservare lo stile di vita coniugale) o che non possa procurarseli per ragioni legate all’età, alla salute o al mercato lavorativo. Il divorzio recide ogni rapporto, anche patrimoniale, tra i coniugi. La sentenza della Corte d’Appello di Milano (numero 4793) sul caso di Silvio Berlusconi e della sua ex moglie, Veronica Lario, ha recepito il pronunciamento della Cassazione. Occorre ricordare che uno dei coniugi non può sospendere il pagamento di sua iniziativa, ma […]
Scritto in
Italia - Tag:
accordi prematrimoniali,
Angelina Jolie,
assegno di mantenimento,
assegno divorzile,
Brad Pitt,
convivenze eterosessuali,
Corte d'Appello,
Corte di Cassazione,
Costituzione,
diritto di famiglia,
divorzio,
Fabrizio Amadori,
famiglia,
John Stuart Mill,
Lisa Lowenstein,
mantenimento,
matrimonio,
Pietro Rescigno,
Silvio Berlusconi,
unioni civili,
Veronica Lario,
Vittorio Grilli
Wall & Street © 2025
08Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Oggi è la festa della donna e potremmo celebrarla con il solito mix di buonismo e di discriminazione positiva del gentil sesso. Poiché siamo intimamente convinti che le donne rappresentino il vero pilastro della società, non solo per la loro capacità propositiva ma soprattutto per il ruolo preminente che la natura ha assegnato loro, vogliamo parlare di parità di genere, che è la perifrasi con cui il veterofemminismo ha reinventato le politiche di tutela della femminilità nel mondo contemporaneo. In ambito finanziario, sia Wall che Street sono abituati a convivere da due anni con il mondo delle quote rosa, ossia […]
Scritto in
Lavoro - Tag:
8 marzo,
Alistair Cox,
consigli di amministrazione,
discriminazione,
donne,
famiglia,
festa della donna,
gender equality,
Hays,
Italia,
parità di genere,
possibilità di carriera,
pratiche aziendali,
quote rosa,
retribuzione
Wall & Street © 2025