27Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È morto a 18 anni, il 31 dicembre scorso, 55 giorni dopo la seconda vaccinazione anti Covid. Ma per Aifa non esiste. Il suo caso non compare nemmeno tra i decessi “scartati”, quelli segnalati e non correlati alla vaccinazione. L’autopsia richiesta dal giudice dopo la denuncia della famiglia attribuisce il decesso a “causa naturale” pur con “la presenza istologica di pericardite e miocardite”. Il ragazzo era sano, studiava e viveva con il padre a Londra dove si era vaccinato, la prima volta l’11 settembre e la seconda il 6 novembre 2021 (entrambe con Pfizer e senza accusare alcun malessere). Ma […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023
09Lug 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
”Perché vorreste vaccinare i bambini piccoli contro la Covid?” Si chiedono i 76 medici del Regno Unito che hanno inviato una lettera alle autorità sanitarie motivando le ragioni per non farlo. ”Perché volete, se ogni nuova variante del Sars Cov 2 è sempre meno virulenta e se vi sono diverse evidenze della scarsa efficacia di questi vaccini? E se nel contempo aumentano le preoccupazioni sugli effetti a lungo termine? Perché insistete, se la stragrande maggioranza dei piccoli che volete vaccinare è già entrata in contatto con il virus?” I 76 medici ricordano alle autorità che l’azienda Pfizer ha presentato alla […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023
22Gen 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Come mai i vaccini anti Covid sono ancora sotto “approvazione condizionata”? Un anno fa le agenzie regolatorie avevano concesso un’autorizzazione provvisoria in vista dell’emergenza pandemica. I prodotti erano entrati in commercio “sotto osservazione” poiché, si diceva, non vi erano alternative. Su ognuna delle schede tecniche, infatti, era riportato il simbolo del triangolo rovesciato, con la scritta “farmaco sottoposto a monitoraggio addizionale”. Dopo un anno la situazione non è cambiata. I vaccini non sono ancora approvati in maniera definitiva. Significa che i requisiti richiesti per ottenere un’autorizzazione piena – che sono efficacia e sicurezza – non sono ancora soddisfatti. Ma significa […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023
27Lug 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È stato depennato dal rapporto Osmed (Osservatorio Nazionale sull’impiego dei farmaci) l’intero capitolo dedicato agli eventi avversi. Edito dal 1998 da Aifa, il volume si prefigge di: * sviluppare e validare i meccanismi di raccolta, analisi ed interpretazione dei dati di uso dei farmaci in Italia * descrivere i cambiamenti nell’uso dei farmaci * correlare problemi di sanità pubblica e uso di farmaci o categorie terapeutiche * favorire la diffusione dell’informazione sull’uso dei farmaci * confrontare il consumo dei farmaci in Italia con quello di altri Paesi * contribuire alle iniziative per promuovere un migliore uso dei farmaci * chiarire […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023