07Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cos’è l’idrossiclorochina? Fa bene o fa male? Come si affronta oggi il Covid? Ci si può curare a casa? Proviamo a rispondere con l’aiuto di un medico, l’oncologo e professore Luigi Cavanna, che ha seguito centinaia di malati di Covid, trattandoli con questo farmaco al loro domicilio. Da maggio però non si può più prescrivere né somministrare idrossiclorochina (vedremo perché). Il 10 dicembre il Consiglio di Stato si esprimerà sull’esposto presentato da alcuni medici che chiedono il via libera al farmaco e di poter prescrivere in scienza e coscienza. L’ antefatto L’idrossiclorochina si usa da oltre 50 anni per curare […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
05Nov 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Stop alla prescrizione generalizzata del dosaggio della vitamina D. E stop anche alle ricette rosse per la vitamina- farmaco a chi non ha precise malattie. Lo stabilisce Aifa in una nota recente. Cliccate qui. Nel testo sono precisati anche i nuovi limiti al di sotto dei quali occorre assumere vitamina D. Fino al 30 ottobre 2019 la carenza era al di sotto dei 30 mg/ml. Dal 31 ottobre 2019 è diventata sotto i 20 mg/ml. Come mai? Il sito ISS spiega che si è carenti quando il livello nel sangue scende al di sotto di 30mg/ml. E vari nutrizionisti citano […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
27Lug 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È stato depennato dal rapporto Osmed (Osservatorio Nazionale sull’impiego dei farmaci) l’intero capitolo dedicato agli eventi avversi. Edito dal 1998 da Aifa, il volume si prefigge di: * sviluppare e validare i meccanismi di raccolta, analisi ed interpretazione dei dati di uso dei farmaci in Italia * descrivere i cambiamenti nell’uso dei farmaci * correlare problemi di sanità pubblica e uso di farmaci o categorie terapeutiche * favorire la diffusione dell’informazione sull’uso dei farmaci * confrontare il consumo dei farmaci in Italia con quello di altri Paesi * contribuire alle iniziative per promuovere un migliore uso dei farmaci * chiarire […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
27Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’argomento di oggi potrebbe sembrare astruso, ma ci aiuta a comprendere cosa è successo nel caso di un vaccino, l’esavalente Hexyon, messo sul mercato con un’indicazione terapeutica – quella di destinarlo a bambini dalle sei settimane di vita ai due anni – e poi, in seguito a necessità politiche, “diverse da Nazione a Nazione” privato della stessa indicazione. Insomma, è stato deciso a tavolino che l’esavalente “va bene per tutti”. La notizia risale a fine luglio. Il foglietto illustrativo dell’Hexyon è stato cambiato da un giorno all’altro, in coincidenza con l’approvazione frettolosa della legge Lorenzin. Molte testate web lo hanno rivelato. […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
28Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non vi sono emergenze sanitarie in Italia. Non vi sono pericolose epidemie: né ora, né se ne intravedono all’orizzonte. I provvedimenti che i Comuni o le Regioni di mezza Italia stanno votando per rendere obbligatorie alcune vaccinazioni pediatriche non sono giustificate dalle Asl. L’obbligo vaccinale per ammettere i bambini all’asilo è una scelta politica. Anche la quantità di vaccini raccomandati e inseriti nel nuovo piano vaccinale (contando i richiami, 27 nel primo anno di vita, 13 il secondo, 9 a cinque anni e 10 durante l’adolescenza, in tutto 59) non risponde ad alcun progetto sanitario condiviso dagli organismi competenti, i […]
Scritto in
vaccinazioni - Tag:
Aifa,
Beniamino Deidda,
Codacons,
commissione vaccini,
Dipartimenti salute pubblica e materno infantile,
Mario Negri,
Maurizio Bonati,
obbligo vaccinale,
procuratore della Repubblica,
vaccini singoli,
vaiolo
Il Blog di Gioia Locati © 2021
11Ago 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Potrebbero essere duemila i bambini italiani che l’anno scorso hanno subito un danno da vaccino importante. E sono stati ignorati. Poco clamore anche sugli altri 5.397 – non solo bimbi, anche adolescenti e anziani – che hanno avuto una conseguenza post vaccinazione non considerata seria. Già. Nel rapporto Osmed di Aifa sono calcolati 7.892 effetti collaterali. (Cliccate qui leggendo da pag 549). Si dice poi che “analogamente agli anni precedenti, circa un terzo, (il 32%), delle segnalazioni è stato definito grave”. Ma poi si scopre che la percentuale dei casi gravi, il 32%, si riferisce a farmaci e vaccini insieme. […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
09Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un mesetto fa, mentre ero intrappolata in auto, ho ascoltato su Radio24 un’intervista al direttore di Aifa, Luca Pani, durata tutti i 40 minuti del mio tragitto. Argomento: i farmaci per i bambini e per le donne in gravidanza. “Settori, fino ad oggi, scoperti – ha argomentato Pani – e a cui, da adesso in poi, indirizzeremo i nostri sforzi perchè non esistono medicine formulate apposta per l’età pediatrica e per le donne incinte”. Se Pani avesse esternato da un microfono in casa sua, l’effetto sarebbe stato uguale. Nessuna domanda a interrompere il fiume di parole, giusto qualche inciso per incoraggiarlo […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
21Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ricordate i due farmaci per la cura della maculopatia, Avastin e Lucentis? Ricordate che un anno fa le due aziende produttrici, Roche e Novartis, vennero multate dall’Antitrust, 180milioni di euro, per aver favorito la medicina più cara, Lucentis (venduta prima a 1.600 euro, poi a 800 a fiala) ai danni del più economico Avastin (80 euro a fiala)? Ricordate gli ospedali costretti a gestire le file d’attesa? Il Lucentis era troppo caro, veniva dispensato con il contagocce e intanto i pazienti diventavano ciechi? Ricordate che, dopo l’intervento dell’Antitrust, Aifa fu costretta a reinserire Avastin fra i farmaci da utilizzare ma […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
14Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Abbiamo cercato il numero delle donne che muoiono ogni anno di tumore al collo dell’utero (per spiegarci le ragioni della campagna vaccinale di massa sul papilloma virus, costosissima e promossa con denaro pubblico). E abbiamo scoperto che questo dato non esiste. Sui siti e sui documenti ufficiali compaiono sì dei numeri relativi alle morti, “mille in un anno” (Asl Milano), oppure “2 ogni centomila donne” (saperidoc), ma si tratta solo di morti presunte. Nulla di certo. Lo confermano all’Ispo della Toscana, l’istituto di ricerca oncologica che collabora periodicamente con Airtum (Associazione italiana registro tumori) alla stesura del poderoso volume “I […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
04Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Due le notizie di questi giorni. 1. L’Organizzazione mondiale della sanità ha bocciato la richiesta della Big Pharma Novartis di inserire Lucentis tra i farmaci essenziali per l’oculistica. La motivazione è che nell’elenco è già presente Avastin, “altrettanto efficace e sicuro, e più economico”. Leggete qui. 2. La procura di Roma – che da più di un anno ha avocato l’indagine iniziata a Torino – ha appena accolto il corposo esposto presentato dalla Soi, società italiana di Oftalmologia e, alla luce dei nuovi dati, sta valutando l’ipotesi di disastro colposo. Ogni giorno l’Italia spende un milione di euro per rimborsare […]
Scritto in
Avastin-Lucentis - Tag:
Aifa,
Antitrust,
Avastin,
Consiglio superiore sanità,
Domenico De Felice,
Lucentis,
Matteo Piovella,
ministro Lorenzin,
Napoleone Ferrara,
Novartis,
Roche,
silvio garattini,
SOI,
vaccino Fluad antiinfluenzale,
Walter Bergamaschi
Il Blog di Gioia Locati © 2021
06Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La malattia dei bimbi è la stessa, la Sma1. E anche i genitori assomigliano agli altri genitori, per quel peso di piombo che schiaccia loro il petto: hanno un figlio che non correrà, che non parlerà e che rischia di morire per ogni colpo di tosse mancato. Eppure sono bimbi amati, seguiti ogni momento del giorno e della notte, che ricambiano le attenzioni con sguardi vivaci, con il loro esserci . Ieri erano i bimbi di Stamina, come i tre protagonisti dell’ultima pubblicazione scientifica di John Bach e Marcello Villanova. Oggi è Vittoria, un anno e mezzo, napoletana. Ieri ai […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
02Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sono andati in tivù alla trasmissione di Bruno Vespa e si sono vaccinati davanti alle telecamere. Tutti quanti, ieri sera, dal conduttore Bruno Vespa agli ospiti: il direttore di Aifa, Luca Pani, il commissario dell’Istituto superiore sanità Walter Ricciardi e Giacomo Milillo, segretario della Fimmg (la Federazione italiana che riunisce i medici generici). Hanno offerto il braccio, si sono lasciati pungere dall’ago e hanno aspettato che il Fluad (il vaccino della Novartis sospettato di aver provocato 19 morti) entrasse nelle loro vene. Per dire agli spettatori che se lo fanno loro, c’è da stare tranquilli. Preso da tanto animo, il […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021