17Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Riuscire a prevedere quanto possa raccogliere un partito che non esisteva il giorno prima è da sempre un compito arduo all’interno dell’arduo compito di fare delle stime elettorali realistiche. Tuttavia l’uscita della truppa capitanata da Matteo Renzi dalla casa del PD, impone a tutti i principali “sondaggiari” di esprimere un’opinione. Quindi quest’oggi si trovano stime che oscillano tra il 3% e l’8%. Secondo il sottoscritto siamo alla metà della soglia inferiore se non di meno, ma non per partito preso, ma proprio perchè di partito e di dirigenti non si sa ancora nulla. E allora va bene essere “fedeli” ad […]
Scritto in
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali,
statistiche - Tag:
candidati,
elezioni,
elezioni politiche,
governo,
partiti,
PD,
Renzi,
sondaggi
Il blog di Diego Martone © 2021
12Ago 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La crisi del Governo punta i riflettori sui sondaggi che cercano di intuire al intenzioni di voto degli italiani. Chi lavora in questo settore sa (e se dice di non sapere… mente) che in agosto gli istituti di ricerca tendono a non effettuare interviste, tanto meno per sondare gli umori elettorali. E non ci vuole un genio per capire il perchè: in agosto l’Italia si “ferma” e va in vacanza. Chi lo fa fisicamente e chi solo mentalmente, ma tra caldo, turisti che invadono lo stivale e programmazione di eventi di vario tipo, l’italiano medio (sempre che esista questa figura […]
Scritto in
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali - Tag:
berlusconi,
elezioni,
Italia,
metodologia di ricerca,
politica,
previsioni,
Renzi,
Salvini,
sondaggi
Il blog di Diego Martone © 2021
10Mag 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Circolano molti sondaggi che tentano di prevedere il voto delle imminenti Elezioni Europee, che da sempre in Italia, hanno rappresentato un test anche per chi governa il Belpaese. Come non ricordare lo sfondamento del 40% da parte del PD targato Renzi di cinque anni fa? Renzi chi? Potrebbe dire qualcuno alla vigilia di questo rinnovo del parlamento europeo… Tuttavia le stime fin qui viste scontano un fenomeno noto e di sempre più difficile perscrutabilità: l’indecisione pre-voto e soprattutto la dimensione dell’astensionismo. Dando un’occhiata ad alcuni dati raccolti ed elaborati da Demos, l’istituto di sondaggi elettorali che fa capo al prof. […]
Il blog di Diego Martone © 2021
08Giu 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gira tra gli addetti ai lavori un’ipotesi che riguarderebbe un nuovo assetto del PD futuro. Che impatto avrebbe la Renxit sui consensi elettorali del secondo partito che nelle recenti elezioni di marzo ha raccolto poco più di 6 milioni di voti alla Camera (6.134.727 ) e poco meno al Senato (5.769.955). E soprattutto ne ha persi 2.613.891 rispetto alle precedenti politiche quando alla guida sedeva Pierluigi Bersani. Una parte della base (nelle sezioni di antica memoria) non fa più mistero del fatto che spiegare la débâcle con l’uscita della fronda interna verso LeU (proprio Bersani con alcuni altri esponenti di punta), […]
Il blog di Diego Martone © 2021
08Feb 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I sondaggi consegnano gli umori del paese (per quanto possano essere precisi) a poche settimane dal voto con una frequenza sempre maggiore prima della “pausa” pre-elettorale (che viene purtroppo aggirata da molti media e scarsamente punita dalle autorità competenti… ma questo è un discorso che faremo in altra sede). I numeri e le percentuali oscillano, i commentatori si concentrano su differenze di decimi di punto, ma all’orizzonte ancora si fatica a capire chi potrà essere il vincitore delle prossime elezioni politiche. È facile prevedere che la sera del 4 marzo, rigorosamente (?) dopo le 23 (anche qui le autorità di […]
Il blog di Diego Martone © 2021
07Dic 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nel 2018 l’Italia sarà presumibilmente guidata da un nuovo leader espressione del voto delle imminenti Elezioni Politiche. Tuttavia esistono anche le condizioni perchè le elezioni restituiscano un’ingovernabilità che costringerà il paese a rivotare per trovare una soluzione che assicuri una maggioranza. Tra le proposte di leadership (che peraltro per l’attuale sistema elettorale sono “virtuali” rispetto al voto espresso nell’urna) va considerato un aspetto importante: l’essere stati già primo ministro in Italia porta con sé un marchio di fabbrica nel consenso. Sebbene sia un tratto comune nelle società occidentali, la differenza nella fiducia verso un primo ministro tende a decadere in […]
Scritto in
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali - Tag:
berlusconi,
elezioni,
elezioni politiche,
Europa,
Italia,
letta,
monti,
politica,
premier,
previsioni,
Renzi
Il blog di Diego Martone © 2021
06Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le analisi del voto al Referendum si susseguono e dicono tutto e il contrario di tutto. Come accade ovunque, e ancor di più quando l’appartenenza politica e/o ideologica la fa da padrone rispetto ad una competizione elettorale. In questo caso specifico forse ancor di più, sia per la rilevanza mediatica che nel Belpaese ha ossessionato la campagna elettorale, sia per la caratteristica dell’espressione del voto: una scelta dicotomica rispetto a una riforma complessa e multitematica. In alcuni studi qualitativi condotti in questi mesi è emersa un’interpretazione via via differente da parte degli elettori: in primo luogo la rilevanza di alcuni […]
Il blog di Diego Martone © 2021
19Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’ultimo giorno di diffusione dei sondaggi pre elettoriali parla chiaramente: Renzi e il fronte del SI dovrebbero soccombere nelle urne. Addirittura il punto non è più se perderà, ma di quanto. Iniziano infatti le analisi di chi crede che anche con una sconfitta, il Premier in realtà porti a casa un risultato ampiamente positivo in termini di persone che hanno deciso di sostenerelo. Ed è tutto qui l’equivoco: la personalizzazione del quesito, la scelta o con me o contro l’Italia, o il nuovo o il baratro del vecchio risultano sempre di più fuori luogo. Non so se sia stata la […]
Il blog di Diego Martone © 2021
07Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le statistiche o meglio gli statistici a volte affascinano, a volte fanno arrabbiare, a volte inebriano, a volte deprimono. A volte presentano dopo calcoli complicati la probabilità che un evento accada. Non staremo qui a descrivere i tortuosi modi in cui si possono calcolare queste eventualità, nè i differenti approcci. Ma sono largamente usati in campi che hanno un impatto nella vita quotidiana di tutti noi (si pensi solo al lavoro che fa un’assicurazione che stima la probabilità che un evento si verifichi o meno). Dopo questo preambolo veniamo al dunque: nel “lontano” 2000 la competizione elettorale tra George W. […]
Scritto in
economia,
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali,
statistiche - Tag:
Clinton,
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi,
statistiche,
Trump,
USA
Il blog di Diego Martone © 2021
03Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I seggi elettorali statunitensi stanno per accogliere milioni di persone che sceglieranno il nuovo Presidente dell’era post Barak Obama. Proprio lui, il premio Nobel per la Pace, primo presidente della storia statunitense di chiare origini afroamericane, raggiunse in entrambe le elezioni (ma in particolare nella rielezione avvenuta 4 anni fa) la vittoria grazie al voto dei giovani. Ora e 4 anni fa si chiamavano Millennials, 8 anni fa più semplicemente “giovani”. Si tratta di un voto che viene conteso in modo quasi feroce, sia perchè è in grado di spostare gli equilibri in ciascuno Stato, sia perchè si tratta di […]
Scritto in
elezioni,
Millennials,
previsioni,
sondaggi elettoriali,
statistiche - Tag:
Clinton,
elezioni,
Millennials,
obama,
previsioni,
Snapchat,
Trump,
USA
Il blog di Diego Martone © 2021