07Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le statistiche o meglio gli statistici a volte affascinano, a volte fanno arrabbiare, a volte inebriano, a volte deprimono. A volte presentano dopo calcoli complicati la probabilità che un evento accada. Non staremo qui a descrivere i tortuosi modi in cui si possono calcolare queste eventualità, nè i differenti approcci. Ma sono largamente usati in campi che hanno un impatto nella vita quotidiana di tutti noi (si pensi solo al lavoro che fa un’assicurazione che stima la probabilità che un evento si verifichi o meno). Dopo questo preambolo veniamo al dunque: nel “lontano” 2000 la competizione elettorale tra George W. […]
Scritto in
economia,
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali,
statistiche - Tag:
Clinton,
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi,
statistiche,
Trump,
USA
Il blog di Diego Martone © 2022
03Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I seggi elettorali statunitensi stanno per accogliere milioni di persone che sceglieranno il nuovo Presidente dell’era post Barak Obama. Proprio lui, il premio Nobel per la Pace, primo presidente della storia statunitense di chiare origini afroamericane, raggiunse in entrambe le elezioni (ma in particolare nella rielezione avvenuta 4 anni fa) la vittoria grazie al voto dei giovani. Ora e 4 anni fa si chiamavano Millennials, 8 anni fa più semplicemente “giovani”. Si tratta di un voto che viene conteso in modo quasi feroce, sia perchè è in grado di spostare gli equilibri in ciascuno Stato, sia perchè si tratta di […]
Scritto in
elezioni,
Millennials,
previsioni,
sondaggi elettoriali,
statistiche - Tag:
Clinton,
elezioni,
Millennials,
obama,
previsioni,
Snapchat,
Trump,
USA
Il blog di Diego Martone © 2022
28Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’appuntamento elettorale statunitense si avvicina e fioriscono i sondaggi elettorali statuniteni. Il referendum costituzionale sta per arrivare e fioriscono i sondaggi elettorali italiani. Da entrambe le parti dell’Oceano si addensano le nubi sugli Istituti che si cimentano nell’impresa di stimare il risultato finale. Un paio di doverose premesse: negli USA: sono presi molto seriamente e vi si dedicano ingenti risorse economiche per farli (chi li commissiona è disposto a pagare “bene” il lavoro) e ne vengono effettuati moltissimi, sia per la grandezza del territorio che va suddiviso per Stati Membri, dato che gli esiti si giocano stato per stato, sia […]
Scritto in
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali,
statistiche - Tag:
Clinton,
metodologia di ricerca,
politica,
previsioni,
sondaggi,
statistiche,
USA
Il blog di Diego Martone © 2022
03Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I sondaggi che si susseguono da qualche tempo per cercare di prevedere l’esito del Referendum elettorale del prossimo 4 dicembre stanno evidenziando due trend molto importanti. Il primo è che la distanza tra coloro che voteranno Sì e coloro che voteranno No non è particolarmente pronunciato. Al punto che l’errore campionario (ovvero il fatto che la fotografia scattata dalle indagini) in realtà lascia spazio a un equilibrio che non è ancora rotto a vantaggio di un fronte. Il secondo trend è molto chiaro: quasi metà degli aventi diritto non intende (al monento) recarsi al seggio ed esprimersi. Da un lato […]
Scritto in
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali,
statistiche - Tag:
elezioni,
Italia,
leggi,
politica,
previsioni,
referendum,
Renzi,
sondaggi,
statistiche
Il blog di Diego Martone © 2022
07Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I social network sono ormai da qualche anno parte integrante dei modelli di business pubblicitario di marchi e aziende interessate a raggiungere i consumatori in modo sempre più mirato ed efficace. Il caso più noto è senz’altro quello di Facebook, il cui fondatore per i primi anni ha quasi ossessivamente impedito di riempire le pagine fruite di pubblicità, mentre ora ne fa un vanto al punto di offirle in beneficienza per il recente terremoto nel Centro Italia. Uno dei social network emergenti, non a caso oggetto di offerte molto allettanti, ma sempre declinate (almeno per ora) è Snapchat, conosciuto per […]
Il blog di Diego Martone © 2022
05Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli americani, si sa, hanno il gusto di inventarsi metodi “innovativi” di previsione per scoprire in anticipo chi sarà il nuovo Presidente. Questo è forse uno dei più bizzarri. Qualche mese prima dell’Election Day si sfidano (generalmente le mogli dei candidati) in una gara di cucina. E quasi in tutte le passate elezioni (vedi tabella) chi si è aggiudicata questa sfida ha dato una spinta o quantomeno uno scaramantico aiuto al futuro Presidente. La notizia è che questa volta ha vinto Melanie Trump sulla famiglia Clinton (Hillary ha portato tutti, probabilmente perchè Bill da solo si è rifiutato di farlo). […]
Il blog di Diego Martone © 2022
01Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La competizione elettorale statunitense si avvicina e a poco più di due mesi dal voto vengono sempre meno i dubbi su chi siederà nello studio ovale nei prossimi 4 anni. Ma le previsioni hanno per definizione alcune insidie e non possono tenere conto di querllo che avverrà. Si tratta quindi del classico scenario “come andrebbe se si votasse OGGI”. Ma l’8 novembre non è oggi (che è il 1° settembre) e soprattutto se si guarda alla situazione di fine luglio, quell’oggi raccontava una storia ben diversa, con un sostanziale equilibrio. Al di là delle considerazioni strattamente politiche, colpisce come i […]
Il blog di Diego Martone © 2022
13Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La più straordinaria esplosione di un’app è appena avvenuta: Pokémon Go lanciato da poche settimane ha già raggiunto l’invidiabile soglia di 15 milioni di download ed installazioni negli Stati Uniti. In Italia arriverà “appena” il 15 luglio, e la febbre sale. Il sorpasso più straordinario della recente storia delle App riguarda il cosiddetto parametro dell’engagement, ovvero del tempo speso dagli utenti ad interagire con l’applicazione. Secondo i dati di Sensor Tower Facebook, Snapchat, Twitter e Instagram occupano sensibilmente meno tempo della nuova applicazione della Nintendo/Google (vedi grafico): solo comparando Facebook si vedono ben 10 minuti in media in più tra […]
Il blog di Diego Martone © 2022
01Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Senti che la vittoria è a portata di mano, ma mancano quei pochi voti che ti potrebbero dare la certezza della vittoria? Organizza un broglio e porta a casa il risultato sperato” Potrebbe essere sintetizzato così l’adagio che sembra caratterizzare le elezioni che vedono un cosiddetto “too close to call”, ovvero l’impossibilità di prevedere chi vincerà nel caso in cui i contendenti siano in un “pericoloso” equilibrio. Il caso più celebre negli anni recenti è stato senza dubbio la contesa per la poltrona del Presidente degli Stati Uniti tra George W. Bush (che vinse) e Al Gore (che perse). Con […]
Scritto in
costume,
elezioni,
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali - Tag:
austria,
ballottaggi,
elezioni,
politica,
presidenziali,
previsioni,
sondaggi
Il blog di Diego Martone © 2022
24Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Uno Tsunami si abbatte sul mondo degli Istituti di Ricerca che hanno previsto la vittoria del fronte del Remain in GB, “scongiurando” fino a ridosso della diffusione delle prime proiezioni e poi dei risultati finali l’esito pro Brexit. Per settimane sono stati diffusi sondaggi che hanno prevalentemente previsto una vittoria risicata della permanenza nella Ue, ed ad una rilettura a posteriori, sembrano essere stati vittime di un abbaglio statistico collettivo o di dichiarazioni mendaci dei rispondenti o di incapacità degli strumenti di rilevazione di discernere esattamente quello che stava per accadere. Abbiamo già commentato alcune delle alchimie che vengono utilizzate […]
Scritto in
elezioni,
finanza,
politica,
previsioni,
sondaggi elettoriali,
statistiche - Tag:
brexit,
elezioni,
Europa,
exit polls,
metodologia di ricerca,
previsioni,
soldi,
sondaggi,
statistiche
Il blog di Diego Martone © 2022