28Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ho appena licenziato l’intelligenza artificiale che produceva le immagini per questo blog. Qui di seguito spiego perchè. Qualche tempo fa mia cugina Silvia mi ha inviato una foto di noi due in un bistrot di Parigi, anno 1986. Lei arrivava da Torino, io da New York: come abbiamo fatto a darci quel gancio senza i telefonini? Ventiquattro ore prima ci eravamo sentiti al telefono? E se il suo treno o il mio aereo fossero stati in ritardo, come ci saremmo comportati? Buio totale: non ricordo. La cosa che mi spaventa di più dell’ulteriore evoluzione tecnologica imposta dall’intelligenza artificiale è la […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
09Giu 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Urlate piano!» Si raccomandava negli anni Settanta la mamma di un amico di mio fratello, quando l’orda di unni-baby-boomer amici di suo figlio invadevano la casa. Possiamo alzare o abbassare il volume della voce, ma una volta emesso il massimo urlo, quello resta. L’urlo di Munch è unico in qualsiasi circostanza. Così come il grido di allarme, anche le parole sono sempre a rischio di inflazione galoppante (troppe parole che inseguono allarmi troppo esigui), specialmente davanti a un’innovazione tecnologica che minaccia di stravolgere la nostra vita. Gli effetti della tecnologia sono esponenziali, mentre le parole di allarme raggiungono picchi che […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025