17Giu 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Stefano Bartezzaghi è un minatore di “frasi matte” tratte dalla vita di tutti i giorni. Una delle più divertenti è la deposizione di una donna in un tribunale americano: «E’ mai andata a letto con quest’uomo a New York? Mi avvalgo della facoltà di non rispondere. È mai andata a letto con quest’uomo a Chicago? Mi avvalgo della facoltà di non rispondere. È mai andata a letto con quest’uomo a Miami? No». Ho trovato una “frase matta” anche nelle 15 pagine del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia (qui), siglato il 26 Novembre 2021 da Mario Draghi ed Emmanuel […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
13Apr 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nei film hollywoodiani con venature patriottiche, spesso il cretino ha l’accento francese, oppure ha vezzi riconducibili ai cugini d’oltralpe. Ne ricordo due: in Die Hard I, la macchietta che cerca di scendere a patti con i terroristi assomiglia allo stereotipo dell’uomo francese visto dagli Stati Uniti; inutile dire che finisce molto male. Il film Flight 93 narra la storia di uno dei voli dirottati l’11 Settembre, con l’eroico sacrificio dei passeggeri grazie al quale l’aereo si schiantò in aperta campagna, anzichè sul Campidoglio. L’unico codardo che nel film vuole trattare con i tagliagole islamici ha un inequivocabile accento francese. Questa […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
09Gen 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Da qualche tempo sono incuriosito dal “packaging” istituzionale, quella forma di marketing che interiorizziamo a tal punto da non essere più in grado di distinguere tra tradizione e rito posticcio. Un esempio è il passaggio della campanella tra presidenti del consiglio dei ministri (qui). Il rito della campanella è vagamente sterile, ma innocuo. Wikipedia lo descrive come “tradizione”, termine che fa venire in mente qualcosa di antico, ma questa usanza è stata introdotta la prima volta nel 1996. Il suo ideatore è Massimo Sgrelli, ex capo del cerimoniale diplomatico della Repubblica, che è diventato una sorta di sacerdote delle liturgie […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
24Dic 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il governo italiano sta al fondo salva stati (MES), come il mio cane Rocco sta a una spazzolata vigorosa. Rocco brama la spazzola, specialmente quando gliela passo contropelo, ma è anche un machista-territoriale-sovranista, e giudica poco rispettoso un intervento così intrusivo sul suo corpo. Il fatto che gli provochi piacere lo divide a metà tra atteggiamento goduto e ringhio costante, seppure poco convinto, durante il trattamento. Il MES è uguale. E’ stato ormai ratificato da tutti in Europa. Manchiamo solo noi, forse perchè, come ha recentemente scritto Mario Monti, temiamo che possa un giorno diventare molto utile. Piuttosto che rischiare, […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
11Nov 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La presidente, IL presidente, la sorella minore dei Fratelli d’Italia, praticamente una fratella. L’elezione di questa donna dall’anima “epicena” è anche una reazione all’ossessione di chi declinerebbe al femminile pure i tassi. In campagna elettorale, quando già i sondaggi la davano favorita, la nostra leader sia maschia che femmina si consultava spesso e volentieri con Mario Draghi, il Presidente del Consiglio più rispettato all’estero, e la sua sembrava una svolta dopo i tristi anni di pandemia e governi quaquaraquà. In campagna elettorale, le sue rassicurazioni in tre lingue diverse (inglese, francese, spagnolo) ricordavano quelle capsule che escono dal sistema solare […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
04Nov 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il nuovo governo è nato da un paio di settimane, e mentre la vincitrice Giorgia Meloni, 26% di preferenze, si assesta sul trono di spade, il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini è il vero protagonista, e occupa tutti gli spazi. Più di un analista ha osservato che Meloni è all’opposizione da molti anni, quindi non ha alcuna dimestichezza con i corridoi del potere, il deep state, i mandarini di stato, e le cozze-patelle & denti-di-cane incrostati alla sua corona. Salvini, invece, percorre quei corridoi già da diverso tempo. L’anzianità di servizio conta; eccome se conta! Nelle aziende oil & gas […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
23Ott 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci vorranno 15 milioni di dollari per far rivivere il mammut lanoso, estinto quattromila anni fa. Il femminismo post MeToo, invece, ha riesumato con pochi spicci la più grande bufala espressa dalla psicanalisi: l’invidia del pene. Giorgia Meloni è arrivata sul trono di spade anche per salvare le donne da quella pericolosa deriva. Il mio è un giudizio completamente arbitrario, non ho elementi concreti per scrivere una cosa del genere, ma sono convinto che se oggi tornassimo al voto sotto l’effetto del Pentotal, Meloni prenderebbe percentuali bulgare, tipo 80 su 100. Giorgia incarna quello che molti rispettano e si aspettano […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
29Set 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Su argomenti politico-sociali, gli individui di destra dicono quello che pensano, e non è necessariamente un bene. Le persone di sinistra dicono quello che ritengono sia giusto pensare, ma al secondo bicchiere di vino si rivelano spesso più a destra di Marine Le Pen. Il film simbolo della destra è Highlander: «Ne rimarrà solo uno, e non sei tu». Il film simbolo della sinistra è la corazzata Potemkin, non per i contenuti, ma perchè è una cagata pazzesca. Loro lo sanno, ma i progressisti sono campioni mondiali di resistenza al calo della palpebra. Quelli di destra, invece, davanti a qualcosa […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
26Set 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Giorgia Meloni 26% Un NO secco degli italiani alla sacca gestionale impiantata nella coscia degli uomini. Carlo Calenda & Matteo Renzi 8% Il volo del tacchino. Enrico Letta 19% Eppure già Mario Monti aveva dimostrato che i professori sono condannati a fare solo quello. Giuseppi 16% Il rimbalzo del gatto morto (in tangenziale). Matteo Salvini 9% Pape Satàn, pape Satàn aleppe: il mare del Papete ha un suo fascino anche d’inverno. Giggino Di Maio 0,7% Chiacchiere e distintivo: sotto il vestito, niente. Silvio Berlusconi never dies, he only fades away.
Il blog di Andrea Pogliano © 2023
09Lug 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un simbolismo perverso tra l’assassinio di Shinzo Abe e la contemporanea fine dell’allegra politica monetaria mondiale. Nei 12 anni tra il 2008 e il 2020, la Federal Reserve americana ha creato dal nulla l’equivalente di 600 anni di moneta rispetto agli standard del secolo precedente, ma anche l’ex premier giapponese è stato un importante interprete di quel tipo di politica monetaria, tanto che solo per lui fu coniato un termine: Abenomics. Non è stata l’oceanica liquidità mondiale a provocare l’attuale inflazione (in Giappone l’inflazione per ora è sotto controllo, con e senza Abenomics), ma quella politica di “kick the […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2023