07Apr 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A ormai un mese dall’inizio del “lockdown” italiano per il Coronavirus, mentre il leader della Lega Matteo Salvini invoca la riapertura delle chiese, il governatore lombardo Attilio Fontana, pure lui del Carroccio, impone ai cittadini della sua regione, la più colpita dal Covid-19 con oltre 9mila morti, l’uscita di casa muniti di mascherina protettiva d’ordinanza. C’è chi ha giustamente elogiato questa scelta, così come la costruzione in tempi record dell’ospedale situato in Fiera Milano, ennesimo e strabiliante successo da annoverare per un territorio che ha sempre fatto dell’eccellenza sanitaria la propria bandiera. Tuttavia, relativamente alla gestione della pandemia, c’è chi […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
20Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una cena con migliaia di ospiti, a Milano, nel cuore produttivo della penisola italiana. L’evento che ha visto protagonista, la scorsa settimana, nel giorno di San Valentino, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, ha segnato uno spartiacque nello scenario della politica nazionale. Così, mentre la formazione scaturita da una costola del Popolo della Libertà nel 2012 sta per raggiungere e scavalcare il Movimento Cinque Stelle al terzo posto negli indici di gradimento dell’elettorato, anche in casa degli alleati della Lega devono forse iniziare a preoccuparsi. Fratelli d’Italia cresce e aggrega amministratori su tutto il territorio nazionale. Amministratori per lo […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
28Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Con le dimissioni del ministro grillino all’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, calano sensibilmente e ulteriormente le probabilità di una durata dell’esecutivo Conte-bis fino alla fine “naturale” del mandato. Del resto l’ex “avvocato del popolo”, portato a Palazzo Chigi dal Movimento Cinque Stelle e divenuto, dopo l’auto-defenestrazione della Lega e di Salvini, sempre più l’avvocato del Partito Democratico, pare ormai rassegnato a non vedere il 2023, data di scadenza naturale della legislatura in corso. Quest’ultima, invece, sembrava destinata ad arrivare alla fine e solo pochi giorni fa si parlava di un esecutivo di “sicurezza” con a capo l’ex numero uno della Banca Centrale […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
17Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, l’uomo di establishment del Carroccio. Lo ha confermato anche Matteo Salvini. Sì, la Lega, il partito sovranista per eccellenza vuole il Governo Draghi. Così, mentre l’esperienza a Palazzo Chigi di “Giuseppi” Conte sembra sempre più in bilico, tra scandali e scandaletti che sembrano essere stati piazzati ad arte come ostacoli da un grande e sapiente architetto, al fine di renderne la vita politica più breve, all’orizzonte si staglia l’ennesima manovra di palazzo. Una manovra già scritta, già prevista, forse. Perché di Draghi premier (o, addirittura, come erede di Mattarella al Colle) se ne parlava da mesi. […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
22Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’appuntamento di sabato scorso a Roma, in piazza San Giovanni in Laterano, ha segnato un punto di svolta nel panorama politico nazionale. O, meglio, l’innesto di una clamorosa retromarcia. Con Matteo Salvini che, sconfessando anni di t-shirt “Basta Euro” e le idee e le opere di economisti come Bagnai o Rinaldi, diventati onorevoli e senatori proprio con la sua Lega, ha affermato di punto in bianco e pochi giorni prima dell’evento che la moneta unica non è più in discussione, è ufficialmente stato dichiarato finito l’esperimento sovranista di via Bellerio. I toni della piazza romana sono infatti stati quelli di un conservatorismo liberale, […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
18Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dunque l’ha fatto. Matteo Renzi ha lasciato il Partito Democratico, di cui è stato segretario. Lo ha fatto perché, dice lui, si è sentito un “intruso nella storia della Ditta che nei prossimi mesi si riprenderà D’Alema, Bersani e Speranza”. Ecco che, allora, sono già fioccate le grandi analisi. Si parla di un soggetto di riferimento dei moderati, dei liberali. Dei centristi insomma. Centristi che, sia tra gli eletti che tra gli elettori, sono in libera uscita sia da Forza Italia che dallo stesso Partito Democratico, che, dopo la scissione renziana, sarà, come correttamente prevede l’ex premier, sempre più orientato […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
30Ago 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il giorno del nuovo incarico a Giuseppe Conte è stato anche, inevitabilmente, il giorno della sconfitta di chi, Conte, lo voleva sfiduciare: Matteo Salvini. Inizia così la “traversata del deserto” dell’opposizione per la Lega. È quindi inevitabile chiedersi cosa sia andato storto. E cosa rimanga della breve esperienza dei sovranisti al Governo. Per arrivarci Salvini e il Carroccio avevano lavorato duramente. Un lavorio lento e faticoso, durato anni e iniziato nel dicembre del 2013, quando “il capitano” esordì come segretario federale di quella che era la “Lega Nord per l’indipendenza della Padania”, prendendo in mano un partito quasi annientato, nel […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
27Ago 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mentre a Biarritz Giuseppe Conte sedeva al tavolo con i grandi dell’Occidente in molti si interrogavano sulla possibile natura geopolitica della crisi di Governo italiana. La tesi che andava per la maggiore era quella secondo cui la Lega di Salvini, che ha dato il via alle danze con la scelta di togliere la fiducia al premier, avrebbe scelto schierarsi con il tradizionale alleato americano e soprattutto con il presidente USA Donald Trump e contro i grillini, che sarebbero divenuti invece il partner privilegiato dell’asse franco-tedesco che strizza l’occhio a Pechino. A riprova di questa tesi, la firma del protocollo d’intesa sulla Nuova Via […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
15Lug 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il leader leghista Matteo Salvini, da quando è al Governo, ha adottato una linea chiarissima in politica estera, che si è andata via via consolidando nel corso dei mesi: appiattimento assoluto alla geopolitica statunitense, come forse mai era accaduto in un Paese che pure dalla fine della Seconda Guerra Mondiale è, come noto, una “colonia” de facto del vasto impero americano. Così Salvini ha: espresso il suo appoggio al (tentato) regime-change USA in Venezuela, sostenendo addirittura il liberal Guaidò; accusato le milizie di Hezbollah, che pure combattono contro i gruppi jihadisti in Siria, di essere “terroristi”; preso nettamente le parti di Israele contro l’Iran; […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022
04Giu 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il Governo Conte è agli sgoccioli? Appena dodici mesi sono passati dal suo insediamento, eppure la crisi dell’esecutivo è a un passo. Il premier che ieri sera ha parlato alla nazione (o, meglio, ha parlato ai suoi due “vice” fingendo di parlare agli italiani) era molto diverso da quello che, un anno fa, si presentava con umiltà e positività, come l’”avvocato del popolo”. Conte, apparso ieri tirato e severo, sa che quel Governo che per molti rappresentava una speranza, oggi è una speranza tradita. E non per colpa sua, ma di una campagna elettorale permanente, irresponsabilmente trascinata dalla bulimia da […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2022