Sinofobia e nuova guerra fredda: il “virus acceleratore” nell’ultimo numero di Eurasia

Il Covid-19 è stato il tema più dibattuto di questi ultimi mesi. Se molto si è detto circa l’aspetto sanitario e, successivamente, economico-sociale della crisi pandemica, poco però ci si è soffermati sull’aspetto geopolitico. Che, in realtà, è tutt’altro che ininfluente. Ci pensa, però, l’ultimo numero della rivista di studi geopolitici “Eurasia“, il terzo uscito in questo 2020. La copertina presenta un titolo intrigante, “Il virus acceleratore”. A spiegarne il senso è il direttore di Eurasia, il professor Claudio Mutti. “Secondo l’interpretazione data da alcuni – spiega – l’emergenza Covid-19 sarebbe un evento acceleratore di diversi fenomeni di deglobalizzazione, in […]

  

5G: il lato oscuro di una rivoluzione epocale nell’ultimo saggio di Pizzuti

Il 5G è un argomento sulla bocca di tutti. Se ne parla davvero ovunque ma pochi, in realtà, hanno compreso la reale portata di questa ventura rivoluzione tecnologica e, per certi aspetti, sociale. Una rivoluzione foriera, come noto, di molteplici controversie. Per una chiave di lettura “non allineata” e alternativa del tema si può rimandare all’ultima fatica letteraria di Marco Pizzuti, tra i più produttivi autori di saggistica di controinformazione. Un saggista che, solo in Italia, ha venduto oltre 200mila copie, con titoli pubblicati in 19 Paesi del mondo. L’ultimo lavoro, appena pubblicato da Mondadori, si intitola, per l’appunto “Dossier 5G. […]

  

Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>