31Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il 2018 si chiude con la decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di ritirare le truppe dal teatro siriano e parzialmente (si parla di 7mila soldati sui 14mila attualmente presenti) anche dall’Afghanistan. La notizia è cosa nota. Ma cosa significa davvero? Il tycoon newyorkese ha davvero vinto, come in molti si sono affrettati a sostenere, la sua personale guerra con il deep state? E davvero sta tentando di porre fine all’imperialismo, come qualcuno pensa? Difficile. Certamente Trump ha vinto una battaglia nei confronti dell’establishment globalista che gli era ostile, riuscendo a imporre, insieme al suo gruppo di fiducia, […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
27Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il 2018 volge ormai al termine e, a oltre sei mesi dall’insediamento e con la prima manovra finanziaria approvata dalle due camere e in attesa del decisivo passaggio a Montecitorio, è forse arrivato il momento di tirare le somme su questo primo semestre di “Governo del cambiamento“. Ma, più che di somme, sarebbe forse corretto parlare di sottrazioni. Quantomeno rispetto alle aspettative della vigilia. UN’ALTRA MANOVRA AUSTERISTA? La politica economica, che doveva essere il cavallo di battaglia dirompente su cui convergere per un esecutivo nato dalla “fusione fredda” di due forze politiche molto eterogenee (Lega e Movimento 5 Stelle) al […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
22Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Germania ha, con un voto del Bundestag di pochi giorni fa, approvato (prima nazione in Europa) la riforma proposta dal Governo per riconoscere l’esistenza di un “terzo sesso”. In realtà a imporre questo passaggio era stata la Corte costituzionale di Karlsruhe, con una sentenza del 2017 basata, tra le altre cose, sulle indicazioni dell’Alto rappresentante dei diritti umani dell’Onu, che aveva chiesto di non discriminare le persone che non si sentono né uomo né donna. “L’attribuzione a un sesso – avevano scritto i giudici nella sentenza – è estremamente importante per la definizione di un’identità individuale”. La sentenza faceva infatti […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
19Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“L’Europa in pezzi” è il titolo dell’ultimo numero di Eurasia (il cinquantatreesimo), la prestigiosa rivista di studi geopolitici delle Edizioni all’insegna del Veltro, che uscirà nei prossimi giorni. Un titolo che sembra riflettere in maniera speculare l’attuale situazione del contesto comunitario europeo, segnato in queste ultime settimane anche dalle proteste dei gilets jaunes… Chi qui vi scrive, autore di un contributo all’interno della medesima rivista, ha avuto modo di interloquire con il professor Claudio Mutti, direttore di Eurasia, per chiedergli di commentare, oltre proprio ai contenuti di quest’ultimo numero, anche l’intricata situazione geopolitica dell’Europa nel suo complesso. “Questo nuovo numero […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
12Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A Matteo Salvini va sicuramente tributata un’intelligenza politica davvero fuori dal comune (e lo si è scritto proprio ieri su questo blog a proposito dell’idea di un asse Roma-Berlino per l’Europa). Tuttavia anche i più bravi possono scivolare. Un esempio è l’infelice uscita del vicepremier leghista durante il suo viaggio in Israele su Hezbollah, le milizie sciite libanesi da lui definite “terroristi islamici“. Nulla di più sbagliato, in realtà. Certo, Hezbollah e Israele non vanno sicuramente d’accordo, per usare un eufemismo. Ma questo non fa dei guerriglieri libanesi dei jihadisti. Anzi. Tutto l’opposto. Un esempio? Senza Hezbollah e le sue […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
11Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un asse tra l’Italia e la Germania per il futuro dell’Europa? Lo ha ipotizzato Matteo Salvini durante l’incontro svolto ieri al Circolo della stampa estera di Roma. Tra le tante, questa dichiarazione è forse il segnale più importante di un cambio di passo per la politica estera della Lega salviniana, soprattutto nei confronti del consesso comunitario. Tale intenzione, insieme ai toni e ai temi espressi lo scorso sabato in piazza del Popolo, come ha giustamente notato Francesco Giubilei nel suo blog su IlGiornale.it, segnala infatti il passaggio netto da un sovranismo barricadero e fortemente antieuropeista a un atteggiamento da movimento […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
09Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un’altra giornata di passione per Parigi e la Francia. Le proteste dei “gilet gialli” hanno prodotto, nella sola giornata di ieri, con oltre 1300 arresti sul territorio nazionale, una vera e propria guerriglia urbana, condotta con perizia militare. È così salita ulteriormente la pressione sul presidente Emmanuel Macron, del quale i manifestanti hanno richiesto a gran voce le dimissioni nonostante i tentativi di pacificazione, come la sospensione dell’ecotassa che aveva originato le prime proteste e che, secondo voci di corridoio, starebbe valutando, dietro le pressioni degli stessi “gilet gialli”, di accordare la sostituzione del primo ministro Edouard Philippe con il […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
03Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cartoni animati che fanno sesso a tre o con animali e che praticano autoerotismo. È il contenuto della mostra “Porno per bambini“, che avrebbe dovuto essere inaugurata a Milano al club Santeria di viale Toscana il prossimo 13 dicembre. “Avrebbe”, perché è di questa mattina la notizia di un repentino annullamento… L’”opera”, se così si può chiamarla, è il frutto del lavoro di un’”artista” (la qualità dei disegni, al di là dell’intento provocatorio, non sembra far emergere particolari qualità, per usare un tono eufemistico…) brasiliano, che, nonostante le diverse interviste concesse, ha sempre voluto restare nell’anonimato. Naturalmente tutte le stridule […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023