21Gen 25
La parità di genere non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche un fattore strategico per l’etica, la trasparenza e la competitività delle organizzazioni. Con questa consapevolezza, Aitra (Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione) presenterà a Roma il prossimo venerdì 24 gennaio il Manifesto “Essere Pari per essere trasparenti”, durante un evento organizzato in collaborazione con la rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia. Questo documento ambizioso si propone di abbattere il gender pay gap, eliminare le disuguaglianze retributive, e valorizzare la leadership femminile attraverso percorsi di crescita professionale basati sul merito e sulle competenze. Ma non si ferma qui: […]
Wall & Street © 2025
08Mar 23
Esce oggi in libreria «Leadership femminile. esiste davvero?» (Franco Angeli, 174 pp., 23 euro), un volume di Chiara Galgani e Valeria Santoro (coniuge dell’estensore del post; ndr) che approfondisce il rapporto tra mondo femminile e managerialità seguendo un doppio binario. Da una parte, infatti, l’analisi si sviluppa attraverso le conversazioni con dieci affermate manager e imprenditrici italiane. Dall’altro lato, le autrici cercano di definire i tratti distintivi della leadership al femminile partendo dai dati esperienziali emersi nelle interviste e giungendo a una sintesi strategica dello sviluppo professionale della donna. In questo modo, Galgani e Santoro restituiscono un affresco nitido e […]
Scritto in
Italia - Tag:
Albiera Antinori,
Amarelli,
Antonella Mansi,
Banca Regionale di Sviluppo,
Bnl,
Bnp Paribas,
caretaker,
Chiara Galgani,
Cristina Scocchia,
Daniela Fatarella,
double bind,
Elena Goitini,
Franco Angeli,
glass ceiling,
Gregory Bateson,
Henkel,
Illycaffè,
Kathleen Hall Jamieson,
leadership femminile,
Lella Golfo,
managerialità,
Mara Panajia,
Marchesi Antinori,
maternità,
Microsoft Italia,
Monrif,
Mps,
parità di genere,
Pina Amarelli,
quote rosa,
Sara Riffeser Monti,
Save the Children,
Silvia Candiani,
soffitto di vetro,
stereotipi,
UniCredit Leasing,
Valeria Santoro
Wall & Street © 2025
13Dic 22
Consolidare nuovi modelli organizzativi attraverso stili di management completamente innovativi. Con il direttore di Cfmt, Nicola Spagnuolo, nella nuova puntata di «Wall & Street Live» abbiamo discusso dei cambiamenti che stanno modificando la formazione manageriale. «Le nostre aziende affrontavano i mercati con forme organizzative tradizionali e consolidate, oggi invece assistiamo a una liquidità nei modelli perché i modelli devono essere liquidi per adattarsi ai cambiamenti», spiega Spagnuolo. «Le aziende – prosegue – devono sperimentare i propri modelli partendo da quelli storici ma riadattandoli alle proprie esigenze: il modello di leadership non è più orientato esclusivamente al controllo, al profitto, ai […]
Scritto in
Wall & Street Live - Tag:
Cfmt,
empatia,
engagement,
key performance indicator,
leadership,
leadership femminile,
learning path,
management,
modelli organizzativi,
Nicola Spagnuolo,
stakeholder
Wall & Street © 2025