27Gen 19
Pubblico, in calce, il video del convegno “Vaccinare in sicurezza” promosso dall’Ordine dei Biologi e una sintesi. L’incontro si è svolto venerdì a Roma. Presenti più di 260 fra medici, farmacisti e ricercatori di ogni Paese. L’ignoranza. Dagli interventi emerge che delle vaccinazioni si sa davvero poco, neppure quanto funzionano. “Non ci si preoccupa di verificare cosa succede in chi è stato appena vaccinato – perché non interessa – ma soprattutto non esiste una ricetta unica o un protocollo per fare un vaccino, lo si prova quando lo si distribuisce”. La dichiarazione del virologo francese Jean François Saluzzo che realizza […]
Scritto in
vaccinazioni - Tag:
“Vaccinare in sicurezza”,
Andrea Del Buono,
G.Crepeaux,
Giulio Tarro,
J.F.Saluzzo,
J.Puliyel,
Loretta Bolgan,
OMS,
Ordine dei Biologi,
Sanofi Pasteur,
T.Deisher,
Vincenzo D’Anna
Il Blog di Gioia Locati © 2025
21Nov 18
Durante le audizioni in Senato per discutere il nuovo decreto legge Vaccini (Ddl 770) è uscita una notizia bomba. Per la prima volta è stato condotto in Puglia uno studio di farmacovigilanza attiva su un solo vaccino, l’anti MPVR (morbillo, parotite, varicella, rosolia). Finora gli eventi avversi gravi dopo una vaccinazione sono stati calcolati prendendo in considerazione le segnalazioni spontanee (denominate passive), di medici, genitori e operatori. Con la farmacovigilanza attiva, invece, si osserva nel tempo un gruppo di bambini vaccinati chiamando i genitori e registrando periodicamente lo stato di salute dei piccoli. In Puglia sono stati reclutati 1.672 bambini, tutti […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
29Ott 18
Ho riflettuto su tre fatti, diversi per argomento ma accomunati dallo stesso fil rouge di ipocrisia. Un corso di giornalismo, l’incendio milanese di 16mila metri cubi di spazzatura e la notizia di una bimba piccola appena operata al cuore nelle Marche. Prima regola: mistificare. Al corso di aggiornamento professionale intitolato “Il nuovo piano vaccinale di prevenzione vaccinale”, organizzato dalla società di comunicazione scientifica Sics per l’Ordine dei giornalisti lombardo, è intervenuto il prof. Roberto Burioni. L’esercitazione scritta prevedeva la compilazione di un titolo (su due righe, più occhiello e catenaccio) a nostra scelta. Perciò, memore di una tragedia appena avvenuta, riporto […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
09Ott 18
Oggi alla Commissione Sanità, in parlamento, si inizia a discutere della nuova legge sui vaccini che sostituirà la legge Lorenzin. (Ddl 770, primo firmatario Stefano Patuanelli, M5S). Le audizioni si terranno all’interno della Commissione durante le prossime settimane: non vi sarà un dibattito esteso all’aula. I parlamentari, nel loro insieme, potranno approvare o bocciare soltanto il testo finale. La richiesta per presentarsi in audizione è scaduta oggi. È doveroso, nel frattempo, denunciare un fatto che non so se sia meglio definire “ingiusto” o dovuto a un “conflitto di interessi” o, peggio ancora, chiamarlo uno “scippo della democrazia”. Ma temo che […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
24Set 18
Ieri c’è stata una manifestazione a Bologna, migliaia di genitori, nonni e bambini sono scesi in piazza a protestare. Erano una folla immensa come potete osservare dalle fotografie: avevano qualcosa da dire, ma nessun telegiornale o giornale nazionale ne ha mandato in onda le immagini. Ignorati e stop. Sotto il cono d’ombra, negli anni 2016-18, finisce sempre e solo ogni obiezione riguardi l’argomento vaccini. I medici che avevano chiesto studi sul carico vaccinale sono stati segnalati all’Ordine; qualcuno addirittura con procedimento di radiazione in corso per aver reso pubbliche osservazioni frutto della propria esperienza clinica. Ripetiamo: richiesta di radiazione per aver […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
14Ago 18
Davide Barillari è il consigliere regionale del movimento 5S che, assieme alla sua collega Roberta Lombardi, ha presentato un disegno di legge sulle vaccinazioni per la Regione Lazio che potete leggere qui. Tralasciamo di commentare il testo per intero e ci soffermiamo solo sull’articolo 11 che è quello che ha scatenato più polemiche (ma è anche quello più rispettoso dei bambini immunodepressi). Si chiede che “la scuola garantisca che sia rispettato il periodo di quarantena di 4-6 settimane per il soggetto appena vaccinato con virus attenuato al fine di evitare contagi indotti dalle stesse secondo il principio di precauzione”. Ciò […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
19Lug 18
Il rapporto vaccini appena divulgato da Aifa riporta le segnalazioni ricevute nel 2017, riferite anche alle vaccinazioni eseguite negli anni passati. È un corposo volume di 140 pagine che trovate qui. La novità è che, per la prima volta, è ammessa la responsabilità delle vaccinazioni nel provocare una gran parte di eventi avversi gravi. Non era mai successo prima. Infatti, come potete ascoltare dalle dichiarazioni degli esperti nel video allegato (gentilmente realizzato dall’infettivologo Fabio Franchi) gli eventi avversi non erano mai attribuiti ai vaccini se non in casi molto rari, “perché i vaccini sono sicurissimi”. I professori interpellati hanno riconosciuto che, raramente, queste […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
22Giu 18
Via l’esclusione dalle scuole, via la discriminazione. Non ci saranno etichette sui banchi dei bambini. Nessun alunno di nido o materna verrà “segnalato” per effetto di una decisione dei propri genitori (quella di vaccinare, di vaccinare in parte oppure no). Nessuno verrà accusato di far ammalare i compagni, tantomeno espulso a metà anno “per non compromettere il percorso di relazione, autonomia, creatività e apprendimento”. Ma soprattutto ci saranno pari opportunità: le condizioni dei bimbi 0-6 anni saranno identiche a quelle dei ragazzini di 6-16: la scuola è un diritto per tutti e la prevenzione sanitaria (che non coincide con lo stato […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
25Mag 18
Tornerà a scuola Nicola, il bambino di Bedizzole in provincia di Brescia di cui abbiamo parlato ieri sera. Qui. L’espulsione è stata ritirata con una comunicazione scritta arrivata poche ore fa alla famiglia: “A seguito della documentazione pervenuta in data 25 maggio in cui risulta essere stato fissato appuntamento l’11-6-18 presso il poliambulatorio di Desenzano del Garda…il dirigente scolastico dispone la riammissione dell’alunno…”. Così Nicola lunedì tornerà a giocare con i suoi compagni alla materna “Ciari” e mercoledì prossimo parteciperà alla festa di fine anno, con la consegna dei diplomi, i cappellini e tanta emozione nel cuore. Un lieto fine, […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
24Mag 18
Nicola ha sei anni, frequenta la scuola materna a Bedizzole in provincia di Brescia. Anzi: frequentava. Perchè, a pochi giorni dalla fine dell’anno scolastico – e dalla festa conclusiva del 30 maggio (quella della consegna dei diplomi dell’asilo, il rito di passaggio più importante per un bambino) – è stato ESPULSO, perché non vaccinato. Premessa: chiunque scorra la legge 119/17 sugli “obblighi vaccinali” (cliccate qui) constata che non sono previsti allontanamenti dagli asili nell’anno in corso. E che tutte le minacce di espulsione lanciate nell’etere a ogni piè sospinto sono frutto: 1) di una non lettura della legge; 2) della […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
14Mar 18
Il 10 marzo è passato. Era la scadenza inserita nella legge 119 sull’obbligo vaccinale e arbitrariamente interpretata da funzionari pubblici e dirigenti scolastici. Molti direttori, infatti, hanno divulgato circolari perentorie avvertendo che, se i bambini non sono stati vaccinati o i loro genitori non riescono a dimostrare di essere sul punto di farlo, non potranno più frequentare i nidi o le materne. Ma la legge non dice questo (una frase che sarebbe da ripetere come un mantra) la legge non dice questo, la legge non dice questo, la legge non dice questo (…) Giudicate voi, leggendola, qui. Per chiarezza vi presento […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
01Mar 18
Accomodatevi, prego. Domani a Monza va in scena Il Decreto. Il monologo di David Gramiccioli, attore e direttore artistico di Radio Colors. Due ore filate dal palco del teatro Manzoni per raccontare come è nato il decreto legge Lorenzin sull’obbligo vaccinale. Accomodatevi, signore e signori, nessuna censura ne proibirà la partecipazione. Se vent’anni fa mi avessero detto che un giorno avrei considerato notizia la non censura di un’opera teatrale, avrei riso. Roba vecchia, da dittatura. Invece. Signori, si ricomincia. Succede quando la storia non ha più nulla da insegnare e la cronaca è una voce sola (maldestramente diretta). Il monologo […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025