08Mar 24
No, il titolo non è una minaccia, bensì una promessa. Nell’audizione di martedì 5 marzo presso la Commissione Finanze del Senato il comandante Generale della Guardia di Finanza, il generale Andrea De Gennaro, ha illustrato il piano di intervento delle fiamme gialle basato sull’atto di indirizzo del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dello scorso dicembre. Ebbene, le premesse non sono confortanti per i contribuenti che hanno qualcosa da farsi perdonare dal fisco o che, per caso, dovessero incappare nelle sue maglie. In particolare, tutti coloro che dovessero ricevere avvisi riguardanti irregolarità da sanare o contestazioni varie faranno bene o a pagare […]
Scritto in
Italia - Tag:
accertamento,
adempimento spontaneo,
Andrea De Gennaro,
atto di indirizzo,
audizione,
cartelle,
Commissione Finanze,
compensazione crediti-debiti d'imposta,
concordato preventivo biennale,
criminalità,
criptovalute,
e-commerce,
evasione,
evasione contributiva,
false fatturazioni,
Fiamme Gialle,
fisco,
fisco amico,
gamer,
Giancarlo Giorgetti,
Giorgia Meloni,
Guardia di Finanza,
hi-tech,
influencer,
Irap,
Ires,
Irpef,
Iva,
lavoro nero,
marketplace,
Maurizio Leo,
Ministero dell'Economia,
Senato,
sommerso
Wall & Street © 2025
18Gen 18
Oggi il Bitcoin è in recupero sulla piattaforma Coinbase del 5,34% a 11.505,71 dollari, e del 2,70% su quella Bitstamp a 11.501,52. Quanto alle altre criptovalute, Ethereum sale del 4,38% (a 1.027,60 dollari), Litecoin del 6,51% (a 192,51 dollari) e Ripple del 16,95% (a 1,45 dollari). Ieri le quotazioni avevano segnato cali pesantissimi: il Bitcoin era sceso sotto 10.000 dollari (9.230 dollari), ai minimi da novembre, in calo di quasi il 50% dai massimi record segnati a dicembre. L’Ethereum, la seconda moneta digitale per capitalizzazione di mercato, era crollata del 30 per cento. Tra gli analisti prevale l’incertezza. Citigroup vede rapidi margini di deterioramento fino […]
Scritto in
Investimenti - Tag:
bitcoin,
Bitstamp,
bolla speculativa,
bulbi di tulipani,
Cina,
Citigroup,
Corea del Sud,
criptovalute,
Ethereum,
Fabio Accinelli,
Frame,
Goldman Sachs,
Litecoin,
Michele de Michelis,
regolamentazione,
Ripple
Wall & Street © 2025
30Nov 17
Dopo aver rotto al rialzo il record di 10.000 dollari per pezzo, il bitcoin ha continuato la sua corsa e ha testato il livello record di 11.395 dollari. Oggi la criptomoneta cede oltre il 15% e scende a 9.465 dollari. Nonostante gli addetti ai lavori lo considerino «una truffa» o, quanto meno, «una bolla speculativa», gli investitori sia istituzionali che privati si stanno accalcando per accumulare la più famosa delle criptovalute. Anche perché l’ingente liquidità che si è riversata sui mercati con i vari quantitative easing richiede una diversificazione sempre più intensa per aumentare i rendimenti. Ma che cos’è il bitcoin? È un algoritmo […]
Scritto in
Investimenti - Tag:
Arnaud Masset,
Banca d'Italia,
bitcoin,
blockchain,
Citadel,
Consob,
criptovalute,
Davide Serra,
deep web,
derivati,
diversificazione,
Fabio Panetta,
Giuseppe Vegas,
Joseph Stiglitz,
Ken Griffin,
Lightning Network,
liquidità,
opzioni,
Quantitative Easing,
riciclaggio,
Rootstock,
Swissquote,
Ubs Wealth Management
Wall & Street © 2025