21Gen 25
La parità di genere non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche un fattore strategico per l’etica, la trasparenza e la competitività delle organizzazioni. Con questa consapevolezza, Aitra (Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione) presenterà a Roma il prossimo venerdì 24 gennaio il Manifesto “Essere Pari per essere trasparenti”, durante un evento organizzato in collaborazione con la rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia. Questo documento ambizioso si propone di abbattere il gender pay gap, eliminare le disuguaglianze retributive, e valorizzare la leadership femminile attraverso percorsi di crescita professionale basati sul merito e sulle competenze. Ma non si ferma qui: […]
Wall & Street © 2025
01Nov 24
L’ultima puntata di «Wall & Street Live» ha affrontato il caso Equalize, il dossieraggio illegale di 800mila nominativi noti e meno noti da parte di un’agenzia investigativa che ha violato sistemi informatici pubblici e privati. Abbiamo analizzato le implicazioni della vicenda con il contributo di Alessandro Curioni, presidente e fondatore di Di.Gi. Academy. Come può difendersi un cittadino dalle violazioni digitali della privacy? «Noi come cittadini possiamo fare del nostro meglio per utilizzare in modo sicuro i dispositivi che abbiamo in dotazione, che ormai sono tantissimi. Non c’è più soltanto lo smartphone, il portatile, il tablet, abbiamo anche i televisori, […]
Scritto in
Wall & Street Live - Tag:
Agenzia delle Entrate,
Alessandro Curioni,
backdoor,
banche,
cybersecurity,
deterrenza,
Di.Gi. Academy,
Garante Privacy,
hacker,
insider,
Malware,
Ministero dell'Interno,
privacy,
SDI,
sicurezza informatica,
sistema di interscambio dati,
Statuto dei Lavoratori,
trojan
Wall & Street © 2025
21Apr 20
Come Uno dei più evidenti effetti dell‘attuale contesto emergenziale di contrasto alla diffusione del Covid-19 è stato quello di provocare un’accelerazione nell’utilizzo generalizzato delle nuove tecnologie come strumento di interazione sociale e professionale. Tra i settori interessati da tale fenomeno vi è sicuramente quello dell‘istruzione, in cui è sorta l’esigenza di ricorrere a piattaforme e servizi tecnologici di didattica a distanza quale effetto della sospensione delle attività didattiche “in presenza” nelle scuole, nelle università e nelle istituzioni di alta formazione disposta con il dl 6/2020 e i successivi Dpcm 8 marzo 2020 e 10 aprile 2020. In sostanza l’emergenza ha […]
Scritto in
Crisi - Tag:
Alessandro Vasta,
coronavirus,
Covid-19,
dati personali,
e-learning,
Garante Privacy,
Giulia Lorandi,
istruzione,
piattaforme Internet,
privacy,
scuola,
Studio Tonucci & Partners,
università
Wall & Street © 2025