10Apr 15
Dopo il patteggiamento che segna la fine del processo Stamina arriva il ricorso al patteggiamento. A presentarlo, in Cassazione, non è la procura che accusò i vertici di Stamina Foundation di truffa, associazione a delinquere e somministrazione di farmaci imperfetti (calcolando le pene edittali, sulla carta, Guariniello chiese 27 anni di carcere per Davide Vannoni e poi acconsentì a una sua condanna a 22 mesi). Ma sono proprio tre degli imputati – Davide Vannoni, Gianfranco Merizzi, numero uno della casa farmaceutica Medestea, e la biologa Erica Molino – a voler archiviare il patteggiamento, in apparenza a loro favorevole, e chiedere […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
01Apr 15
Sarà presto pubblico un articolo scientifico che valuta i miglioramenti su tre bambini malati di Sma1 trattati all’ospedale Brescia con le infusioni di cellule staminali mesenchimali. Il lavoro, co-firmato da Marcello Villanova e John Bach, mostra che questo tipo di cellule è in grado di restituire tono ai muscoli e ridurre, in parte, il “respiro paradosso”, quello diaframmatico tipico della malattia. È la prima pubblicazione al mondo a considerare gli effetti delle staminali mesenchimali allogeniche sulla Sma, malattia degenerativa orfana di cure. Sono i bambini di Stamina? Certo che sì. Ma nel lavoro non si parla di Stamina, non si spiega come vengono […]
Scritto in
staminali - Tag:
Celeste,
Desirèe,
in ex sufflator,
John Bach,
macchina per la tosse,
Marcello Villanova,
Sebastian,
Sma1,
Spedali Civili di Brescia,
Stamina,
staminali mesenchimali
Il Blog di Gioia Locati © 2025
24Mar 15
Angelina Jolie, la famosa attrice di Hollywood protagonista di pellicole memorabili, da Ragazze interrotte a Tomb Raider, nonché moglie di Brad Pritt, ambasciatrice Onu e madre di sei figli, si è fatta togliere le ovaie per non ammalarsi di tumore. A 39 anni. Lo aveva annunciato due anni fa, quando si era sottoposta a mastectomia bilaterale preventiva per non rischiare il cancro al seno. Lei è portatrice del gene Brca1 mutato, come la sua mamma, la sua nonna e la sorella della sua mamma. Si tratta di un gene che, quando è sano, è indispensabile alla riparazione cellulare ma, quando è […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
19Mar 15
La storia che sto per raccontarvi ha un finale gioioso. Ma un percorso altrettanto tormentato e alcune difficoltà che ci faranno riflettere. Il protagonista è un bimbo di un mese che chiameremo Giovanni a cui viene diagnosticato un retinoblastoma bilaterale. Significa che il piccino è nato con un tumore per occhio e, a un mese e mezzo, aveva già fatto la sua prima chemioterapia. Ma la protagonista della storia è anche la sua mamma, Lucia, 35 anni. Che, provata da successive batoste – Giovanni con un blocco intestinale provocato dalla prima chemio e non diagnosticato subito; Giovanni che diventa quasi […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
06Mar 15
Andrea nasce nel 1992. Sofia nel 2009. Rossana nel 2013. Tre bambini con la stessa malattia rara, la leucodistrofia. Un morbo senza cura, quasi sconosciuto ai pediatri, che divora cellule nervose e muscoli e porta alla morte entro il primo decennio di vita. L’incidenza è di un neonato su 40mila. Andrea è morto nel 1998. Rossana a gennaio, a un anno dalla diagnosi. E Sofia, la bimba di Firenze conosciuta grazie ai servizi delle Iene (e che ha potuto fare per un periodo le infusioni Stamina) ha appena compiuto cinque anni. Senza cura, abbiamo detto. La medicina ufficiale non offre […]
Scritto in
malattie rare - Tag:
amare,
Associazione Baschirotto,
Caterina Ceccuti,
credere,
Francesco Boni,
Guido De Barros,
Leucodistrofia metacromatica,
morbo di Krabbe,
resistere,
San raffaele,
Stamina,
Telethon,
terapia genica,
Voa Voa
Il Blog di Gioia Locati © 2025
27Feb 15
Mi sembra ieri. Ma anche tanto tempo fa. Di anni ne sono passati quattro. C’era Marcello Foa a dirigere il sito de il giornale quando improvviso un appostamento alla macchinetta del caffè: “Posso aprire un blog sul cancro?“. Il sì è arrivato con un sorriso pieno. Quindi i suggerimenti per calamitare cliccate fra tag e grassetti, nel mezzo un: “Sul serio te la senti?”. Non sapevo dove mi avrebbe portato lo sfogo online, sicuramente non ne immaginavo l’aspetto di oggi. Allo scoccare dei 4 anni, un piccolo bilancio. E tanti ringraziamenti. Più delle cliccate (da 1.700 a 2.200 al dì) valgono gli incontri: il blog mi ha fatto conoscere molti di voi, mi ha permesso di spalancare finestre, di affezionarmi alle vostre cause. Oltre […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
23Feb 15
Ricevo e pubblico una lettera dell’avvocato Gianluca Ottaviano indirizzata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Aggiungo un distico tratto dal Vangelo di Luca. “Guai a voi, interpreti della legge, poiché avete rimossa la chiave della Conoscenza: non siete entrati voi, ed avete impedito di entrare a quelli che stavano per entrare!” (Luca XI, 52).” Signor Presidente, rivolgo a Lei queste mie righe per invocare il Suo interesse e la Sua vicinanza ad una delicatissima questione, di pregnante rilevanza sociale, che merita certamente tutto il supporto del nostro Ordinamento. Sono il marito di una donna (oggi quarantenne) ammalatasi di cancro al […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
18Feb 15
Dal processo che riguarda Stamina sono arrivate le prime due richieste di condanna del pm Guariniello: un anno e quattro mesi per l’ex dirigente Aifa, Carlo Tomino, e 3 anni e 4 mesi per Marcello La Rosa, presidente dell’Ires Piemonte, entrambi giudicati con il rito abbreviato. Marino Andolina, vice presidente di Stamina, ha chiesto nuovamente il patteggiamento, dato che “Stamina, ormai, è morta e sepolta”. Dalla commissione Sanità è arrivata una relazione fiume con le “proposte per evitare altri casi Stamina”. Della più inverosimile abbiamo discusso qui. I senatori chiedono che in sede di giudizio un rappresentante del ministero della Salute e […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
16Feb 15
Abbiamo già scritto che gli esperti del Centers for Disease Control and Prevention (CdC) degli Usa hanno osservato che il vaccino anti influenzale di quest’anno è stato formulato in modo poco preciso, non ė compatibile con i virus che stanno circolando. Qui. Ora, grazie all’ottimo articolo di Claudia Grimaldi su Assis (cliccate qui), scopriamo che gli inglesi hanno valutato che a metà stagione l’efficacia del vaccino è stata solo del 3,4% e che l’immunità verso un particolare ceppo, il sierotipo A/H3N2 , è addirittura negativa ( -2,3 %, cioè sono ricorse alle cure mediche più persone vaccinate e colpite dall’ […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
11Feb 15
Caso Stamina, mercoledì 18 il Gup di Torino si pronuncerà sulle richieste di patteggiamento. Contemporaneamente, in Senato, verrà divulgata la relazione sull’indagine conoscitiva svolta dalla commissione Sanità. L’agenzia Ansa ha però anticipato quale sarà la richiesta che i senatori vorrebbero addirittura trasformare in legge e cioè – sentite – che “in sede di giudizio non dovrebbe più essere solo un giudice a decidere se un malato ha diritto o meno a una terapia ma il magistrato verrebbe affiancato obbligatoriamente da un Pm e da un rappresentante del ministero della Salute”. Sì, abbiamo capito bene. L’obiettivo – scrive Ansa – “è […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
04Feb 15
Vi segnalo una conferenza molto interessante che sta iniziano ora e si concluderà stasera alle 20. Nell’aula magna dell’istituto milanese dei tumori (via Venezian 1), per il ciclo “I mercoledì della prevenzione”, l’epidemiologo Franco Berrino illustra i legami fra “Cibo, genetica e karma“. Si dimostra che un certo modo di mangiare e di vivere, ad esempio praticando yoga e meditazione, permette di modificare l’attività dei nostri geni. Berrino spiega cos’è l’epigenetica (la scienza che indaga gli effetti dell’ambiente sui nostri geni). Ricorda che il dna non è formato unicamente da geni, solo il 2-3% di questi serve a codificare proteine, il […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
02Feb 15
Ciao Miranda, a te sempre “ciao”. Non ti si può dire addio. Le anime belle non hanno più i limiti del corpo, fluttuano verso la Bellezza e ci stanno vicine. Imparerò a ritrovarti così, anche senza vederti. Ho saputo dal consierge di un grand Hotel della città che sei volata via il 30 gennaio. Per te, Miranda Maestri, livrea e guanti bianchi. Ma senza finzioni nè formalismi. Nel salotto di Milano, che hai contribuito a rendere magico, chi ti ha apprezzato non ti dimenticherà. Se via Montenapoleone ha avuto la sua “parrucchiera delle dive” lo deve a te. Se il […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025