Kennedy sìsì-vax (come cambia il senso delle frasi nella guerra dei vaccini)

  Sì o no? O di qui o di là. E chi si mette in mezzo non gioca più. Ieri sui media italiani è rimbalzata la notizia di Robert Kennedy jr, responsabile della Sanità Usa, che, intervenuto ai funerali di una bambina morta di morbillo in Texas, ha dichiarato che il “miglior modo per frenare la diffusione della malattia è vaccinarsi”. Un lancio ghiotto, la pronuncia del ministro trumpiano che per più di vent’anni ha lavorato in area no vax. E vuoi mettere la soddisfazione di rimarcare la mancata coerenza di un politico di destra. Si va da “Il clamoroso […]

  

Le mire dell’Oms: gestire la salute globale

Perché parliamo già di una nuova pandemia, la X? E perché dovrebbe dare avvisaglie a breve, la X, se in passato – quando non ci si lavava le mani e si dormiva con le galline – si presentava una pandemia ogni cento anni? E perché alcuni professori (Ilaria Capua o Fabrizio Pregliasco per citarne due) sono certi del suo imminente arrivo ma non sanno ancora dirci se la X verrà provocata da una zanzara, da una mucca o da un virus respiratorio? In base a quali dati si procura allarme a mezzo stampa? Capua ha profetizzato sicura: “È solo questione […]

  

Bambini più vaccinati ma più infettati, ecco i dati

Vi invito a leggere l’articolo apparso ieri sul portale Assis. Qui. Il pediatra Eugenio Serravalle ha pubblicato i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riferiti alle prime tre settimane di vaccinazioni dei bambini dai 5 agli 11 anni. L’ultimo report ISS del 30 marzo, qui, conferma un aspetto già evidente nella seconda settimana (ma in percentuali più basse): fra i bambini vaccinati con ciclo completo i casi di infezione da Covid sono il 19% in più rispetto ai bambini non vaccinati. L’ISS si limita a pubblicare i dati crudi e in numero assoluto. Sono le percentuali a mostrare l’impennata. I […]

  

Il Blog di Gioia Locati © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>