07Nov 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È stato divulgato il tredicesimo rapporto Aifa di sorveglianza passiva sui vaccini anti Covid. Il periodo preso in esame parte dall’inizio della campagna vaccinale, il 27 dicembre 2020 e arriva fino al 26 settembre 2022. La prima osservazione che balza all’occhio è che, stando ai dati raccolti da Aifa, le vaccinazioni anti Covid sembrerebbero quasi innocue. Non sono evidenziati eventi avversi gravi come gli ictus conseguenti a rialzo pressorio di cui ci ha parlato il medico intervistato nel precedente post. Non vi sono elencati mieliti trasverse, paralisi dei nervi facciali, embolie con e senza piastrinopenia, trombocitopenie immunitarie, sindromi da perdita […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023
19Apr 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dopo due anni di pandemia sta emergendo che la mortalità da Covid è diversa, in Europa, da un Paese all’altro. Premessa: per ragionare sull’impatto della malattia non basta soffermarsi sulla letalità del virus, che abbiamo visto essersi attenuata con gli anni. La letalità è la percentuale dei morti rispetto al totale degli infettati (infection-fatality-ratio, IFR). “C’è un altro indicatore che getta luce sulla virulenza di una malattia infettiva – ci spiega Stefano Petti, epidemiologo e docente de La Sapienza – ed è il numero degli infettati necessari per avere un decesso Covid. La formula per esprimerlo è l’inverso dell’IFR, quindi […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023
20Nov 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità sulle acque reflue della Penisola mostra che chi si infetta di coronavirus non contrae più il Sars-Cov-2 originale ma la variante Delta e le sue sotto-varianti. Il lavoro, coordinato da Giuseppina La Rosa del dipartimento Ambiente e salute e da Elisabetta Suffredini del dipartimento di Sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria dell’Iss, ha analizzato 92 campioni raccolti in 16 regioni e province autonome dal 4 all’8 ottobre 2021. Il 60% è risultato positivo al genoma del virus. Le ricercatrici parlano di “presenza ormai quasi esclusiva sul territorio nazionale della variante Delta associata a una grande […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023
20Set 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quanto si muore oggi per Covid in Italia? Cerchiamo di capirlo da diverse fonti. Morti per tutte le cause L’anno non si è ancora concluso perciò l’Istat ci permette di confrontare soltanto i mesi da gennaio a giugno dei due anni 2020 e 2021. Cliccate qui su “decessi anni 2011-2021” e poi scaricate la “Tavola decessi totali regionali”. Sono i morti per tutte le cause. Emerge un eccesso di ben 15.752 morti nei primi 5 mesi del 2020. Ma questo lo sapevamo già. Da gennaio a giugno 2020 sono morte 378.428 persone Da gennaio a giugno 2021 sono morte 362.676 […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023
18Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sono in corso le vaccinazioni contro il Sars-Cov2. Tralasciamo di parlare dei problemi organizzativi – stop (momentaneo?) del primo vaccino arrivato, il Pfizer, grande assenza dell’italo inglese Astra Zeneca e imminente via libera al Moderna – poiché questi temi sono trattati ampiamente dai media. Ci chiediamo cosa succederà quando gran parte degli italiani e degli europei sarà vaccinata. Circolano posizioni contrastanti, da un lato c’è chi sostiene che “con la somministrazione ad almeno il 70% della popolazione, vi sarà un effetto gregge”, ossia si otterrà una protezione dalla malattia anche per chi non si è vaccinato fino ad arrivare alla […]
Il Blog di Gioia Locati © 2023