Dalla patologizzazione del dissenso al controllo sui social: Enrica Perucchietti racconta la censura in Occidente

Da qualche tempo i principali motori di ricerca, integrati con l’intelligenza artificiale, sono in grado di rispondere alle nostre richieste direttamente, costruendo una risposta realizzata “pescando” dai vari siti web e contenuti presenti sui motori medesimi. L’utente, in questo modo, non deve neppure più fare la fatica di scandagliare i risultati resi dalla query, per individuare quello di suo interesse. Se, in questo modo, gli internauti più pigri possono permettersi di scivolare dolcemente tra le lenzuola della comodità, i rischi per il pensiero critico sono abbastanza evidenti. Soprattutto se i contenuti più “divergenti” rispetto al pensiero prevalente (magari perché più […]

  

Rivolta: “Il Cav aveva capito che Francia e Germania ci escludevano. Trump? Ecco cosa vuole”

Classe 1952, forzista della primissima ora (è stato responsabile Esteri) e deputato per tre legislature (dal 1996 al 2008, eletto in quella Brianza dove risiedeva un certo Silvio Berlusconi, sul quale ha scritto una intervista-biografia con Eric Jozsef, recentemente rinnovata e ripubblicata per i tipi di FAS Editore. Del Cavaliere fu anche capo dello staff in Fininvest, dove ha lavorato dal 1984 al 1991), membro della Commissione permanente Affari esteri e comunitari, di cui fu vicepresidente, Dario Rivolta ha iniziato a occuparsi di questioni internazionali ben prima della sua lunga avventura politica. Per anni, infatti, si è occupato di export, […]

  

Il blog di Cristiano Puglisi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>