DOLOMITES Val Gardena: la valle delle Dolomiti per eccellenza

Bënunì te Gherdëina! Benvenuto in Val Gardena!   DOLOMITES Val Gardena: la valle delle Dolomiti per eccellenza   La Val Gardena si trova nel cuore delle Dolomiti, in Alto Adige, tra le montagne più maestose del mondo. Con i suoi 25 chilometri di lunghezza e le tre lingue parlate, sa entusiasmare allo stesso modo chi ama la natura, gli sport invernali, il relax estivo e la cultura. Immersa nell’incontaminato Parco naturale Puez-Odle, area delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO, la Val Gardena promette incomparabili esperienze di montagna, in ogni momento dell’anno. Ciò che rende unica una vacanza in questa valle è […]

  

Cammina, pedala e divertiti negli scenari  di James Bond : a Sölden la stagione estiva inizia il 6 giugno 2025

Cammina, pedala e divertiti negli scenari  di James Bond : a Sölden la stagione estiva inizia il 6 giugno 2025   Quest’estate gli appassionati di escursionismo troveranno 300 chilometri di percorsi attrezzati e ben segnalati nell’area di Sölden. Impianti di risalita, centri sportivi e trasporti pubblici sono gratuiti con la Ötztal Summer Card. La Bike Republic Sölden (BRS) festeggia il suo decimo anniversario con una grande festa di compleanno. Pronti per l’inizio dell’estate a Sölden?  Il 6 giugno 2025 gli impianti di risalita e la Bike Republic Sölden danno inizio alla nuova stagione. Nel fine settimana di apertura (dal 6 […]

  

Livigno balla con Snowland Music Festival e Afrojack

Articolo di Matilde De Poli     Snowland Music Festival fa ballare Livigno anche quest’anno con la sua terza edizione, in scena da giovedì 24 a sabato 26 aprile 2025.       La line up è un poker della ribalta musicale internazionale, dalla dance all’hip hop all’elettronica, in una cornice ad alta quota che per il grande evento è pronta a scaldarsi dalla mattina alla notte. Le vibrazioni della musica si mixano all’energia alpina senza fermarsi per i tre giorni in cui Livigno si trasforma nella capitale dell’intrattenimento montano. Il grande palco accoglie ritmi energici, bassi potenti e melodie […]

  

Scoprire la Livigno da bere del gruppo Lungolivigno

Articolo di Matilde De Poli     La boccata d’aria pura che sferza la mente, ossigena il corpo e acuisce i recettori dell’appagamento dei sensi si aspira sull’altopiano di Livigno, il più lungo dell’Alta Valtellina, scavato dal fiume Spöl, o Aqua Granda nell’antica lingua lombarda di queste montagne di confine. Le dieci punte che elevano a tremila metri la corona orografica livignasca, dai Piz Paradisin, Rin e Filone ai Monti Vago, Brega e Garone, ricevono in pace gli omaggi dei vacanzieri sul ciglio dell’Italia. Una di queste, Cima Lac Salin, domina il laghetto alpino della Blesaccia, che d’estate riluce nell’insellatura […]

  

Livigno avvia il piano d’azione per le Olimpiadi

La località traduce i Giochi in riqualificazione consapevole e offerta turistica di valore Articolo di Matilde Depoli La vetta di diamante dell’inverno in Lombardia corre verso le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Campo naturale dell’allenamento perfetto, l’Alta Valtellina livignasca è l’arena outdoor e indoor di riferimento per gli portivi, grazie all’equilibrio qualitativo di attività in altura dai 1.810 ai 3.000 m, divertimento active nel comprensorio e relax alla buona tavola, in spa, negli alberghi e lungo i 2 km di shopping pedonale di Livigno. Aquagranda, il centro di preparazione olimpica certificato CONI L’investimento pubblico ben gestito nel grande evento comporta un futuro […]

  

Il concetto della comodità si esprime d’inverno in Val d’Ossola

Articolo di Matilde Depoli In Valle Ossola si conta tutto ciò che concorre a rendere agevole e ben organizzata la vacanza sulla neve, che sia un weekend o la settimana bianca. Dai trasporti agli alloggi, dalla varietà di avventure sportive alle esperienze benessere, dalla cucina alla cultura alle offerte per gruppi di amici e famiglie, i comprensori meno blasonati giocano la loro partita su moltissimi fronti del comfort. Neveazzurra non è solo un nome d’arte evocativo, ma un vero carosello sciistico a misura di famiglia sulle Alpi Lepontine della provincia di Verbano Cusio Ossola, che raggruppa ben 15 località, 9 […]

  

Val Senales, la potenza dell’alta montagna

In Val Senales l’inverno lungo fa vivere il silenzio tanto in pista a tremila metri quanto in valle, nei paesi dei monaci certosini Articolo di Matilde Depoli   La Val Senales, la prima conca che si slaccia a nord est dalla bassa Val Venosta, scatena il fascino totemico dei primordi. Avvertire il corpo cambiare per adattarsi silenziosamente all’impero del ghiaccio è la vertigine quasi mistica dell’alta montagna, che acuisce l’istinto e connette i sensi umani ai mondi animale e naturale. Si scivola sulle bianche strade millenarie del ghiacciaio Hochjochferner in compagnia delle aquile, delle rocce brune in contrasto con la […]

  

Monterosa provato per voi: Gressoney tra storia e sci

Gressoney, Valle d’Aosta: storia e stagione sciistica 2025   MONTEROSA TRA NATURA, AVVENTURA E TRADIZIONE Al confine tra Val d’Aosta e Piemonte, tra novità e sport.   Di Stefano e Luca Passaquindici   Ai piedi del secondo massiccio più alto d’Europa ma con un primato di altezza media dei monti che superano i 4.000 metri, il Monte Rosa si estende attraverso un territorio selvaggio e autentico, perfetto per gli amanti dello sport, della natura e del relax. Questa montagna accogliente e accessibile offre esperienze indimenticabili in ogni stagione, spaziando dal trekking e giri in bicicletta estivi fino ai più  invernali […]

  

L’emirato che non ti aspetti: Ras Al Khaimah

L’emirato che non ti aspetti   Ras Al Khaimah, adrenalina e natura   Dalla zip line alla pesca delle perle, per l’emirato più a nord   di Camilla Rocca   Chi dice che Ras Al Khaimah sia la sorella minore di Dubai mente. Questo emirato dal nome sconosciuto, fino a oggi, è il gemello diverso dell’enorme metropoli-emirato di Dubai, perfetto per giovani sportivi che amano l’adrenalina e la natura. Da Jebel Jais, la montagna più alta e imponente di tutti gli emirati, si può vivere l’emozione di buttarsi a capofitto verso le gole, come un falco pellegrino, a 130 km […]

  

Dal 31 agosto al 23 settembre torna la festa casearia Cheese FestiVal di Sole

Cheese FestiVal di Sole, ode al Casolét Un inno alla qualità e alla tradizione           Dal 31 agosto al 23 settembre torna la festa casearia che esalta il prodotto simbolo della valle solandra e la preziosa attività degli allevatori, arricchita dalle fiere-mercato. Gran finale con l’asta di Castel Caldes nella quale, come ogni anno, chef, ristoratori e appassionati si sfideranno – palette alla mano – per assicurarsi i pregiati formaggi di malga   Piccolo nella forma, grande nel gusto. E nei valori che contiene. Il Casolét non è soltanto un’eccellenza gastronomica della Val di Sole, bensì […]

  

Viaggio per voi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>