30Ott 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Comune di Pavia TOUR CULTURALE ENOGASTRONOMICO PER CELEBRARE SANT’AGOSTINO Le Eccellenze culinarie pavesi insieme a una visita delle opere al centro della proposta di Pavia destinazione 2023 grazie all’ANNO AGOSTINIANO in corso e al calendario di eventi in programma nel ricordo del Padre della Chiesa, le cui spoglie giunsero in città 1300 fa. Tanti gli appuntamenti in programma a Pavia orientati alla scoperta dei luoghi iconici della vita di Sant’Agostino e alla valorizzazione dell’opera del pensatore padre della Chiesa, figura imprescindibile della cultura universale. LE VISITE GUIDATE Una serie di appuntamenti guidati disponibili quasi ogni […]
Viaggio per voi © 2023
20Ott 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dolomiti Wellness Hotel Fanes: wellness, natura e lusso 5 stelle PROVATO PER VOI E PROMOSSO A PIENI VOTI Benessere esclusivo in ambienti di design fedeli alla tradizione alpina nello storico hotel di San Cassiano. Nato da un antico maso, il Dolomiti Wellness Hotel Fanes offre puro relax in totale privacy nella nuova area wellness con private spa e trattamenti beauty innovativi. Fuori ad attendere gli ospiti la natura incontaminata delle Dolomiti dell’Alta Badia. di Stefano Passaquindici Noi abbiamo avuto la grande fortuna di soggiornare in questo paradiso dolomitico a metà ottobre con il cielo terso e giornate estive […]
Scritto in
Alto Adige,
benessere,
Benessere in montagna,
piscina,
Senza categoria,
spa,
tradizioni,
wellness - Tag:
Dolomiti Wellness Hotel Fanes,
famiglia Crazzolara,
Reinhold Crazzolara,
Val Badia
Viaggio per voi © 2023
19Ott 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’autunno in Paganella: tutte le prelibatezze enogastronomiche del territorio Incontri Rotaliani (5-6 novembre) in Piana Rotaliana, dedicati alle eccellenze del vino, e la Sagra della Ciuìga (3-5 novembre) a San Lorenzo Dorsino invitano alle degustazioni in Dolomiti Paganella, che continuano tra grappe, birre, funghi e mele Autunno: tempo di passeggiate tra i borghi e di profumo di sottobosco, di foliage e appuntamenti enogastronomici e culturali. In questa stagione, il ponte del primo novembre è l’occasione perfetta per una gita in Trentino, alla scoperta dei sapori e delle tradizioni dell’Altopiano della Paganella, lasciandosi guidare dai ritmi lenti della natura. […]
Scritto in
Enogastronomia,
Food,
Gastronomia,
tradizioni - Tag:
Dolomiti Paganella,
funghi,
grappe,
mele,
Paganella,
Sagra della Ciuìga,
Trentino,
vini
Viaggio per voi © 2023
22Set 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Manifestazione enogastronomica Quest’autunno tutte le strade portano… alla 116ª MOSTRA DEL BITTO! A Morbegno (SO), sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 Anche quest’anno la bella Morbegno, alle porte della Valtellina, sarà teatro della più che centenaria Mostra del Bitto, il formaggio DOP Re della valle, che viene prodotto esclusivamente in alpeggio durante la stagione estiva. E se la strada del Bitto parte dall’alto, dai prati in quota, non si ferma certo lì! Arriva, in effetti, fin dentro le nostre case, ma, prima, fa una tappa “storica” proprio a Morbegno, dove da ben 116 […]
Scritto in
Cultura,
Divertimento,
Enogastronomia,
Gastronomia,
tradizioni,
Valtellina - Tag:
Albaredo,
Bitto DOP,
Casera DOP,
Formaggio Bitto,
Mello,
Morbegno in cantina,
Mostra del Bitto,
Traona e Dubino,
Valtellina,
vini della Valtellina
Viaggio per voi © 2023
26Lug 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
AlUla, il nuovo sito archeologico nel cuore dell’Arabia Saudita, deserto, rocce, arte, antiche civiltà in un amalgama irripetibile In Italia fa davvero molto caldo, figuriamoci in Arabia Saudita. Ma il momento per studiare e pianificare un viaggio ad AlUla per il prossimo inverno è proprio adesso. Ecco perché ve lo proponiamo: perché possiate godervelo al più presto, prima che ci arrivi il turismo di massa. Di Dora Ravanelli Giocare con le nuvole, ma sono rocce che scolpiscono volti, animali, figure creati dal vento in milioni di anni. Immaginare acqua (che c’è, ma non si vede), che è […]
Scritto in
archeologia,
città d'arte,
Cultura,
Enogastronomia,
Tendenze,
tradizioni,
Viaggi Archeologici,
Viaggi esperienziali - Tag:
AlUla,
Arabia Saudita,
archeologia,
elicottero,
emozioni,
Medio Oriente,
mongolfiera,
sito archeologico
Viaggio per voi © 2023
12Lug 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Cortina che non ti aspetti: sotto il volto Vip, un’anima autentica (e delle montagne da sogno) Di Camilla Golzi Saporiti In origine era il cimitero. La cortina, appunto. Che dava il nome a una delle contrade – o sestieri, come si chiamano da queste parti – della Val de Anpêzo. Una conca baciata da madre natura dove panorami, paesaggi e soprattutto montagne sembrano unirsi a regola d’arte, come tasselli di un prezioso mosaico. E tu, capitato a Cortina per caso o per scelta, arrivato da Venezia, Milano, Bologna, Roma o dall’altra parte del mondo, per un […]
Scritto in
benessere,
Benessere in montagna,
cicloturismo,
ebike,
Escursionismo,
Eventi,
hôtéllerie,
Olimpiadi,
Relax in montagna,
tradizioni,
turismo sportivo - Tag:
Chasa Lorenz,
Cortina,
Cortina d'Ampezzo,
Cortina Skiworld,
Dolomiti,
Enoteca Cortina,
Hierbas,
Hotel de la Poste,
iI Bilbò,
MilanoCortina2026,
Regina delle Dolomiti,
SanBrite
Viaggio per voi © 2023
05Lug 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
CREMONA, ASSESSORE MAZZALI A RIAPERTURA CASA STRADIVARI: ATTRAZIONE TURISTICA CON VISITE D’ARTE E MASTER IN LIUTERIA DOPO 343 ANNI TORNA A VIVERE IL PALAZZO DOVE VISSE E LAVORÒ IL LIUTAIO ANTONIO STRADIVARI Dopo 343 anni oggi torna a vivere a Cremona la casa del liutaio più famoso di tutti i tempi, Antonio Stradivari. A riprendere l’attività non è solo un luogo di storia e bellezza, aperto a cittadinanza e turisti, ma anche di formazione per liutai e violinisti provenienti da tutto il mondo. L’edificio, d’impianto medievale-lombardo che fu abitazione e bottega del liutaio cremonese dal 4 luglio […]
Viaggio per voi © 2023
31Mag 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
BUON CIBO, SPORT E NATURA SULLA STRADA DEL VINO DELL’ALTO ADIGE di Barbara Silbe C’è un territorio a mezz’aria tra le cime dei monti e lo specchio di un lago, che con la bella stagione fa concorrenza a qualunque mare. È fatto di dolci colline cariche di vitigni pregiati, punteggiate di castelli, residenze signorili e paesi di charme che custodiscono tanta storia e tanto lavoro di coltivatori d’eccellenza. Stiamo parlando della Strada del Vino dell’Alto Adige, che inizia a Nalles, passa per Bolzano e corre per 150 chilometri lungo l’Oltradige e la Bassa Atesina fino alla città […]
Scritto in
cicloturismo,
ebike,
Enogastronomia,
Food,
Gastronomia,
hôtéllerie,
laghi,
Montagna,
tradizioni,
turismo sportivo - Tag:
Bolzano,
Castel Freundenstein ad Appiano,
Enogastronomia,
Gewürztraminer,
il Muller Thürgau,
Klosterhof Caldaro,
la Schiava,
Lagrein,
Notte delle Cantine 2023,
Ritterhof di Caldaro,
Schwarz Adler a Cortaccia,
Seehofkeller a Caldaro,
Strada del Vino
Viaggio per voi © 2023
28Apr 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
LA FILOSOFIA DEGLI ADLER HOTEL PORTATA IN SICILIA IN UNA RISERVA PROTETTA. UN CINQUE STELLE CIRCONDATO DA UNA NATURA INCONTAMINATA di Stefano Passaquinidici Meno di due ore di strada dall’aeroporto di Palermo e, dietro una curva, il nostro autista ci segnala che siamo arrivati all’ Adler Spa Resort Sicilia. “Ma dove, chiediamo”. “Proprio lì” risponde l’autista. La struttura con 90 camere dovrebbe vedersi bene. Invece è stata costruita in modo diffuso e su terrazzamenti che nascondono alla vista tutto tranne che il mare e la natura rigogliosa che circonda il Resort. Si, perché qui la natura regna sovrana essendo […]
Scritto in
benessere,
cicloturismo,
città d'arte,
crociere,
Cultura,
Enogastronomia,
Gastronomia,
hôtéllerie,
Italia,
piscina,
Relax,
spa,
Thalasso,
thalassoterapia,
tradizioni,
wellness - Tag:
Adler,
Adler Spa Resort Sicilia,
Riserva Naturale,
Sicilia,
Torre Salsa
Viaggio per voi © 2023
10Feb 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Carnevale di Viareggio E sono 150 anni Si prosegue per tutto febbraio Di Pierluigi Arcidiacono All’inaugurazione di sabato 4 gennaio è stato già un grande successo. Non poteva essere diversamente per i 150 anni del Carnevale di Viareggio. E si replica già domenica, 12 gennaio alle ore 15:00. Non sono solo le cifre a confermare che questa sia una delle migliori manifestazioni che si svolgono in Italia, ma quello spirito (lo Spirito del Carnevale), che pare davvero coinvolgere tutti i partecipanti: i viareggini, che prendono posto sui carri allegorici (o che li precedono cantando e ballando), […]
Viaggio per voi © 2023