28Dic 24
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Meta di pura natura L’Oman più selvaggio tra fiordi e pirati Di Camilla Rocca Rocce a picco sul mare, calcare bianco che si fonde con un mare profondo, blu cobalto; insenature profonde che a volte “si svestono” su banchine di spiaggia bianche, per rivelare onde verdastre, è il Musandam. Tra la brezza, una pinna divertita di un delfino che accompagna il viaggio da Khasab, la capitale di questa enclave omanita che si protende nello stretto di Hormuz. Un tempo patria di pirati e commercianti senza scrupoli, oggi la penisola è meta di un turismo lento, agli albori, dove la […]
Viaggio per voi © 2025
18Ago 24
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Viaggio in Oman per tuffarsi nella Colour Therapy Per il sultanato illuminato è meglio prenotare già da ora di Camilla Rocca Siete adagiati su una spiaggia o partite per qualche trekking da una baita in montagna e finalmente vi state godendo le meritate ferie. Proprio quando si è in vacanza è il momento giusto per prenotare la successiva, riuscendo così a spuntare dei prezzi più bassi sui voli e avendo l’attenzione delle agenzie di viaggio. Il periodo perfetto per visitare l’Oman è novembre- dicembre quando le alte temperature lasciano spazio a un gradevole tepore e alla […]
Viaggio per voi © 2025
16Apr 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
di Elena Barassi Una città avvolta dall’allure del vecchio mondo e delimitata da splendidi deserti a ovest e dal Golfo dell’Oman a est, Muscat è un sogno arabo disegnato da antichi souk, architetture medievali e paesaggi aspri e selvaggi. Ricca di patrimoni antichi di grande valore che offrono spunti inestimabili nella storia del Sultanato, catturata pure in capolavori letterari come Sinbad il marinaio e Le mille e una notte, la capitale dell’Oman va vissuta col passo lento della scoperta. L’approccio alla Moschea Grand Sultan Qaboos (l’unica che consente l’ingresso ai non musulmani in Medio Oriente), è da coup de foudre: […]
Viaggio per voi © 2025