06Apr 16
Potevamo cominciare questo post chiedendoci, come altri colleghi hanno fatto, che ne fosse stato del ricorso alla Corte Costituzionale dell’ex presidente del Consiglio Mario Monti contro la legge della Provincia Autonoma di Bolzano che nel 2012 intendeva cancellare ex abrupto 135 siti italiani, cioè luoghi denominati nella nostra lingua per far spazio al tedesco. Oppure potevamo iniziare interrogandoci se, in qualche misura, le autorità competenti (la Corte dei Conti, una qualunque Procura della Repubblica, il Parlamento, il governo) avessero voluto intervenire sui vitalizi concessi ai consiglieri di Trento e di Bolzano. Non poco scandalo un paio di mesi fa aveva […]
Scritto in
Italia - Tag:
Alto Adige,
Andrea Girardi,
Autobrennero,
Autostrada Cispadana,
Autostrade,
banche,
Bolzano,
Brennero,
Campogalliano-Sassuolo,
canoni,
casta,
cda,
Cmc,
Commissione Ue,
concessioni,
Cooperative,
Coopsette,
Corte Costituzionale,
Emilia Romagna,
Emilio Sabattini,
Eva Klotz,
ferrovie,
Giulio Santagata,
Giulio Tremonti,
governo,
Graziano Delrio,
Graziano Pattuzzi,
italiano,
Lombardia,
Lorenzo Dellai,
Luigi Olivieri,
Mario Monti,
Matteo Renzi,
Modena,
orgoglio nazionale,
Paolo Duiella,
patriottismo,
Patt,
Pd,
Pizzarotti,
poltrone,
Prima Guerra Mondiale,
proroga,
referendum costituzionale,
Romano Prodi,
Sblocca Italia,
Serenissima Sgr,
Silvio Berlusconi,
Süd-Tiroler Freiheit,
Süd-Tiroler Volkspartei,
tedesco,
toponomastica,
Trentino,
Trento,
tunnel,
Veneto,
vitalizi,
Walter Pardatscher
Wall & Street © 2025
05Giu 15
Le storture di Mafia Capitale e le malefatte di Buzzi & C. lasciano un’ombra sinistra sul mondo della cooperazione e del volontariato che, in epoca di spending review, rivestono un’importanza fondamentale per l’erogazione di servizi di assistenza. Il governo ha messo mano al dossier con un ddl ad hoc che, però, lascia molti interrogativi aperti. Tutti sintetizzabili in un’unica questione: un’impresa sociale è un’azienda vera che ha come obiettivo il conseguimento di un profitto la sua funzione «sociale» richiede un surplus di intervento pubblico? Al dibattito hanno partecipato l’ex ministro Giovanna Melandri, il consigliere di Palazzo Chigi e imprenditore, Vincenzo Manes, […]
Scritto in
Italia - Tag:
29 Giugno,
Andrea Rapaccini,
assistenza,
Confcooperative,
Cooperative,
disabilità,
etica,
Federsolidarietà,
Giovanna Melandri,
impresa sociale,
inclusione sociale,
investimenti,
Mafia Capitale,
Make a Change,
Matteo Renzi,
non profit,
povertà,
redditività,
Salvatore Buzzi,
sanità,
Terzo Settore,
Vincenzo Manes,
volontariato
Wall & Street © 2025