20Dic 19
È partita una campagna informativa sull’uso dell’alluminio in cucina. Curata dal ministero della Salute (cliccate qui), è rivolta a tutta la popolazione. Pentole, caffettiere, imballaggi, lattine, borracce, pellicole per alimenti, in alluminio, possono trasmettere particelle e ioni ai cibi che mangiamo. Di questo metallo si sa che può interferire con il metabolismo del ferro, del magnesio e del calcio. Per descriverne gli effetti gli studiosi parlano di “inibizione dell’attività enzimatica”, di blocco “della sintesi proteica” e di modifiche alla “permeabilità della membrana cellulare”. Non solo. Si sa che provoca stress ossidativo nel tessuto cerebrale e si calcola che, nel cervello, vi […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
06Dic 19
In questi giorni si parla molto del diabete di tipo 2. Quello considerato meno grave e che non richiede il trattamento con insulina. Si calcola che ne soffrano almeno 3,5 milioni di italiani. La malattia è indotta dalla sedentarietà e da un’alimentazione ricca di zuccheri e carboidrati raffinati. Sì, è proprio la poca attenzione allo stile di vita, oltre alla scarsa cultura alimentare, a scatenare questo diabete: la glicemia supera il livello di guardia per mesi o anni, il pancreas a lungo andare si “infiamma”e non riesce più a ripristinare l’equilibrio fisiologico. È però una malattia che si può prevenire […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
28Nov 19
Insegna l’inglese cantando Yellow Submarine. Il ritmo lo dà con il piede oltre che con l’immancabile ukulele ricevuto in dono. Ma questa, dell’ukelele, è una storia che arriva dopo. Scende dalla bicicletta, ha lo zainetto in spalla. Ospedale Buzzi, Policlinico, Gaetano Pini, si ferma qui dove ci sono i reparti dei ragazzi malati. Così, Elio Meloni, milanese, 44 anni di insegnamento, lega la bicicletta e va in corsia a cercarsi la sua classe. In quei reparti lo chiamano tutti “prof”. Se decidi di fare il professore in ospedale, come Elio a tre anni dalla pensione, sai che gli alunni te […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
14Nov 19
Se c’è ritardo – nel pagare un risarcimento – c’è anche danno morale. D’ora in poi funzionerà così per lo Stato e per gli altri enti pubblici. Lo ha stabilito una sentenza emessa dal Consiglio di Stato (la numero 7646/2019), lo scorso 8 novembre. Così, il ministero della Salute è stato condannato a risarcire il danno morale a una famiglia che nel 2009 perse la figlia a seguito di un’encefalite provocata da una vaccinazione e che non ha mai visto un euro dell’indennizzo stabilito dal Tar nel 2007. Un ritardo di 12 anni da parte del Ministero che ora viene […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
05Nov 19
Stop alla prescrizione generalizzata del dosaggio della vitamina D. E stop anche alle ricette rosse per la vitamina- farmaco a chi non ha precise malattie. Lo stabilisce Aifa in una nota recente. Cliccate qui. Nel testo sono precisati anche i nuovi limiti al di sotto dei quali occorre assumere vitamina D. Fino al 30 ottobre 2019 la carenza era al di sotto dei 30 mg/ml. Dal 31 ottobre 2019 è diventata sotto i 20 mg/ml. Come mai? Il sito ISS spiega che si è carenti quando il livello nel sangue scende al di sotto di 30mg/ml. E vari nutrizionisti citano […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
23Ott 19
Si parlerà di sciamani, di curanderi, delle cure antiche e delle guarigioni spirituali di oggi. Domenica 27 ottobre, a due passi da Milano, si terrà il secondo congresso dei Guaritori Spirituali. All’Auditorium del Gran Hotel Villa Torretta di Sesto San Giovanni (via Milanese 3), dalle 10 alle 19. Cliccate qui. Un viaggio a ritroso nel tempo per conoscere le culture di popoli lontani, quando il guaritore era considerato un “ponte fra i due mondi” (spirituale e materiale). Ma ci saranno anche le testimonianze di persone “guarite nell’animo”. E si potranno fare domande. Cos’è la coscienza? E lo spirito? Si può […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
07Ott 19
Avevano concluso che “non vi sono prove affidabili dell’efficacia dell’omeopatia”. E poi aggiunto che “l’omeopatia non potrebbe funzionare per nessuna malattia”. Ma si trattò di un lavoro mal condotto. Così ha stabilito una revisione del The Australian report pubblicata nell’agosto scorso. Il report uscì in Australia nel 2015, in Italia se ne parlò due anni dopo con grande risonanza mediatica. L’argomento conquistò la vetrina dei più importanti telegiornali (per più giorni) e fu trattato anche in diverse trasmissioni del mattino e del pomeriggio. L’omeopatia non funziona, valutò il Consiglio australiano per la ricerca medica NHMRC. Fine delle discussioni. Invece, la […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
19Set 19
Un libro e 19 video allegati. Più di 300 pagine dedicate alla prevenzione dei tumori. Non una malattia sola, si capisce. Ma “un gruppo di patologie correlate”. Una complessità indecifrabile che parte dalle ultime nanometriche scoperte. Come quelle illustrate dal professore di Biologia molecolare, Carlo Ventura, nella prefazione: “Vi è uno scambio incessante di informazioni tra cellule poiché comunicano tra loro anche molecole che per la loro natura chimica non potrebbero oltrepassare la membrana plasmatica cellulare”. Già, perfino una vibrazione può “parlare”. Prevenire il cancro è questione di raffinatezza, come vivere in modo cosciente. “La scelta antitumore” (Unoeditori e Macroedizioni, 25 euro) scritto […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
14Set 19
Questa è la storia di due bambine espulse da scuola a tre anni. Una storia ben raccontata della mamma Chiara Tinuzzo in un’intervista a ByoBlu che riporto sotto per intero. Ma è anche una storia emblematica perché resa possibile dall’ignoranza di una legge molto discussa, la 119/2017 sui vaccini, tuttora in vigore. Siamo stati fra i primi a criticare questa legge e vi abbiamo dedicato svariati articoli. L’abbiamo disapprovata perché l’assunzione di un farmaco-vaccino non può coincidere con un’ imposizione e neppure può avvenire sotto ricatto come è evidente dal rischio che ogni medicinale porta con sè e dai consensi informati. […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
27Lug 19
È stato depennato dal rapporto Osmed (Osservatorio Nazionale sull’impiego dei farmaci) l’intero capitolo dedicato agli eventi avversi. Edito dal 1998 da Aifa, il volume si prefigge di: * sviluppare e validare i meccanismi di raccolta, analisi ed interpretazione dei dati di uso dei farmaci in Italia * descrivere i cambiamenti nell’uso dei farmaci * correlare problemi di sanità pubblica e uso di farmaci o categorie terapeutiche * favorire la diffusione dell’informazione sull’uso dei farmaci * confrontare il consumo dei farmaci in Italia con quello di altri Paesi * contribuire alle iniziative per promuovere un migliore uso dei farmaci * chiarire […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
18Lug 19
Ci sono anche i genitori di Jake, 12 anni, affetto da linfoma, fra i querelanti della Monsanto, l’azienda produttrice di pesticidi acquisita dalla Bayer un anno fa. Negli ultimi mesi, in California, quattro malati di linfoma non Hodgking hanno chiesto e ottenuto risarcimenti milionari. In tutti gli Stati americani si calcola che siano più di 11mila gli agricoltori che hanno fatto causa al colosso tedesco per danni alla salute. Qui. Ma lui, Jake Bellah, è il primo bambino a sperare nella giustizia di una corte americana. Già. Se è vero che non ci si rivolge a un giudice quando un […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
05Lug 19
Alla fine può succedere che il farmaco più usato – quello che si somministra anche ai lattanti e l’unico concesso in gravidanza – possa essere responsabile di molte intossicazioni. Sì, se il paracetamolo è assunto alla dose sbagliata, si può stare malissimo, addirittura correre il rischio di morire. Il Centro Antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano (uno dei tre presenti in Lombardia insieme a Pavia e Bergamo) registra ogni anno, in media, circa 8mila sovradosaggi da farmaci e il paracetamolo è il primo nella lista dei medicinali coinvolti negli errori di somministrazione sui bambini sotto i 6 anni. Sono numeri importanti. […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025