29Nov 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Rilancio sul blog un’intervista al prof Paolo Bellavite pubblicata venerdì su il giornale.it “Quando saranno pubblici gli studi di efficacia e sicurezza dei vaccini anti-COVID si presenterà un nuovo dilemma. Cosa faremo con il vaccino che funzionerà meno? Non vorrei essere nei panni del ministro Speranza…”. Già, la libera concorrenza – che significa anche mettere a disposizione della popolazione il prodotto migliore – pare svanita di fronte all’emergenza Coronavirus. Ce lo spiega Paolo Bellavite, ematologo, ricercatore e già professore di Patologia Generale. “I governi hanno già acquistato i vaccini anti-COVID prima del loro sviluppo, ma non significa che quando arriveranno […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
16Giu 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In Lazio e in Campania, dal prossimo settembre, sarà obbligatorio vaccinarsi contro l’influenza. Il provvedimento costringe alla vaccinazione – per il momento e tramite ordinanze regionali – i residenti dai 65 anni in su e tutto il personale sanitario. Chi fra medici, ostetriche, infermieri rifiuterà, non potrà lavorare, mentre chi il lavoro non ce l’ha, non potrà frequentare i luoghi ricreativi (centri anziani). La motivazione degli amministratori si basa sull’assunto che le persone che riceveranno il vaccino “non si ammaleranno di influenza e non affolleranno gli ospedali”. Dal punto di vista politico sembra un tentativo “di vedere l’effetto che fa”. […]
Scritto in
vaccinazioni - Tag:
Adriano Cattaneo,
Alberto Donzelli,
Ampas,
Benjamin J. Cowling,
Daniele Agostini,
Eugenio Serravalle,
Interferenza virale,
medicina di segnale,
Paolo Bellavite,
Piergiorgio Duca,
Stefano Petti,
vaccino anti influenzale
Il Blog di Gioia Locati © 2021
19Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Martedì ci sarà la prima udienza della Corte Costituzionale sulla legittimità della legge sull’obbligo vaccinale. A presentare il ricorso è stata la Regione Veneto. Cliccate qui per conoscerne i motivi. Sono in programma le manifestazioni di protesta delle famiglie in diverse città. A Milano un corteo pacifico si è tenuto sabato (vedi foto), a Roma si replicherà martedì. I genitori contestano i 10 trattamenti sanitari obbligatori in assenza di epidemie. “Se una vaccinazione può provocare eventi avversi, anche se rari, dobbiamo essere messi in condizione di poter scegliere. A maggior ragione oggi è indispensabile un consenso volontario perché non esistono […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
01Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Domani in parlamento verrà discussa la proposta di legge sull’obbligo vaccinale. In sostanza si vuole ripristinare un decreto del presidente della Repubblica del 1967: senza le vaccinazioni i bambini e i ragazzi non potranno più frequentare le scuole. Cliccate qui. Non è ancora chiaro quante vaccinazioni verranno considerate obbligatorie, quello che è chiaro è che, se passasse questa legge, il diritto all’istruzione verrebbe subordinato al diritto alla prevenzione di infezioni poco frequenti o scomparse. Se il parlamento votasse per rendere obbligatorie tutte le vaccinazioni del nuovo piano, i bambini faranno 27 fra vaccini e richiami il primo anno; 13 il secondo; 9 […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021
25Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo sapete che entro il 2018 i prodotti omeopatici diventeranno farmaci approvati da Aifa? Lo sapete che sono 25mila i medici italiani che prescrivono omeopatia e non si può essere omeopati senza essere medici? Lo sapete che l’80% degli italiani conosce la medicina omeopatica, il 20% la utilizza abitualmente e un adulto su tre vi ricorre per i propri figli (Fonte: EMG ACQUA marzo 2016)? Lo sapete che le aziende italiane, che sono 27, non possono produrre e vendere nuovi omeopatici dal 1995? E, nonostante ciò, non sono fallite garantendo 4mila posti di lavoro. Anzi, nel 2015, il fatturato delle […]
Il Blog di Gioia Locati © 2021