02Lug 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nell’ultimo articolo scritto per questo blog, davo atto del modello di keynesismo militare sottointeso alle politiche di riarmo occidentali e, in modo particolare, europee. Devo dire, con sorpresa, che tale interpretazione ha registrato un certo interesse tra amici, lettori e liberi pensatori. Sentendomi così in dovere di approfondire, con colpevole ritardo do notizia di due corposi volumi pubblicati, nel 2024, per i tipi di Arianna Editrice, rispettivamente da David Colantoni e Filippo Rossi, autori che non ho il piacere di conoscere personalmente. Il primo, “Quando l’Ucraina invase l’Iraq“, utilizza un espediente narrativo (il racconto del modo in cui l’Occidente spinse, […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2025
19Nov 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mentre nella Bolivia ricca di litio e legata da accordi economici e commerciali con la russa Rosatom, tra malcelate manifestazioni di soddisfazione da parte della diplomazia statunitense, è pienamente riuscito il golpe di fatto che ha spodestato il presidente eletto Evo Morales, di cui perfino l’Economist, organo di stampa certamente non ascrivibile all’elenco dei media simpatizzanti con il mondo del socialismo sudamericano, ha scritto che “a differenza di altri leader latino americani con tendenze all’autoritarismo (…) ha dominato il suo paese più con il consenso che con la coercizione”, un golpe che, peraltro, dopo le proteste degli indigeni e la […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2025