12Mar 25
Si continua a discutere di fine vita. Da anni siamo in attesa che il Parlamento legiferi le volontà degli ultimi momenti in maniera uniforme. Ma la sopportazione del dolore e il peso del vivere sono una questione privata come la scelta di fare un figlio, di mettere su famiglia. La legge consente anche di rifiutare un bambino rispettando l’eventuale obiezione di coscienza del medico, come è naturale che sia. Una legge nazionale sul fine vita, tuttavia, non è ancora arrivata. Non ora che è al governo la destra e nemmeno prima che c’era la sinistra. Se ne parla, si litiga […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
02Dic 22
È stata una pronuncia politica quella della Corte Costituzionale arrivata ieri dopo lunga attesa. Sui quesiti posti dai vari tribunali riguardanti la legittimità costituzionale dell’imposizioni delle vaccinazioni si potrebbe discutere tanto e approfonditamente come stanno facendo da giorni esimi giuristi. Il verdetto non ci stupisce. Eravamo già preparati a una politica strabordante e vuota. La pretesa di infilarsi nelle vite di ciascuno con il ditino alzato per dirci ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. E guai sennò. E che dire di quel senso di responsabilità che dovrebbe investire chi svolge un ruolo per la collettività? […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
07Nov 22
È stato divulgato il tredicesimo rapporto Aifa di sorveglianza passiva sui vaccini anti Covid. Il periodo preso in esame parte dall’inizio della campagna vaccinale, il 27 dicembre 2020 e arriva fino al 26 settembre 2022. La prima osservazione che balza all’occhio è che, stando ai dati raccolti da Aifa, le vaccinazioni anti Covid sembrerebbero quasi innocue. Non sono evidenziati eventi avversi gravi come gli ictus conseguenti a rialzo pressorio di cui ci ha parlato il medico intervistato nel precedente post. Non vi sono elencati mieliti trasverse, paralisi dei nervi facciali, embolie con e senza piastrinopenia, trombocitopenie immunitarie, sindromi da perdita […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
13Dic 14
Spesso sui giornali leggiamo prima le opinioni dei fatti. E chi parla descrive la realtà come la vorrebbe, dimenticando com’è per davvero. È il caso dell’ultima sentenza della corte costituzionale sul caso Stamina che è stata accolta dal ministro Lorenzin e da Aifa con toni definitivi, “finalmente la corte ha scritto la parola fine sulla vicenda tristemente nota come Stamina” (Aifa). I titoli, di conseguenza, di questo tenore: “Pietra tombale sul caso Stamina”. Invece. Qui trovate per intero il testo della sentenza numero 274 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale il 5 dicembre. Perchè la corte si è espressa? Un malato di […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025