16Feb 25
Qualche settimana fa, Elon Musk ha invitato i Tedeschi a votare AfD, Alternative für Deutschland, un partito di estrema destra. Pochi giorni più tardi, Friedrich Merz, il probabile futuro cancelliere, ha abbattuto per la prima volta il muro tagliafuoco del sistema politico tedesco contro l’estremismo, accettando i voti di AfD per una mozione anti-immigrazione (poi bocciata). Il 14 Febbraio, il vicepresidente americano JD Vance ha elogiato in una conferenza stampa quella stessa formazione politica, per poi incontrare la sua leader, Alice Weidel. Il partito di estrema sinistra Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW), isolato da un analogo cordone sanitario, non è mai […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
04Feb 25
Tempo fa lessi su un vecchio numero di Limes le due premesse fondamentali della geopolitica, tracciate dal futurologo George Friedman: 1) una comunità viene definita dal luogo in cui si trova. 2) Il sistema politico è prigioniero di tale realtà geografica. In circostanze diverse, un funzionario Kazako aveva espresso con altre parole il medesimo concetto: «Sarebbe dannoso costringere il Kazakistan a scegliere tra Russia e Occidente. Noi non siamo il barone Munchausen: non possiamo uscire da questa regione tirandoci per i capelli». In base a tali premesse, l’occidente ha fatto bene a trattare l’Ucraina alla stregua di un Portogallo qualsiasi, […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
21Gen 25
Come faranno gli Americani a conquistare Marte, se ieri Donald non è nemmeno riuscito a baciare Melania, protetta da un cappello simile a un anello di Saturno?
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
02Gen 25
Cominciamo il 2025 con i titoli ingannevoli su quasi tutti i giornali: stop al gas russo. Scritto così sembra che Vladimir Putin usi il gas come arma impropria. E’ falso. E’ stato Zelensky a mettere il veto sul transito del gas russo attraverso l’Ucraina, e lo aveva già annunciato nella conferenza stampa del 19 Dicembre 2024: «Non permetteremo {ai Russi} di guadagnare ulteriori miliardi con il nostro sangue. Qualsiasi paese al mondo che compra a buon mercato dalla Russia finirà per diventarne dipendente». Ricapitoliamo: il gasdotto Nord Stream era opera del Diavolo, perchè trasportava in Germania gas a buon mercato […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
13Dic 24
Sul Corriere del 29 Novembre, Liliana Segre sostiene la necessità di limitare l’uso della parola “genocidio” in base alle caratteristiche degli eventi che l’hanno coniata e forgiata. Il massacro a Gaza, scrive la Senatrice a vita, NON ha elementi riconducibili ai due “caratteri tipici” dei genocidi precedenti, quindi in quella circostanza l’uso della parola sarebbe da evitare. Secondo la Signora Segre, i genocidi subiti dagli Armeni, Ucraini, Ebrei, Rom, Sinti, Cambogiani e Tutsi rientrano in due caratteristiche: 1. pianificazione della eliminazione completa (anche solo nelle intenzioni) dell’etnia o del gruppo sociale oggetto della campagna genocidaria. 2. l’assenza di un rapporto […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
03Dic 24
La “propaganda russa”, presunta causa della deriva occidentale, ricorda l’invidia del pene di qualche decennio fa: tutti ne parlano, nessuno l’ha vista. Non so se sia colpa della propaganda, ma molti di noi non sanno più conciliare il mito fondativo della civiltà occidentale (basato su libertà, fratellanza e uguaglianza) con le atrocità commesse, o sponsorizzate, al di là dei nostri confini. La cultura della cancellazione, l’insostenibilmente corretto, il pensiero positivo… sono l’effetto, non la causa, della disaffezione alle nostre contraddizioni. Non credo che la soluzione alla presunta propaganda russa sia la propaganda contraria. Qualche giorno fa, Federico Rampini ha ancora […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
20Nov 24
Si sa. Gli ingegneri capiscono tantissimo di un tot, e niente di tutto il resto (nota 1). E’ sempre azzardato generalizzare, ma prima dell’emancipazione femminile, essi erano la preda preferita di donne nate mogli, perchè nella loro dimensione privata, gli Ing sono plasmabili come pongo, e riformattabili come floppy disk. Non è un caso che Elon Musk, il più geniale ingegnere di questo primo quarto di secolo, NON studiò ingegneria. L’avesse fatto, magari NON avrebbe rivolto i suoi occhi in su, verso Marte. E poi ancora più in su, verso la Casa Bianca. I suoi finanziamenti furono decisivi per l’elezione […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
14Nov 24
Nell’autunno 2024, tanti ex critici dovettero prendere atto che le analisi del professor Orsini sulla guerra in Ucraina erano state sempre molto azzeccate. Il rapporto conflittuale di Orsini con i mammasantissima dell’informazione mainstream ricorda una scena divertente (qui) di Tre Uomini e una Gamba, di Aldo Giovanni e Giacomo. «Se tocco qui fa male?», chiese il dottore tastando l’addome a Giacomo, ricoverato al pronto soccorso per un malore. Il paziente guaì di dolore. Aldo, cognato e collega di Giacomo nella ferramenta “il paradiso della Brugola”, intervenne con improbabile spregiudicatezza: «Dottore, perchè non gli diamo un calmante per endovenosa, tipo 4 […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
05Nov 24
In un articolo del 3 Novembre 2024, Federico Rampini raccontò che il multi decennale dominio dei Democrats negli stati della California e di New York aveva portato le sezioni locali del Partito Democratico su posizioni fanatiche e massimaliste. Per limitare un analogo rischio di estremismo privo di pesi e contrappesi, alle elezioni presidenziali del 5 Novembre, il giornalista con doppia cittadinanza italiana e americana si rassegnò allo “split vote”, voto disgiunto: scelse Kamala Harris in modalità “anti-Trump”, pur giudicandola una pessima candidata, ma al Congresso votò Repubblicano, in modalità “anti-Kamala”. Si “turò il naso” per impedire il ritorno dell’impresentabile Trump […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025
30Ott 24
Davanti alle immagini degli scimuniti che il 6 Gennaio 2021 scalavano le mura del Campidoglio, non avrei mai creduto di diventare un fan di Donald Trump. In questo articolo spiego perchè. Nell’ultimo libro di Bob Woodward (qui), una significativa dimenticanza dell’autore ha fatto scattare il mio “bullshit detector”, un sensore mio interno che segnala la presenza di vere o presunte deformazioni della realtà. Quando nel Gennaio 2021 Donald Trump lasciò controvoglia la Presidenza degli Stati Uniti a Joe Biden, mancava poco più di un anno all’invasione Russa del 24 Febbraio 2022, eppure, scrive Woodward citando una fonte autorevole, l’Ucraina non […]
Il blog di Andrea Pogliano © 2025