Inviperita Patty

Ho appena licenziato l’intelligenza artificiale che produceva le immagini per questo blog. Qui di seguito spiego perchè. Qualche tempo fa mia cugina Silvia mi ha inviato una foto di noi due in un bistrot di Parigi, anno 1986. Lei arrivava da Torino, io da New York: come abbiamo fatto a darci quel gancio senza i telefonini? Ventiquattro ore prima ci eravamo sentiti al telefono? E se il suo treno o il mio aereo fossero stati in ritardo, come ci saremmo comportati? Buio totale: non ricordo. La cosa che mi spaventa di più dell’ulteriore evoluzione tecnologica imposta dall’intelligenza artificiale è la […]

  

In equilibrio sopra la follia

A volte penso che l’economia sia una scienza più affine alla meteorologia che alla meccanica newtoniana. Più stocastica, basata su fenomeni in movimento, che deterministica. Con l’avvento di Donald Trump, l’elemento aleatorio della politica economica americana ha acquisto sfumature apocalittiche. In molti hanno criticato la formula puerile adottata da Donald Trump per calcolare le famigerate tariffe globali annunciate il 2 Aprile. Ma la domanda catartica è: Il Presidente ha un piano per evitare che la globalizzazione degeneri in autarchia, inflazione, decrescita (in)felice, e guerre? Il possibile piano si chiama “Mar-a-Lago Accord”, ed è stato pubblicato il 13 Novembre 2024 da […]

  

Il blog di Andrea Pogliano © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>