10Ago 14
Era da un po’ di tempo che non vi parlavamo del Monte dei Paschi. D’altronde, in questi mesi, la situazione si è profondamente modificata (speriamo in meglio). Il successo dell’aumento di capitale da 5 miliardi di euro dovrebbe aver definitivamente messo in sesto la banca senese che così ha potuto restituire 3 miliardi su 4,1 di Monti-bond (gli strascichi del recente passato e le rettifiche su crediti hanno continuato a far sentire il loro effetto negativo anche nel primo semestre 2014). Ora toccherà al presidente Alessandro Profumo e all’ad Fabrizio Viola rimetterla in marcia verso il profitto. L’aumento monstre ha […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
4You,
Alessandro Profumo,
Antonella Mansi,
aumento di capitale,
Banca 121,
Banca Antonveneta,
Banca d'Italia,
Banca Popolare di Bari,
Banca Popolare di Vicenza,
Banco di Roma,
Banco Santander,
BBVA,
Bettino Craxi,
Bnl,
Byg Pactual,
Capitalia,
Cesare Geronzi,
Chicco Gnutti,
Comit,
Democrazia Cristiana,
Deutsche Bank,
Divo Gronchi,
Fabrizio Viola,
Famiglia Agnelli,
Finatech,
Fineco,
Fondazione Mps,
Fondazioni,
Fondiaria,
Giovanni Bazoli,
Giovanni Consorte,
Giuliano Amato,
Giuseppe Mussari,
Goldman Sachs,
Hopa,
Intesa Sanpaolo,
Iri,
Legge Amato-Draghi,
Luigi Abete,
Luigi Berlinguer,
Mario Draghi,
Massimo D'Alema,
Matteo Orsucci,
Mediobanca,
Mittel,
Mps,
My Way,
nomine,
Pierluigi Piccini,
Piero Fassino,
privatizzazioni,
Psi,
Roberto Colaninno,
Romano Prodi,
Salvatore Ligresti,
Sanpaolo Imi,
Telecom Italia,
UniCredit,
Unipol,
Valter Veltroni,
Vincenzo De Bustis,
Vincenzo Visco,
York Capital
Wall & Street © 2025
04Mar 13
[photopress:BelgianChocolates.jpg,full,centered] Non è la prima volta che in Italia un governo opera in regime di prorogatio (cioè resta in carica per il disbrigo degli affari correnti). Accadde nel 1996 al governo Dini per 127 giorni, mentre solo un giorno in meno durò il governo Andreotti V nel 1979. Insomma, l’Italia è per prassi abituata all’ingovernabilità. La Prima Repubblica è piena di esecutivi balneari, che duravano giusto per il periodo feriale (in modo tale da permettere a Dc e Psi di riorganizzarsi al proprio interno). E anche la Seconda Repubblica è nata all’insegna di quei vecchi rituali perché ai suoi albori fu commesso […]
Scritto in
Italia - Tag:
Antonio Guglielmi,
Antonio Maccanico,
Belgio,
Beppe Grillo. Movimento 5 Stelle,
Camera,
Dc,
elezioni,
elezioni anticipate,
Fiandre,
Giulio Andreotti,
governo,
governo balneare,
implosione,
ingovernabilità,
Lamberto Dini,
legge elettorale,
Mario Monti,
Mediobanca Securities,
Pd,
Pdl,
Pier Luigi Bersani,
politica,
politicismo,
Prima Repubblica,
Psi,
Seconda Repubblica,
Senato,
Silvio Berlusconi,
Vallonia
Wall & Street © 2025